il portamento di coda del Bracco Italiano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Lucio Marzano Scopri di più su Lucio Marzano
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • duedentoni
    ⭐⭐⭐
    • Aug 2013
    • 1058
    • Firenze/Sciacca
    • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

    #76
    Originariamente inviato da bosco64
    Se a qualcuno un giorno venisse in mente di vietarti di mangiare il salame , perchè Lui il maiale fa pena, tu ti adegui ???.
    Io no , e spero anche molti altri.
    Be ci sono persone che non pagano le tasse ognuno e libero di fare come crede...peró poi non lamentiamoci delle conseguenze.
    Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

    Commenta

    • bosco64
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2011
      • 4544
      • Langhe
      • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

      #77
      Originariamente inviato da duedentoni
      Be ci sono persone che non pagano le tasse ognuno e libero di fare come crede...peró poi non lamentiamoci delle conseguenze.

      Iniziare a lasciare la coda integra quando la si può ancora far accorciare e' già una conseguenza ??

      Commenta

      • duedentoni
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2013
        • 1058
        • Firenze/Sciacca
        • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

        #78
        Originariamente inviato da Druso
        Ho riletto i giornali e sembra che finalmente si permette il taglio della coda ai cani da caccia come voleva il partito del governo (Partido Popular). Purtroppo la sinistra è regita da ignoranti animalisti.
        Sono nati ??? Come va?
        Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

        Commenta

        • bosco64
          ⭐⭐⭐
          • Nov 2011
          • 4544
          • Langhe
          • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

          #79
          E' stato già commesso un errore non esplicitando la riserva sull'acconciamento delle code. Ora se ne sta facendo uno più grande lasciandole integre quando la possibilità di accorciarle c'è. Invece di continuare a fare quello che si sempre fatto si cerca di far passare la ragione di quei dementi. Da parte mia accetterò il divieto di taglio quando ci sarà anche il divieto di sterilizzazione.

          Commenta

          • Druso
            ⭐⭐⭐
            • Jun 2008
            • 1757
            • Spagna
            • Bracco italiano. Beagle.

            #80
            Originariamente inviato da duedentoni
            Sono nati ??? Come va?
            Ancora no. Spero che nascano questa notte, sarebbe quasi il giorno 64

            Commenta

            • Yed
              ⭐⭐⭐
              • Sep 2012
              • 6361
              • Pordenone
              • Segugio Bavarese di montagna

              #81
              Anche i cani seguono la luna ?
              6 sett. plenilunio...

              Commenta

              • duedentoni
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2013
                • 1058
                • Firenze/Sciacca
                • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                #82
                Originariamente inviato da Druso
                Ancora no. Spero che nascano questa notte, sarebbe quasi il giorno 64
                Stanotte fa la luna vedrai che nascono!
                Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #83
                  mi pare che siamo andati fuori tema , prego rientrare l'argomento é il portamento di coda del bracco italiano
                  lucio

                  Commenta

                  • duedentoni
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2013
                    • 1058
                    • Firenze/Sciacca
                    • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                    #84
                    Rientriamo subito. LA DIRETTIVA sul taglio code si riferisce ai cani destinati alla caccia. Ora molti allevatori di bracchi sono anche cacciatori quindi fatta la legge...in italia trovato l'inganno...si intestato e si fanno i passaggi dopo mesi perché non adatti. In realtà un bracco non destinato alla caccia dovrebbe avere la coda integra. Ho visto alcune cucciolate fatte da privati a coda integra quindi già in linea con la direttiva.
                    Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                    Commenta

                    • frankmonte
                      • Nov 2009
                      • 168
                      • brescia
                      • bracco italiano

                      #85
                      non è un inganno io le cucciolate le faccio per andare a caccia(come gli altri allevatori) e non sono in grado di scegliere un cucciolo entro la prima settimana , quindi le code le accorcio tutte come permesso dalla legge , se poi qualche cane finirà a qualche non cacciatore sarà perché non adatto alla caccia o per altri motivi...credo che l'unica giustificazione per non accorciare una coda sia una specifica richiesta di un cliente estero che prenota un cucciolo prima della nascita altrimenti non ci sono scuse

                      Commenta

                      • bosco64
                        ⭐⭐⭐
                        • Nov 2011
                        • 4544
                        • Langhe
                        • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                        #86
                        Originariamente inviato da frankmonte
                        non è un inganno io le cucciolate le faccio per andare a caccia(come gli altri allevatori) e non sono in grado di scegliere un cucciolo entro la prima settimana , quindi le code le accorcio tutte come permesso dalla legge , se poi qualche cane finirà a qualche non cacciatore sarà perché non adatto alla caccia o per altri motivi...credo che l'unica giustificazione per non accorciare una coda sia una specifica richiesta di un cliente estero che prenota un cucciolo prima della nascita altrimenti non ci sono scuse
                        Bravo. E' cosi' che dovrebbero agire tutti.

                        NB. Se poi il cucciolo con la integra integra fosse quello che più ti aggrada ??
                        [:-bunny]

                        Commenta

                        • duedentoni
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2013
                          • 1058
                          • Firenze/Sciacca
                          • Bracco Italiano Darma Heinaaron Torta al Cioccolato campione di bellezza Breton Kira - Ayla- Lol

                          #87
                          Originariamente inviato da bosco64
                          Bravo. E' cosi' che dovrebbero agire tutti.

