europea

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Rossella Scopri di più su Rossella
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Valerio
    ⭐⭐⭐
    • Apr 2005
    • 4181
    • Torre del Lago Puccini, Toscana
    • Bracco Italiano

    #46
    davvero gente...mio nonno direbbe "o che avete daffà alle corse" ;)?
    Valerio

    Commenta

    • Valerio
      ⭐⭐⭐
      • Apr 2005
      • 4181
      • Torre del Lago Puccini, Toscana
      • Bracco Italiano

      #47
      davvero gente...mio nonno direbbe "o che avete daffà alle corse" ;)?
      Valerio

      Commenta

      • Massimiliano
        Amministratore - Fondatore
        • Mar 2005
        • 13332
        • Lugano
        • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

        #48
        Si, stavo per scrivere lo stesso... occhio ora che fa caldo!!!

        La mia e' stata solo una curiosita'... visto che il cane in bici lo porto per allenarlo in tranquillita' al trotto ed il computerino lo usavo giusto per dare una certa continuita' all'andatura, mi sono accorto, appunto, che allenandolo diventava sempre piu' veloce.
        that's all folks :D
        Massimiliano

        Commenta

        • Massimiliano
          Amministratore - Fondatore
          • Mar 2005
          • 13332
          • Lugano
          • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

          #49
          Si, stavo per scrivere lo stesso... occhio ora che fa caldo!!!

          La mia e' stata solo una curiosita'... visto che il cane in bici lo porto per allenarlo in tranquillita' al trotto ed il computerino lo usavo giusto per dare una certa continuita' all'andatura, mi sono accorto, appunto, che allenandolo diventava sempre piu' veloce.
          that's all folks :D
          Massimiliano

          Commenta

          • andrea silvagni
            Premio Eleganza 2013
            • May 2005
            • 4699
            • Latina, Latina, Lazio.
            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

            #50
            si visto che la mia teoria non è sbagliata?

            comunque da quando porto Appia al trotto alla velocità max prima di romperlo x tutta il tempo della passeggiata , a caccia non galoppa +, trotta e solo alle volte galoppicchia usando un termine derivato dal forum, il giro d'italia lo lascio ad altri a me basta che il cane migliori e mi faccia quello x cui è nato , ma che lo faccia al massimo delle sue possibilità
            Silvagni Andrea


            Commenta

            • andrea silvagni
              Premio Eleganza 2013
              • May 2005
              • 4699
              • Latina, Latina, Lazio.
              • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

              #51
              si visto che la mia teoria non è sbagliata?

              comunque da quando porto Appia al trotto alla velocità max prima di romperlo x tutta il tempo della passeggiata , a caccia non galoppa +, trotta e solo alle volte galoppicchia usando un termine derivato dal forum, il giro d'italia lo lascio ad altri a me basta che il cane migliori e mi faccia quello x cui è nato , ma che lo faccia al massimo delle sue possibilità
              Silvagni Andrea


              Commenta

              • Lucio Marzano
                Lo zio
                • Mar 2005
                • 30090
                • chiasso svizzera
                • bracco italiano

                #52
                andare in bicicletta col cane è un vecchio e valido metodo per tenere il cane in forma quando non ci sono altre possibilità, e fa bene anche al pedalatore, dirò di più equivale in qualche modo all'uso della braga perché abitua il cane al trotto ed allena e sviluppa i muscoli più interessati a questo movimento, quindi è molto positivo, ma attenti a portare il cane al massimo della velocità con questo caldo magari solo per "vedere a che velocità rompe" potrebbe rompersi lui .....
                è molto più utile una velocità agevole da tenere per il cane e qualche minuto di più di allenamento, da farsi la sera all'inbrunire o meglio all'alba con grande attenzione al cane, a come
                respiri ed a come tiri fuori la lingua, lo dico specialmente per chi usa mezzi a motore, e fate, se possibile ,l'esercizio vicino all'acqua o almeno portatevi una bella bottiglia di plastica piena d'acqua per versarla sul cane in caso di bisogno, ma soprattutto, lasciate perdere le corse e le velocità massime è l'abitudine all'andatura che conta, poi assunta l'abitudine se ha birra e passione andrà anche forte e se avrà fiato e sarà stato convenietemente allenato, durerà a lungo.
                lucio

