Il braccoitaliano web chiude i battenti!
Comprimi
X
-
Flavio ha , come me, vissuto gli avvenimenti da protagonista, anzi allora, quando fu eletto presidente Bonasegale, eravamo in campi diciamo contrapposti,e proprio non credo che ci sia qualcosa di cui non siamo a conoscenza.
Con tutto il rispetto per Edgardo, non credo proprio che ci siano dei FATTI nuovi o dei retroscena sconosciuti.lucioCommenta
-
Perchè non accetta il dialogo e tantomeno il contaddittorio, lui ha ragione e chi non è d'accordo con lui è un pirla, così alla fine, dato che la discussione ed il contraddittorio sono cose usuali e scontate, a furia di dare (indirettamente ) del pirla a quelli della SABI, a quelli dell'ENCI, a quelli delle socità specializzate, a quelli dei gruppi cinofili, ai giudici, e chi più ne ha più ne metta, si ritrova ad essere il Bartali della cinofilia "gli è tutto sbagliato gli è tutto da rifare".
Un suo estimatore ed amico, in altiiiissima posizione all'ENCI, mi diceva che è "un talento sprecato".io dico che
é simile ad un'ottima pietanza, fatta con ingredienti di prim'ordine alla quale però manca il sale (la modestia) e quindi é immangiabile.lucioCommenta
-
come dire che bisogna sopportarlo..............a me non piacerebbe essere "sopportato" preferisco una bella discussione anche molto accalorata a condizione che poi non si porti rancore,
io non ne porto..........lucioCommenta
-
Mi sembra che Maro e Lucio habbiano chiarito la situazione vissuta in prima persona traggo le mie conclusioni, fermo restando che Bonasegale sia un esperto cinofilo e braccofilo,nulla mi vieta di pensare che il potere logora chi non ce l'ha!enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Come al solito ho commesso un altro errore di nomi, è Flavio che ha vissuto con Lucio di persona i fatti..... mi scuso ancora.
Enrico.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Enrico, non solo nessuno ti vieta di pensare ma nemmeno di scrivere tutto quello che ti pare, anzi il contraddittorio è considerato da noi essenziale e costruttivo.
Riguardo al potere ecc. sappi che è stato presidente della SABI, e che il sottoscritto è stato uno di quelli che ha contribuito fattivamente, a farlo eleggere ed ha poi passato 3 anni come consigliere con lui presidente. Posso quindi ,con piena cognizione di causa, affermare che con o senza il potere, l'uomo non è mai cambiato.............lucioCommenta
-
E allora come mai ultimante era in polemica con la SABI e con l'ENCI.... forse perchè era stato escuso? perchè era caduto in disgrazia? o forse perchè gli sono stati fatti dei torti? penso che a un uomo se non è successo niente non può portare rancori.
Enrico.enrico
le opinioni personali sono come le palle.... ognuno ha le sueCommenta
-
Allora ripeto la storia pr chi non la conoscesse, sperando che sia l'ultima volta perché di questa faccenda sono più che stufo.
Eletto grazie ad una cordata della quale facevo parte io
con l'attuale presidente Grecchi, Luigino Bottani, Rubertelli,
Renato Tosi, Anna Maria Scotto, Claudio Cortesi e parecchi altri, cordata che si fece carico delle spese per portare i votanti nel Friuli dove era stata convocata l'assemblea e che ottenne la maggioranza dei voti, poi Bonasegale fu eletto presidente, con qualche dissenso, Grecchi per esempio, diresse la SABI per tre anni, con me litigò quasi subito perché designato alle delegazioni, dopo parecchi mesi e diversi solleciti non avevo ancora la lista dei soci, e mi accorsi che aveva già preso i contatti lui, richiesto di spiegazioni mi rispose " non importa chi faccia le cose, basta che siano fatte" al che ribadii per scritto che se ci teneva tanto a fare tutto lui facesse pure, mi rispose con un articolo sul giornalino "veleni" poi passammo tre anni da separati in casa dove faceva tutto lui, nell'ultimo anno non ha nemmeno convocato il consiglio o lo ha fatto una sola volta (tanto era inutile). Quando si andò a nuove elezioni, lui ottenne la votazione più alta, ma in consiglio fu eletto presidente Grecchi,(il presidente è eletto dai consiglieri perchè deve essere un primus inter pares e non un dittatore) a questo punto arrabbiato nero non accettò di rimanere quale consigliere e dette le dimissioni seguito per solidarietò da Legnani e da Mentasti che però le avrebbe date comunque essendo stato eletto sindaco di Luino. i voti a lui favorevoli erano Legnani e Mentasti oltre al suo, contrari
Barbieri,Evangelisti,Bellodi ed io, Manfroni consigliere delegato dall'ENCI, non partecipò all'elezione (se ci fosse stato avrebbe votat senz'altro per Grecchi)
Scrisse, ripeto scrisse, una lettera nella quale diceva che la elezione del presidente non era democratica (??) , che lui si riservava il diritto di sedersi in prima fila(SIC !!) ad assistere allo sfascio della SABI avendo pagato il biglietto e da allora non perde occasione per definire "Grecchi & c." nei modi diciamo, meno elogiativi possibile.
