Trotto di ginocchio?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Amedeo AQ Scopri di più su Amedeo AQ
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Amedeo AQ
    ⭐⭐
    • Apr 2005
    • 827
    • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

    #1

    Trotto di ginocchio?

    Salve a tutti
    ieri leggendo il libro "I cani da ferma italiani bracco e spinone" di Giambattista Benasso,De Vecchi Editore, mi sono imbattuto in questo 'trotto di ginocchio'.
    come si riconosce? è un difetto?
    chiedo lumi.
    Amedeo AQ
    Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #2
    non so... che intenda trotto steppato?
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • pennino
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2005
      • 2286
      • Rocca Priora, Roma, Lazio.

      #3
      bè Amedè forse dopo aver consumato piede e stinco và di ginocchio....mai sentito questo termine...
      sigpic
      pennino

      Commenta

      • Manuel
        ⭐⭐
        • Jun 2005
        • 578
        • TOGLIANO (UD) - Friul
        • B.I. Aida dell'Angelo del Summano Zampa del Monte Alago Agata Bice Contessa Chimera

        #4
        L'avevo letto anch'io sul medesimo libro e mi sono fatto un'idea non so quanto sia giusta, comunque credo si intenda un trotto che invece di essere ottenuto con sgambate potenti a gamba pressochè rigida, venga eseguito piegando in modo evidente il ginocchio, non ho idea se sia un difetto o meno, creo però che sia da preferire il trotto diciamo così "a gamba rigida".
        Manuel Cacciatore

        Commenta

        • Valerio
          ⭐⭐⭐
          • Apr 2005
          • 4181
          • Torre del Lago Puccini, Toscana
          • Bracco Italiano

          #5
          Dovrebbe essere il trotto steppato, è una terminologia mutuata dall'ippica e riferita in particolare agli Hackney, si veda un articolo nel numero di febbraio del giornale online di Bonasegale.
          Valerio

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #6
            sì... per farvi un idea il tipico cane con trotto steppato (da standard) è il pinscher nano... zampe molto rilevate, movimenti esasperati, simile al quel che si vede in alcuni esercizi di alta scuola (cavalli)
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • Lucio Marzano
              Lo zio
              • Mar 2005
              • 30090
              • chiasso svizzera
              • bracco italiano

              #7
              il trotto "steppato" dall'inglese step (gradino) é il trotto nel quale gli anteriori si alzano e si piegano come se il cane dovesse salire un alto scalino.
              E' termine ippico , gli hackney ponies sono dei cavallini americani, da calesse caratterizzati da un trotto proprio steppato che alza moltissimo gli anterriori piegandoli al ginocchio, che nel cavallo é a metà zampa ma nel cane é in fondo alla zampa.
              lucio

              Commenta

              • Rossella
                ⭐⭐⭐⭐
                • Mar 2005
                • 14715
                • Gallia Cisalpina
                • Setter Inglese

                #8


                lo vedete bene qui scorrendo verso il basso, hackney gait con il mini pin (pinscher nano). Nella razza è richiesto.
                Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #9
                  Rossella . l'andatura illustrata é un normalissimo trotto, non é affatto un Hackney, che alza molto di piu' gli anteriori da cui lo "steppato" .
                  posto di seguito la foto di un hackney, classico cavallo da calesse, che mostra quale sia il trotto hackney cioé a leve ben alzate e piegate , non allungate (come per esempio nel trotter)

                  ho prima scritto che gli hackney sono americani là li ho visti , ma mi accorgo che é una razza di origine inglese
                  File allegati
                  lucio

                  Commenta

                  • Rossella
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2005
                    • 14715
                    • Gallia Cisalpina
                    • Setter Inglese

                    #10
                    no è un hackney gait (visto nel cane, non nel cavallo) non sono proprio una sprovveduta!
                    Mi riferisco, se guardi il post a quello del mini pin... scorri in basso, quello in alto (weimaraner) certo che è normale!


                    nel pinscher nano questa andatura è richiesta dallo standard mentre invece è difetto in quasi tutte le razze (se ne vedono parecchi cmq in ring prchè fa scena). Sotto al disegno c'è la spiegazione del movimento


                    HACKNEY GAIT
                    Correct for a Miniature Pinscher, but generally faulty in other breeds.

                    Hackney action as a fault is caused by more angulation and drive from behind than in front. The dog resorts to extra high action of the forelegs in order to keep the paws out of the way of the oncoming back feet. The term is taken from the hackney horse which exemplifies this action. Although specifically requested in some breeds standards, e.g., Miniature Pinscher, hackneying is an abnormal movement that requires rather steep shoulder angulation, coupled with upright pasterns."

                    La spinta maggiore del posteriore, rispetto all'anteriore potrebbe spiegare la definizione trotto di ginocchio.
                    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                    Commenta

                    • Lucio Marzano
                      Lo zio
                      • Mar 2005
                      • 30090
                      • chiasso svizzera
                      • bracco italiano

                      #11
                      Rossella stiamo parlando di trotto "steppato" nel bracco italiano, il pinscher nel disegno NON evidenzia un trotto di tal genere semplicemente perché non alza abbastanza gli anteriori, sarà cosi' nel pinscher (non lo so ti credo sulla parola) me se usi quel disegno per spiegare ai braccofili cosa sia un trotto steppato nessuno capirà come deve essere.
                      guarda il cavallo e vedrai la differenza.

                      nel trotto steppato il cane alza la gamba piegata come se stesse per montare su un alto scalino
                      di conseguenza le falcate saranno (relativamente) corte rispetto al trotto corrente
                      che invece prevede che gli anteriori siano spinti in avanti come é ben visibile dalle foto che seguono , per prendere il massimo d terreno
                      File allegati
                      lucio

                      Commenta

                      • Rossella
                        ⭐⭐⭐⭐
                        • Mar 2005
                        • 14715
                        • Gallia Cisalpina
                        • Setter Inglese

                        #12
                        sì le foto che hai mandato sono quelle del trotto corretto. L'ideale sarebbe disegnare un trotto steppato nel bracco (io non so disegnare quindi non posso esservi utile) o fotografare un soggetto difettoso... ma poi il proprietario mi lincia!
                        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

                        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #13
                          il disegno é indegno ma dovrebbe dare l'idea del trotto steppato
                          File allegati
                          lucio

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..