morfologia ed efficacia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #31
    Originariamente inviato da maxmurelli
    La cerca non è caratterizzata solo dalla passione ma da tanti aspetti fondamentali: intelligenza, senso del selvatico, capacità di interpretare il terreno, capacità di stare sul vento quando possibile, capacità di mantenere sempre la.concentrazione anche sotto sforzo ecc ecc
    Un cane che ha tanta voglia di fare e che mette pure tanto impegno ma non usa il cervello e non sa ragionare otterrà sempre risultati mediocri.
    d'accordo con Max , aggiungerei al fondamentale cervello ,inteso come capacità di apprendere , anche l'esperienza e.......il conduttore che deve saper sviluppare al massimo le qualità del cane e non avvilirle con un addestramento troppo coercitivo.
    lucio

    Commenta

    • Giobica
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2013
      • 2208
      • Treviso
      • kurzhaar

      #32
      Originariamente inviato da mesodcaburei
      Minimo indispensabile?
      Guarda che in certe razze...il "minimo indispensabile" di cui parli non è così scontato.
      Non so' a che razze ti riferisca, ma non sono certo razze per il normale impiego
      venatorio.Forse lo erano un tempo ed ora snaturate per colpa delle passerelle di bellezza e dei salotti.

      Commenta

      • mesodcaburei
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2015
        • 8871
        • Donceto, Valtrebbia(pc)
        • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

        #33
        Prova a prendere razze che non vengono usate solo per caccia e prove...e poi vediamo.
        Aggiungo non solo quelle.

        Commenta

        • Druso
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2008
          • 1757
          • Spagna
          • Bracco italiano. Beagle.

          #34
          Secondo me una persona che afferma che un cane ben costruito deve per forza essere bravo a caccia, è una persona che per forza non capisce NULLA su cosa sia la CACCIA.

          Commenta

          • Alboinensis
            Moderatore Continentali Esteri
            • Nov 2008
            • 8422
            • Brescia - Lombardia
            • Cane da ferma tedesco a pelo corto - Kurzhaar

            #35
            Se tutti i cani costruiti bene dovessero essere anche buoni cacciatori, saremmo a cavallo e non servirebbero nemmeno le prove di lavoro... scegli il cane dal suo aspetto morfologico e sei apposto, purtroppo non è così!!
            Certi dettami arrivano da libri scritti da illustri cinofili del passato, però bisognerebbe analizzare anche il contesto storico culturale in cui sono nate certe affermazioni... il mondo è andato avanti e cosi anche le valutazioni scientifiche e zootecniche; a volte non basta nemmeno vedere il soggetto correre... per vedere il "Cane Cacciatore" bisogna portarlo a caccia!!
            Se poi il grande cane da caccia ha anche nel suo bagaglio caratteristiche stilistiche e morfologiche, si è di fronte al "Grande Cane"... purtroppo ne vedo sempre meno!!
            Bruno Decca
            "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"

            Commenta

            • silvio roncallo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2006
              • 5650
              • genova, Genova, Liguria.
              • spinone

              #36
              Originariamente inviato da Alboinensis
              Se tutti i cani costruiti bene dovessero essere anche buoni cacciatori, saremmo a cavallo e non servirebbero nemmeno le prove di lavoro... scegli il cane dal suo aspetto morfologico e sei apposto, purtroppo non è così!!
              ........................
              Se poi il grande cane da caccia ha anche nel suo bagaglio caratteristiche stilistiche e morfologiche, si è di fronte al "Grande Cane"... purtroppo ne vedo sempre meno!!
              purtroppo troppe volte si reputa "Grande Cane" il grande cacciatore o il grande realizzatore in prova senza tener conto, come giustamente scrivi, delle qualità stilistiche e morfologiche.

              Del resto è una strada senza uscita: se le SS non impongono prove di lavoro "probanti" a soggetti morfologicamente ottimi e per converso seri giudizi morfologici a chi trionfa sui campi di prova saremo sempre punto e a capo.
              silvio

              Commenta

              • Fabio_87541
                Ho rotto il silenzio
                • Jun 2016
                • 15
                • Milano

                #37
                concordo con Druso!!

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #38
                  una costruzione corretta aiuta , ma non é condizione sufficiente per avere un buon cacciatore , un buon cacciatore deve esserlo soprattutto nella psiche perché quello che é indispensabile é l'animus venandi, poi la morfologia e le doti vitali (cuore e polmoni) aiutano o facilitano, ma non condizionano . Il mondo é pieno di cani che vincono premi in esposizione e non sanno fare il lavoro per il quale sono state create le razze, perché il discorso vale per tutti i cani da lavoro e non solo per quelli da ferma .
                  lucio

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..