Questo per quanto riguarda la SABI dove parlo per diretta conoscenza, dei suoi rapporti con l'ENCI, non so e non voglio dir nulla, dovendo parlare per sentito dire.
lucioCommenta
-
Non per alimentare polemiche, ma l'ultima lettera apparsa su bracco italiano web, vi assicuro che è autentica.
Non sò quanti di voi l'abbiano letta, e se è ancora disponibile. Se così fosse, v'invito a leggerla.
Il braccofilo relatore della missiva, nonchè veterinario, dopo l'enunciazione di tantissime tare e patologie del bracco italiano, prosegue dicendo, (trascrivo il suo scritto).....
"queste cose le vedo solo io? Forse si, e forse c'è molta ignoranza (od omertà) in giro, o forse sono tra i pochi che hanno l'onestà di chiamare le cose con il loro nome? Proposi parecchi anni fa a un collega braccofilo di controllare radiograficamente tutti i cani del suo allevamento: gratis naturalmente. Non se ne fece nulla.... Strano? No normale"
e prosegue con critiche ad altro noto allevatore ecc. ecc.
Il collega a cui fa riferimento sono io.
Non ho radiografato GRATUITAMENTE le mie cagne soprattutto per non essere in ulteriore debito. Non ho proprio nulla da nascondere.
Le considerazioni personali sull'argomento, o velate illazioni, neppure mi sfiorano.
La mia genuina mentalità contadina purtroppo o fortunatamente, non riesco a cambiarla, anzi ne vado molto fiero.
Tanto più che un indagine solo sulle mie femmine senza il controllo dei maschi e la storia degli ascendenti non avrebbe avuto e non avrà mai alcun significato statistico e valutativo.
Quando la SABI invio un questionario in tal senso (gestione Bonasegale) risposi indicando tranquillamente il numero di displasie dell'anca capitatemi, come sanno coloro fortunatamente pochi, che sono incappati in problematiche del genere, sanno se mi sono correttamente comportato ritirando e sostituendo prontamente il cane.
Fin qui nulla da ridire al caro collega ma quando fa riferimento alle tare capitate al suo bracco certo "Civas", operato a 3 mesi di ernia inguinale, a 5 per displasia bilaterale ai gomiti, a 6 anni torsione gastrica, ed ora all'età di 8 anni ne dimostra 15 ..... ecc. ecc.
Poi se la prende con l'Enci e con la Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani, o chi per loro, perchè non propongono nulla per appurare statisticamente tali problemi, ma dove vuole andare a parare?
Forse accrescere lavoro per la categoria? Bo? Non sò,
Parla di ONESTA OMERTA, facciamo attenzione all'uso delle parole poichè senza le controdeduzioni delle controparti (il grande allevatore menzionato è del centro Italia) che non può controbattere, la cosa appare poco democratica.
Bracco italiano web, non è come questo sito dove si può replicare ed esprimere opinini anche diverse od in contrasto con chi democraticamente lo gestisce.
Braccoitaliano web aveva [u] una sola opinione</u>, forse espressa da più di una persona,
Si spararvano sentenze incontestabili.
Ma in fondo di chi stiamo parlando?
"simil con similibus" o se preferite "dimmi con chi vai e ti dirò chi sei"
Questo caro collega braccofilo una sera durante una cena, ha tessuto a lungo gli encomi per una grossissima sua bracca che guarda caso (testimone Alberto Romagnoli), a suo dire, non ha mai fermato.
Parla di ONESTA.
Perchè bistrattare una simile parola con comportamenti in assoluta discordanza, anzi in assoluta incoerenza?
QUANDO SI DICE PREDICAR BENE E RAZZOLAR MALE.
Per quanto riferito e per le lamentele espresse su quel cane, Civas, avrebbe dovuto essere "soppresso", se non materialmente, quanto meno dalla riproduzione.
Ivece no. Vi posso assicurare che ha coperto diverse cagne, e ci sono diversi figli in giro.
Ma allora a cosa servirebbero le indagini radiografiche o accertamenti preventivi tanto invocati se poi, un soggetto con tante tare, è stato dallo stesso, impiegato in riproduzione?
Non esprimo commenti, fateli un pò voi. Sono un pò confuso, qualcuno saprebbe chiarirmi le idee?
Luigi Marilungo
colpetrosaCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Gian Luca MAndrea TOSCHI non è più. Gli sia lieve la nuova dimensione cui è giunto. Un grato ricordo.
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da Er MericanoE' morto Franco Gatti, il "Baffo" dei Ricchi e Poveri.
Io l'ho conosciuto, insieme ai suoi tre compagni di palcoscenico, negli...-
Canale: Chiacchierando
-
-
da Oizirbaf...anticaccia, pescivendole lecchesi e tutta la congregazione di odianti dei crudeli disumani, vergognosi cacciatori assetati di sangue...
htt...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
-
da randagio[:-golf] Ma visto che l'Europa invia armi e munizioni in Ucraina, Voglio sperare che queste ultime siano Senza Piombo [:142]
Questa mia provocazione...-
Canale: Chiacchierando
-
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta