botti,un problema???

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

giorgio-p
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • giorgio-p

    #1

    botti,un problema???

    Sono preoccupatissimo per questa notte,ho paura che la mia cucciolotta Aleida (9 mesi) si spaventi per i fuochi e i botti.
    Come posso fare per prevenire una qualsiasi conseguenza???

    Ho altri tre cani adulti che hanno già superato qualche capodanno....potri metterla nel box di uno di loro,che ne pensate???

    Ringraziandovi vi faccio i più sinceri auguri per un ottimo 2009.
  • Sonia

    #2
    Giorgino...prima di tutto Aleida ha 8 mesi e non 9!...visto che è la sorellina di Aceto. Poi...in che rapporti è la cucciolotta con gli altri tuoi cani? Li hai fatti socializzare insieme o sono pressocchè sconosciuti? Molto dipende da questo. Lo scorso capodanno, la sera, il mio piccolo kurzhaar Otto, è rimasto beatamente nella sua cuccia con Zorro, il breton suo amico. Ma loro hanno praticamente vissuto insieme da sempre. Così è stato anche con Aceto che in questo preciso istante sta facendo le lotte nel recintone con Otto. Loro sono abituati a stare insieme e nei momenti critici si danno coraggio l'un l'altro. Poi stasera, eccezionalmente, Aceto viene con me. Ad una cena di cacciatori e ausiliari. Sai com'è...
    Consigli migliori te li potranno dare quelli di certo più esperti di me. Comunque buon anno a te e alla piccola Aleida.

    Commenta

    • Rossella
      ⭐⭐⭐⭐
      • Mar 2005
      • 14715
      • Gallia Cisalpina
      • Setter Inglese

      #3
      hai in casa della melatonina?
      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

      Commenta

      • gigi

        #4
        meglio la melatonina dei fiori di bach?ed in che dosaggio
        gigi

        Commenta

        • giorgio-p

          #5
          Originariamente inviato da rettile
          Giorgino...prima di tutto Aleida ha 8 mesi e non 9!...visto che è la sorellina di Aceto. Poi...in che rapporti è la cucciolotta con gli altri tuoi cani? Li hai fatti socializzare insieme o sono pressocchè sconosciuti? Molto dipende da questo. Lo scorso capodanno, la sera, il mio piccolo kurzhaar Otto, è rimasto beatamente nella sua cuccia con Zorro, il breton suo amico. Ma loro hanno praticamente vissuto insieme da sempre. Così è stato anche con Aceto che in questo preciso istante sta facendo le lotte nel recintone con Otto. Loro sono abituati a stare insieme e nei momenti critici si danno coraggio l'un l'altro. Poi stasera, eccezionalmente, Aceto viene con me. Ad una cena di cacciatori e ausiliari. Sai com'è...
          Consigli migliori te li potranno dare quelli di certo più esperti di me. Comunque buon anno a te e alla piccola Aleida.
          Ciao Sonia!!!!!!!!!!! [:-golf][:-golf][:-golf]

          Hai perfettamente ragione...8 mesi....è che non solo non ci prendo con il fucile....ma non ci prendo più nemmeno con le dita....ho premuto "9" invece che "8".....SORRY!!!!

          Per quanto riguarda i rapporti.....è uscita solo una volta con Brio,con gli altri non si sono mai "conosciuti".

          Commenta

          • giorgio-p

            #6
            Originariamente inviato da Rossella
            hai in casa della melatonina?
            No....e sinceramente non sò nemmeno dove poterla trovare.

            Commenta

            • duedentoni_old

              #7
              io le lascio tutte e tre in casa...( darma ermi e frida ...) ma ho notato che ermione quando sente i botto drizza le orecchie e guarda!
              speriamo che le due pesti piccine non facciano danni!!! cmq 12.30 sono a casa per sicurezza

              Lara

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #8
                in farmacia, la melatonina funziona su alcuni (e su altri no), ho visto cani terrorizzati dal temporale tranquillizzarsi con la melatonina... In alcuni soggetti funziona anche in caso di attacchi epilettici.
                Come dosaggio io valuto in base alla taglia del cane, direi che per un cane sui 30-40 kg va benissimo il dosaggio da umani adulti. Io ho in casa del noctilene che ha anche del triptofano e Socks si becca questa stasera. Lo scorso anno in effetti è rimasto piuttosto tranquillo. Tentar non nuoce.
                I fiori vanno bene ma vanno modulati sulla personalità del cane.
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • gigi

                  #9
                  a parte il fatto che bubu,il bracco,quando sente i botti si agita per andare fuori a vedere cosa succede mentre a dylan non interessa,per non lasciarli in giardino soli ,che confina con due strade alla merce di tutti i bischeri che passano e lanciano petardi.li ho lasciati chiusi in una stanza,dalle 20 alle tre Verso le sei ho dato 4 gtt di agrimonia (bach) non hanno fatto nessun danno ero indeciso se dare rescue o aspen,poi ho preferito provare con uno ed è andata bene
                  su internet trovate un bellissimo sito del dott.magliulo sui ''cani di bach''che da dei bei consigli e di cui gli interessati potranno secondo me fare tesoro per la salute dei ns cani
                  nel frattempo cara rossella sulle news del giardino dei libri ho scoperto un'infinità di libri utili a noi poveri malati di consigli sempre per la salute fisica e psichica dei ns cani
                  gigi

                  Commenta

                  • gigi

                    #10
                    non per fare il saccente,ma se si somministra melatonina i cani vanno lasciati al buio perche la luce non la fa agire
                    gigi

                    Commenta

                    • Rossella
                      ⭐⭐⭐⭐
                      • Mar 2005
                      • 14715
                      • Gallia Cisalpina
                      • Setter Inglese

                      #11
                      i fiori... secondo me non sono facili da individuare, perchè hai dato agrimony? avrei pensato a un rockrose al limite.
                      La melatonina non so dirti su che basi funzioni ma... i cani che hanno paura del temporale o dei botti (alcuni ovviamente) reagiscono splendidamente anche se lasci la luce accesa o se il problema si pone di giorno. Sono osservazioni empiriche
                      che mi dici delle barbe di mais nell'incontinenenza? consigliano abbinamento con uva ursi, ginko e iperico (questo si usa anche in omeopatia per l'incontinenza).
                      Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                      http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                      Commenta

                      • Sonia

                        #12
                        Giorgio, alla fine com'è andata con la piccola Aleidita? Io Aceto l'ho portato con me a cena e quando è stato il momento di " sparare i botti " lui si è proiettato verso la terrazza - tra fumi, esplosioni, scie e colori - per goderne appieno. Se non lo tenevo a guinzaglio si sarebbe fiondato in mezzo ai botti! Che spettacolo...

                        Commenta

                        • gigi

                          #13
                          rossella come diuretici barbe di mais,equiseto,uva ursina,come estratti fluidi,tinture madri o estatti secchi tutti ok
                          se per incontinenza intendi la perdita involontaria di urina,allora rhus
                          aromastica è d'elezione,da usare il e,fluido o tintura
                          classica la formula tintura composta di rhus aromatica tinttura.noce vomica tintura china tintura ana 3 g X-XX GT la sera in un adulto
                          tra che ci siamo,ho apprezzato la sezione veterinaria su www,cacciainfiera.it,peccato che nel calendario non ci sia nemmeno un bracco italiano
                          gigi

                          Commenta

                          • giorgio-p

                            #14
                            Alla fine ho deciso di portarla con me.
                            Lì per lì non ha fatto niente anzi...drizzava le orecchie e cercava di individuare la caduta di qualche cosa (forse collegava la fucilata con il recupero....bò...).

                            Il problema è che domenica a caccia quando sparavo,invece di "correre dietro alla fucilata" andava là cauta e con il posteriore molto basso (quasi con la coda tra le gambe).
                            Non sò se sia stata causa dei botti di fine anno o altro,fatto stà che ho deciso di anticipare "l'inizio della scuola" (avrei dovuta portarla la prossima settimana),ho chiamato il dresseur,gli ho spiegato +o- i problemi da risolvere e domenica alle 11:30 l'ho lasciata....che pena che mi ha fatto.....spero che questo mese (+o-)... passi in fretta...!!!!!!!!!

                            Commenta

                            • Sonia

                              #15
                              Io non ce la farei. Quello se non mi vede tornare la sera si mette a fare come un matto. E poi non riuscirei proprio a separarmene per un mese intero. Ma io non faccio testo sai...come dicono in molti sono una "madre" troppo apprensiva! Un abbraccio e che passi presto questo mese!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..