Per gli amanti del bosco...

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • trikuspide
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2019
    • 5795
    • Sicilia

    #31
    Originariamente inviato da Oizirbaf
    Che razza di pastrocchio sarebbe?
    Ci ho capito poco: funghi ripieni?
    Erano due ricette differenti:funghi ripieni al forno( molto buona)

    E risotto coi funghi( sperimentale per quanto ingredienti che ci hanno messo).

    I funghi porcini o prataioli li faccio ripieni da decenni:
    Togli i tronchi li sbucci e li metti da parte, togli la spugna da sotto il cappello ( o le lamelle nel caso dei prataioli)
    Metti i cappelli in teglia concavità in alto, prepari il ripieno con mollica tronchi tritati aglio prezzemolo, formaggio olio sale e pepe riempi i cappelli con questo impasto e fai cuocere per almeno 20 min.
    Buona.
    ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

    Commenta

    • Oizirbaf
      Moderatore Buona Forchetta
      • Nov 2014
      • 2103
      • Milano

      #32
      e senza tanti ghirigori e pignattame un giusto taglio, 30" nel microonde a 1000 Watt ed ecco ir risultato:


      [fiuu]

      ---------- Messaggio inserito alle 05:25 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:18 PM ----------

      Originariamente inviato da trikuspide
      Erano due ricette differenti:funghi ripieni al forno( molto buona)

      E risotto coi funghi( sperimentale per quanto ingredienti che ci hanno messo).

      I funghi porcini o prataioli li faccio ripieni da decenni:
      Togli i tronchi li sbucci e li metti da parte, togli la spugna da sotto il cappello ( o le lamelle nel caso dei prataioli)
      Metti i cappelli in teglia concavità in alto, prepari il ripieno con mollica tronchi tritati aglio prezzemolo, formaggio olio sale e pepe riempi i cappelli con questo impasto e fai cuocere per almeno 20 min.
      Buona.
      E...la "spugna" che fai la butti?
      In Toscana con dei meravigliosi porcini fanno così:

      Tagliano il gambo e ci fanno qualcos'altro, magari il sugo.
      Si pratica un taglio in croce sulla cappella, lo si adagia con la parte convessa veso l'alto come di natura; un filo di sale, un po' di peperoncino (pimenta!) un giro d'olio, un giretto 5' in forno caldo a 200° e via in tavola.
      Roba da sballo quando ne hai a portata di denti 4 o 5 ...
      "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
      e fermalvi entro; ché non fa scienza,
      sanza lo ritenere, avere inteso..."

      Commenta

      • trikuspide
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2019
        • 5795
        • Sicilia

        #33
        Si la spugna la butto...

        ---------- Messaggio inserito alle 05:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:30 PM ----------

        P.s.: i 30" nel microonde mi sanno tanto di "bollito" , sarà poco salutare ma se io non sento il sapore di qualcosa di bruciacchiato, per me, non è "arrosta".
        :-)
        ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

        Commenta

        • Oizirbaf
          Moderatore Buona Forchetta
          • Nov 2014
          • 2103
          • Milano

          #34
          Originariamente inviato da trikuspide
          Si la spugna la butto...

          ---------- Messaggio inserito alle 05:33 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 05:30 PM ----------

          P.s.: i 30" nel microonde mi sanno tanto di "bollito" , sarà poco salutare ma se io non sento il sapore di qualcosa di bruciacchiato, per me, non è "arrosta".
          :-)
          Ma non è la cottura. Si tratta solo di un trattamento preventivo alla “San Bartolomeo scorticato” poi vanno cotte nel modo preferito. Però se nei secoli scorsi continuarono a cuocere e sbucciare le castagne con i metodi tradizionali avranno avuto i loro perché!
          PS per la citazione di S. Bartolomeo scorticato, lupus on fabula !
          Ultima modifica Oizirbaf; 26-10-21, 20:44.
          "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
          e fermalvi entro; ché non fa scienza,
          sanza lo ritenere, avere inteso..."

          Commenta

          • trikuspide
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2019
            • 5795
            • Sicilia

            #35
            Ho capito, siamo alle minacce, o com te o contro di te...[wink]
            Anche se non è ben chiaro chi tu voglia scorticare dopo averlo bollito in quel moderno pentolone di forno diabolico a microonde tecnologico tranello il cui nome promette una cosa ma poi ne fa un'altra...

            Siamo alla santa inquisizione culinaria per coloro che deviano dai sacri libri dell'Artusi et similia[:-clown]

            Morirò martire bollito/brustolito e poi in aeternum conservato tra i ghiacci perenni dell'ultimo modello di qualche pozzetto o cella frigorifera come monito a chi tra le future genti osasse solo per un attimo pensare ad altre sperimentazioni Drool]
            :-pr
            ".. appostati per tempo e aspetta immobile. La preda scruterá a lungo l'ambiente circostante , se nel mentre ti sarai mosso per quella sera non vedrai nulla!"

            Commenta

            • Oizirbaf
              Moderatore Buona Forchetta
              • Nov 2014
              • 2103
              • Milano

              #36
              Tranquillo! Nessuna inquisizione a..."culi in aria".
              E' che dopo aver sperimentato il sistema di decorticazione che io stesso avevo postato in video ed essermi effettivamente scorticate le dita con poca...soddisfazione, ho postato la mia esperienza con il microonde che tu pensavi fosse anche proposta di cottura quasi...lessa. A ben ragione!
              Quando ho portato l'analogia con San Bartolomeo scorticato, statua pregevolissima in Duomo di Milano, opera di Marco da Agrate che ho sempre ammirato nella sua meravigliosa crudezza, mi sono accorto della casualità dell'omonimia e mi sono scompisciato dal ridere... In effetti ho sempre utilizzato l'esempio di questa opera marmorea unica per citare qualcuno ferito malamente abraso o in occasione di brutti interventi per fasciti necrotizzanti...
              Meglio le castagne scorticate...
              Pensa che sino a qualche tempo fa , quando ancora questi arruffamarroni (sic!) non avevano principiato a minacciar chiese e monumenti e costringerci a controlli e metal detector... quando, spessissimo, passavo in piazza del Duomo non potevo esimermi dall'entrare. Non tanto perchè spinto da qualsivoglia misticismo religioso, ma per una antica passione per quello splendido monumento gotico. Ho passato ore ad ammirare certe particolarità negli angoli più reconditi della cattedrale come i giunti perfettissimi di unione delle pietre... figurati certe statue a portata di mano, a tu per tu come quella di S. Bartolomeo. Non parliamo, poi delle statue all'esterno (3.400) non certo tutte accessibili, anche se mi piacerebbe arrivare a quella del "drago Tarantasio" del laghetto Gerundo che viene ritenuto l'origine del biscione di Milano...Amante del bosco ma anche del Dom:

              Ahh!! dalle castagne scorticate...
              [:D]
              Ultima modifica Oizirbaf; 27-10-21, 08:54.
              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
              sanza lo ritenere, avere inteso..."

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..