                          NB. Se poi il cucciolo con la integra integra fosse quello che più ti aggrada ??
                          [:-bunny]
                          si ma i cuccioli li cedi a 60 gg. Anche a non cacciatori? Pensa che in germania se non gli presenti i possibili acquirenti non ti fanno fare le monte. Devi averli già prima. E' capitato ad una mia amica. Se un non cacciatore ti prenota un cucciolo devi darglielo a coda integra. Comunque nessuno vieta di tenere i cuccioli e cederli a sei mesi..dopo averli provati.
                          Non provo rabbia, nemmeno delusione, ho solo quel senso di schifo e disprezzo per aver dato importanza a gente inutile.

                          Commenta

                          • bosco64
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2011
                            • 4544
                            • Langhe
                            • Basin Bracco Italiano Galitura Bracco Italiano Cicinin Bracco Italiano

                            #88
                            Originariamente inviato da duedentoni
                            si ma i cuccioli li cedi a 60 gg. Anche a non cacciatori? Pensa che in germania se non gli presenti i possibili acquirenti non ti fanno fare le monte. Devi averli già prima. E' capitato ad una mia amica. Se un non cacciatore ti prenota un cucciolo devi darglielo a coda integra. Comunque nessuno vieta di tenere i cuccioli e cederli a sei mesi..dopo averli provati.
                            Mi sembra che stai cercando ogni appiglio per avere una scusa e lasciare i cani con la coda integra. La legge in italia non parla di cani da caccia ma da lavoro. Se risultano inetti alla caccia li potrai cedere ad un tartufaio. E se questo decide di tenerlo per compagnia nessuno gli andrà a rompere le scatole.

                            Commenta

                            • giorgio ziron
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2006
                              • 1738
                              • monselice, Padova, Veneto.
                              • Bracco italiano Pilone dei sanchi (detto Moro) CH it di belezza Tex dei Sanchi CH it e int di bell

                              #89
                              Originariamente inviato da Lucio Marzano
                              mi pare che siamo andati fuori tema , prego rientrare l'argomento é il portamento di coda del bracco italiano
                              Vorrei fare un ulteriore distinguo: mentre la coda in mezzo alle gambe denota sempre problemi caratteriali, siano essi momentanei e legati a precise circostanze (quante volte si sente dire che sul terreno è un trattore e tra la gente si impaurisce), siano essi costanti, la coda ardita può derivare da diversi fattori, uno la costruzione del cane, groppe corte determinano spesso code inserite in alto con conseguente portamento "indesiderato" della coda stessa. Particolari situazioni dove il carattere di un soggetto dominante tende ad esaltarsi. per cui, secondo me, la prima cosa da valutare in questi soggetti è la costruzione, sul terreno poi si possono riconoscere perchè non hanno un trotto ottimale. Nel secondo caso, ci potrebbero essere ugualmente groppe giustamente costruite e vedere, soprattutto nei rings, cani con la coda portata ardita. Portando ad esempio i miei cani, nel primo caso rientra indy, che pure mi ha dato moltissime soddisfazioni e che, per la sua indole venatoria, la sua morfologia e la sua classe non ho mai esitato a mettere in riproduzione. nel secondo rientra suo figlio Augusto che in presenza di forte sollecitazioni, aumentato dal fatto che la sua coda è stata accorciata poco, porta la coda molto ardita, per divenire assolutamente normale sul terreno, soprattutto quando esercita fasi di trotto di qualità molto migliore di quelle del padre.
                              Un'ultima cosa, legata all'ereditarietà di certe caratteristiche fenotipiche: suggerisco di essere critici nel leggere certe affermazioni basate solamente sull'esperienza (magari riferita a un campione non rappresentativo) che sono fatte passare come regole scientifiche; ricordo che una tesi, per essere definita scientifica, deve poter essere ripetuta più volte e portare alle stesse conclusioni
                              Giorgio Ziron

                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #90
                                Io penso intanto che lo standard di razza dovrebbe penalizzare tanto le code ardite quanto quelle portate basse attribuendo ad entrambi i portamenti le stesse caratteristiche, cioé stabilire fino dove é tollerata , per eempio 15.......45 gradi in alto O IN BASSO , trovo semplicemente ridficolo che si specifichi fra i difetti gravi solo le code "curvate all'insu'" e non quelle rivolte verso il basso e poi perché "curvate" e non semplicemente "rivolte" , forse che una coda dritta ma portata a palo va bene ?
                                Io poi ho notato che lo stesso cane nella stessa giornata porta la coda a volte alta ed a volte bassa specie quando ferma in dipendenza della modalità con la quale ha preso il punto e allora alle h. 10 é squalificato ed alle h. 11 va bene ??? Io penso che é piu' grave una coda portata bassa ed immobile di una portata alta ma che batta regolarmente seguendo l'andatura del cane, ma l'anatema é solo ed esclusivamente per le code "curvate all'insu" e, notate bene , lo standard di lavoro dice che la coda va portata orizzontale, un po' piu' in basso o un po' piu' in alto, ma, esattamente come per l'andatura (trotto come andatura unica con poche e precise eccezioni nello standard morfologico e trotto con galoppo ammesso in siuazioni ogettive in quello di lavoro) Uno standard contraddice l'altro. Ora noi personalmente possiamo avere le nostre idee ma che fa testo é lo standard e quando i due standard sono in contrasto tra loro che altro ci resta da dire se non che hanno fatto UN GROSSO PASTICCIO ???
                                I kurzhaar dovrebbero portare la coda come il bracco italiano, ma oggi il 90 per cento porta la coda fortemente ardita sopra i 45° ma a loro interessa l'efficenza e noi invece siamo ancora qui a farci masturbazioni mentali con le code ardite senza dare indicazioni serie e senza considerare che il bracco parla con la coda, se é alta la si capisce ancora meglio se invece é bassa ed immobile é TOTALMENTE MUTA .
                                File allegati
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..