crocchette

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

alberto84 Scopri di più su alberto84
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elsa
    ⭐⭐
    • Mar 2017
    • 755
    • Sanremo Liguria
    • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

    #16
    Nessun problema o pregiudizio nei tuoi confronti, ho solo detto come mi comporto io :se cambio mangime lo faccio per un consiglio /visita da un medico, non scelgo io perché mi hanno consigliato gli amici o perché ho letto l'etichetta, probabilmente sarò esagerato, ma ho l'abitudine di consultare il veterinario "anche per un semplice cambio di cibo", se poi tu ritieni che il tuo cane debba mangiare il tale cibo perché piace a te quello riportato in etichetta fai bene, non tutti sono uguali però (i cani) e io ripeto alla nausea chiedo parere medico
    In ogni caso per me amici come prima

    Cuccioli di 33 giorni alimentati da un buon veterinario che sa leggere le etichette di un mangime piuttosto che di un altro
    Marco
    "Una vita senza cani è una vita da cani"

    Commenta

    • sly8489
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2009
      • 11962
      • Trieste
      • spring spaniel

      #17
      Originariamente inviato da elsa
      Nessun problema o pregiudizio nei tuoi confronti, ho solo detto come mi comporto io :se cambio mangime lo faccio per un consiglio /visita da un medico, non scelgo io perché mi hanno consigliato gli amici o perché ho letto l'etichetta, probabilmente sarò esagerato, ma ho l'abitudine di consultare il veterinario "anche per un semplice cambio di cibo", se poi tu ritieni che il tuo cane debba mangiare il tale cibo perché piace a te quello riportato in etichetta fai bene, non tutti sono uguali però (i cani) e io ripeto alla nausea chiedo parere medico
      In ogni caso per me amici come prima

      Cuccioli di 33 giorni alimentati da un buon veterinario che sa leggere le etichette di un mangime piuttosto che di un altro
      Marco
      Senza polemica, se hai intenzione di discutere, inserisci l'etichetta del mangime che ti ha consigliato il tuo veterinario, molto probabilmente è uguale all'etichetta del mangime che consigliano alcuni allevatori.

      Commenta

      • elsa
        ⭐⭐
        • Mar 2017
        • 755
        • Sanremo Liguria
        • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

        #18
        Cosa vuoi insinuare? Non ti capisco! Il mio veterinario non è connivvente né con gli allevatori, né con alcuna casa produttrice di mangimi, te lo metto per iscritto, semplicemente perché il veterinario in questione vive da una vita con me.... Ma lo avevo già scritto in altre discussioni e sicuramente non lo sapevi..... Te lo riscrivo un altra volta ognuno è libero di fare quello che ritiene giusto, intanto i cani non parlano
        Marco
        "Una vita senza cani è una vita da cani"

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11962
          • Trieste
          • spring spaniel

          #19
          Originariamente inviato da duedentoni
          Io mi sto trovando molto bene con il pesce.
          Ne basta veramente poco se vedi che ingrassa troppo riduci la dose... Te ne accorgi subito. Si chiama Siland e lo puoi ordinare direttamente a loro.
          Composizione: proteine disidratate di pesce (30%); granturco; riso; grassi animali; grano saraceno; sorgo; proteine idrolizzate di pesce; agrumi di Sicilia essiccati (arancia 2%, limone 1%); polpa di barbabietola essiccata; semi di lino; carrube essiccate; lievito di birra; olio di oliva; estratto di legno di castagno (fonte naturale di tannini); cloruro di sodio; fruttoligosaccaridi.

          Componenti analitici: umidit?? 9,00%; proteina grezza 25,50%; oli e grassi grezzi 15,00%; fibra grezza 2,80%; ceneri grezze 4,80%; calcio 1,20%; fosforo 0,95%; Omega 3 0,50%; Omega 6 2,10%; energia metabolizzabile 3.900 Kcal/Kg.

          Additivi (per Kg): Additivi nutrizionali:Vitamina A 18.000 UI – Vitamina C 70,00 mg – Vitamina D3 1.200 UI – Vitamina E 250 UI – Vitamina B1 7,20 mg – Vitamina B2 7,20 mg – Vitamina B3 30,00 mg – Vitamina B6/cloridrato di piridossina 6,00 mg – Biotina 1,50 mg – Vitamina K 1,50 mg – Vitamina B12 0,15 mg – Acido folico 1,50 mg – Cloruro di colina 1.680,00 mg – Carbonato ferroso (Ferro) 300 mg – Iodato di calcio anidro (Iodio) 2,60 mg – Solfato rameico pentaidrato (Rame) 47,00 mg – Ossido manganoso (Manganese) 60,00 mg – Ossido di zinco (Zinco) 180,00 mg – Selenito di sodio (Selenio) 0,27 mg – DL Metionina, tecnicamente pura 3.000 mg. Antiossidanti. Non è male, neanche per il prezzo, però per me ha troppi cereali.

          Commenta

          • Tuco
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2007
            • 1704
            • Sori, Genova .
            • Pablo, Epagneul Breton Elsa, Spinone Alba, Spinone

            #20
            Originariamente inviato da gabriele cinellu
            Le feci potrebberò essere molli col mangime trainer, perchè associ olio di fegato di merluzzo. Ti consiglio di usare integratori specifici per cuccioli di grossa mole a base di calcio ,e non usare olio di fegato di merluzzo,a cinque mesi infatti se il mangime è bilanciato non hanno bisogno di grandi integrazioni vitaminiche.
            Mi dispiace: risposta sbagliata. GUAI a dare integrazioni di calcio. Altre integrazioni, sono solo ed esclusivamente superflue, se la dieta è effettuata con un buon mangime bilanciato, consigliato ad hoc dal proprio veterinario, in base alle esigenze del singolo soggetto/razza. Niente di più sbagliato che somministrare lo stesso mangime a soggetti di razze, taglie e pesi da adulti, diversi. Un'ultima cosa poi, liberi di dare tutti i consigli che vi frullano i testa: ha fatto, sta facendo e farà ancora in futuro, una quantità di danni impressionante, l'IPERALIMENTAZIONE dei cuccioli. Con la collaborazione della (quasi) totalità degli allevatori.
            Ultima modifica Tuco; 01-06-20, 14:02.

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11962
              • Trieste
              • spring spaniel

              #21
              Originariamente inviato da elsa
              Cosa vuoi insinuare? Non ti capisco! Il mio veterinario non è connivvente né con gli allevatori, né con alcuna casa produttrice di mangimi, te lo metto per iscritto, semplicemente perché il veterinario in questione vive da una vita con me.... Ma lo avevo già scritto in altre discussioni e sicuramente non lo sapevi..... Te lo riscrivo un altra volta ognuno è libero di fare quello che ritiene giusto, intanto i cani non parlano
              Marco
              Io non insinuo niente, ho detto quello che propongono alcuni allevatori. Se vuoi continuare a discutere, discutiamo dell'etichetta che c'è sul sacco di mangime che dai ai cani.

              Commenta

              • Tex Willer
                ⭐⭐⭐
                • Nov 2012
                • 1793
                • PROVINCIA DI PAVIA
                • Setter Inglese

                #22
                Originariamente inviato da sly8489
                Cosa ti fa pensare che io non la legga?[:D]
                Metti l'etichetta del mangime così la leggiamo insieme. Se puoi metti anche quella per cuccioli[:-golf][COLOR="Silver"]

                Ho scritto più volte cosa utilizzo qui per i cuccioli e in altri innumerevoli post per gli adulti.

                Sono mangimi commerciali le cui infornazioni sono pubbliche, che possono piacere a me a te e a tanti altri meno.....e viceversa.
                Io con un mangine posso trovarmi bene e tu male, e vicecersa.

                Io so come e quando adopero i miei cani, e controllo spesso anche i valori ematici dal veterinario. Finché tutto è a posto coi valori, e loro corrono 3 giorni la settimana sui monti da buio a buio, sono tranquillo.
                Se così non fosse ne cercherei un altro
                La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                Commenta

                • elsa
                  ⭐⭐
                  • Mar 2017
                  • 755
                  • Sanremo Liguria
                  • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                  #23
                  Originariamente inviato da Tex Willer
                  Metti l'etichetta del mangime così la leggiamo insieme. Se puoi metti anche quella per cuccioli[:-golf][COLOR="Silver"]

                  Ho scritto più volte cosa utilizzo qui per i cuccioli e in altri innumerevoli post per gli adulti.

                  Sono mangimi commerciali le cui infornazioni sono pubbliche, che possono piacere a me a te e a tanti altri meno.....e viceversa.
                  Io con un mangine posso trovarmi bene e tu male, e vicecersa.

                  Io so come e quando adopero i miei cani, e controllo spesso anche i valori ematici dal veterinario. Finché tutto è a posto coi valori, e loro corrono 3 giorni la settimana sui monti da buio a buio, sono tranquillo.
                  Se così non fosse ne cercherei un altro
                  La penso esattamente come te e concordo con quanto hai scritto
                  Marco
                  "Una vita senza cani è una vita da cani"

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11962
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #24
                    Componenti analitici
                    Componenti:
                    riso, proteine di pollame disidratate, grassi animali, proteine vegetali isolate*, idrolizzato di proteine animali, mais, polpa di barbabietola, sali minerali, olio di soia, lignocellulosa, olio di pesce, frutto-oligosaccaridi, tegumento e semi di psyllium, idrolizzato di lieviti (fonte di mannano-oligosaccaridi), butirrato, estratto di lieviti (fonte di beta-glucani), estratto di fiore di Tagete (fonte di luteina).
                    * L.I.P.: proteine selezionate accuratamente, facilmente digeribili, con alto valore biologico.

                    Additivi:
                    Additivi fisiologico-nutrizionali:
                    vitamina A (19.000 UI/kg), vitamina D3 (1.200 UI/kg), E1 [ferro] (42 mg/kg), E2 [iodio] (4,2 mg/kg), E4 [rame] (13 mg/kg), E5 [manganese] (55 mg/kg], E6 [zinco] (134 mg/kg), E8 [selenio] (0,07 mg/kg).
                    Additivi tecnologici:
                    clinoptilolite di origine sedimentaria (10 g/kg).
                    Conservanti:
                    antiossidanti.
                    <HR> Componenti analitici
                    <TABLE class="table table-condensed product__analytical js-ac-table"> <TBODY> <TR> <TD>Proteine gregge</TD> <TD>30.0 %</TD></TR> <TR> <TD>Grassi greggi</TD> <TD>22.0 %</TD></TR> <TR> <TD>Fibre grezze</TD> <TD>1.9 %</TD></TR> <TR> <TD>Ceneri gregge</TD> <TD>7.9 %</TD></TR></TBODY></TABLE></ARTICLE>
                    Mi sembra questo il mangime che date ai vostri cani.

                    Commenta

                    • Tex Willer
                      ⭐⭐⭐
                      • Nov 2012
                      • 1793
                      • PROVINCIA DI PAVIA
                      • Setter Inglese

                      #25
                      No
                      La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla

                      Commenta

                      • sly8489
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2009
                        • 11962
                        • Trieste
                        • spring spaniel

                        #26
                        E' un mangime per cagne in allattamento e per cuccioli in svezzamento, è adatto per cuccioli fino a 60 giorni. Non vedo niente di male far vedere l'etichetta di un mangime. Max, il trovarsi bene con un mangime non centra niente, io non discuto sul trovarsi bene o il trovarsi male, ci sono persone che si trovano bene con mangimi di 20 euro al sacco di 15 chili, sono contenti perché vedono i cani correre dalla mattina alla sera. Ci sono anche quelli che giudicano il mangime da come sporcano i cani, feci compatte e non puzzolenti è uguale a un buon mangime. Io il mangime lo giudico dall'etichetta, a prescindere dalla marca e dal prezzo. Non mi farebbe schifo trovare un buon mangime a 25 euro al sacco, se l'etichetta mi soddisfa lo prendo. A maggior ragione non prendo un mangime di 65 euro solo perché ritengo che più costa più è buono. E neanche lo prendo se mi venisse consigliato dal veterinario, dall'allevatore, dal prete o dal barbiere. Questo per quello che riguarda i mangimi. Per una dieta casalinga ben bilanciata potrei anche pensare di andare dal veterinario.

                        Commenta

                        Argomenti correlati

                        Comprimi

                        Attendere..