E nel bosco ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

faustino Scopri di più su faustino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • faustino
    ⭐⭐
    • Feb 2008
    • 382
    • Brianza
    • Bracco italiano

    #1

    E nel bosco ?

    ciao a tutti,avrei un consiglio da chidervi visto che non ho mai avuto un BI prima di questo.il mio Reno tuttora 10 mesi mi sta dando grandi soddisfazioni nonostante la giovane età,sul pulito apre bene,entra nei granoturchi senza timore,pero' non so' come comportami nel bosco visto che quando lo porto preferisce che sia io a fare strada o al massimo mi sta davanti 8/10 metri continuando a voltarsi verso di me nonostante i miei incitamenti.
    un ringraziamento anticipato a tutti!

    Faustino[:-glass]
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    devi fare in modo che trovi della selvaggina nel bosco e poi vedrai che ci andrà da solo
    lucio

    Commenta

    • cuba7179
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2007
      • 7126
      • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
      • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

      #3
      Originariamente inviato da faustino
      ciao a tutti,avrei un consiglio da chidervi visto che non ho mai avuto un BI prima di questo.il mio Reno tuttora 10 mesi mi sta dando grandi soddisfazioni nonostante la giovane età,sul pulito apre bene,entra nei granoturchi senza timore,pero' non so' come comportami nel bosco visto che quando lo porto preferisce che sia io a fare strada o al massimo mi sta davanti 8/10 metri continuando a voltarsi verso di me nonostante i miei incitamenti.
      un ringraziamento anticipato a tutti!

      Faustino[:-glass]
      è normale, soprattutto se nel bosco non ha ancora trovato niente.
      Nello sporco è giusto (secondo me),almeno le prime uscite, far strada al cane per fargli capire che deve entrare anche in posti "angusti", io ho sfondato decine e decine di rovi e ora basta che li indico e il cane ci si tuffa letteralmente.
      sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

      Commenta

      • gigi

        #4
        nessun problema fin dall'inizio per bubu nel bosco.anzi da un po di tempo lascia volentieri il limitare del bosco per tuffarvici dentro a pesce ,l'unixo inconveniente che è il rifugio preferito di quei maledetti ''cornini''che fanno di tutto per incitare il cane a rincorrerli
        me lo facevano con il labrador,lo fanno con il bracco italano
        vedi il capriolo uscire dal bosco e dirifìgersi verso la collina,poi fermarsi ed
        aspettare il cane che esca dal bosco
        appena si rende conto che il cane l'ha visto,riparte e se non riesci a fermare il cane,magari sparando una fucilata in aria,continuano cosi per tanto tempo,fino a che il cane non si rende conto di aver perso il padrone ed allora torna a cercarlo
        gigi

        Commenta

        • generalelibellula
          ⭐⭐⭐
          • Aug 2006
          • 2223
          • Noto, Siracusa, Sicilia.
          • Wilma B.I./B.A.

          #5
          A quell'età anche io avevo qualche problemino soprattutto nei terreni molto intricati.
          Ho risolto soltanto portandola.
          E' normale che più il terreno è fitto meno il cane allunga.
          Io cercavo sempre di fermarmi e di farla passare avanti quando mi si metteva dietro.
          Adesso va che è una meraviglia. mi sta sempre avanti, a volte anche troppo ma poi rientra e si fa vedere. Io le faccio un cenno con la mano e lei riparte dova le indico.
          Quaeque relicta derelicta
          Generale Libellula

          Posta alla beccaccia? No grazie, roba da sfigati

          "Il braccofilo, in fondo, è un pò bracco" R. d. P.

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..