                Commenta

                • Lucio Marzano
                  Lo zio
                  • Mar 2005
                  • 30090
                  • chiasso svizzera
                  • bracco italiano

                  #53
                  andare in bicicletta col cane è un vecchio e valido metodo per tenere il cane in forma quando non ci sono altre possibilità, e fa bene anche al pedalatore, dirò di più equivale in qualche modo all'uso della braga perché abitua il cane al trotto ed allena e sviluppa i muscoli più interessati a questo movimento, quindi è molto positivo, ma attenti a portare il cane al massimo della velocità con questo caldo magari solo per "vedere a che velocità rompe" potrebbe rompersi lui .....
                  è molto più utile una velocità agevole da tenere per il cane e qualche minuto di più di allenamento, da farsi la sera all'inbrunire o meglio all'alba con grande attenzione al cane, a come
                  respiri ed a come tiri fuori la lingua, lo dico specialmente per chi usa mezzi a motore, e fate, se possibile ,l'esercizio vicino all'acqua o almeno portatevi una bella bottiglia di plastica piena d'acqua per versarla sul cane in caso di bisogno, ma soprattutto, lasciate perdere le corse e le velocità massime è l'abitudine all'andatura che conta, poi assunta l'abitudine se ha birra e passione andrà anche forte e se avrà fiato e sarà stato convenietemente allenato, durerà a lungo.
                  lucio

                  Commenta

                  • Massimiliano
                    Amministratore - Fondatore
                    • Mar 2005
                    • 13332
                    • Lugano
                    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                    #54
                    giusto... e' bene ricordarci che il cane non suda ed i suoi unici modi per raffreddarsi, correndo, vengono meno ( respirazione, sdraiarsi su superfici fredde, dilatazione lingua, bevendo..)
                    Massimiliano

                    Commenta

                    • Massimiliano
                      Amministratore - Fondatore
                      • Mar 2005
                      • 13332
                      • Lugano
                      • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

                      #55
                      giusto... e' bene ricordarci che il cane non suda ed i suoi unici modi per raffreddarsi, correndo, vengono meno ( respirazione, sdraiarsi su superfici fredde, dilatazione lingua, bevendo..)
                      Massimiliano

                      Commenta

                      • Lucio Marzano
                        Lo zio
                        • Mar 2005
                        • 30090
                        • chiasso svizzera
                        • bracco italiano

                        #56
                        si Massimiliano proprio così.M è venuta la tremarella al pensiero di qualcuno di voi che, preso dalla curiosità, si mette su un motorino e spinge il cane al massimo, solo per vedere a quale velocità "rompa" e quantomeno ho dato dei suggerimenti, per rimediare alla eventuale stupidaggine. Faccio il vecchio zio rompipalle, ma preferisco rompere prima che dire poi "l'avevo detto" frase che odio perché di solito la dicono i profeti di sventure e ogni tanto ci indovinano, come un orologio fermo che ha ragione due volte al giorno.
                        lucio

                        Commenta

                        • Lucio Marzano
                          Lo zio
                          • Mar 2005
                          • 30090
                          • chiasso svizzera
                          • bracco italiano

                          #57
                          si Massimiliano proprio così.M è venuta la tremarella al pensiero di qualcuno di voi che, preso dalla curiosità, si mette su un motorino e spinge il cane al massimo, solo per vedere a quale velocità "rompa" e quantomeno ho dato dei suggerimenti, per rimediare alla eventuale stupidaggine. Faccio il vecchio zio rompipalle, ma preferisco rompere prima che dire poi "l'avevo detto" frase che odio perché di solito la dicono i profeti di sventure e ogni tanto ci indovinano, come un orologio fermo che ha ragione due volte al giorno.
                          lucio

                          Commenta

                          • andrea silvagni
                            Premio Eleganza 2013
                            • May 2005
                            • 4699
                            • Latina, Latina, Lazio.
                            • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                            #58
                            si vabbè lucio siamo tutti rincoglioniti, anche se qualcuno che mi ha inviato un messaggio il pensiero lo aveva fatto
                            Silvagni Andrea


                            Commenta

                            • andrea silvagni
                              Premio Eleganza 2013
                              • May 2005
                              • 4699
                              • Latina, Latina, Lazio.
                              • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

                              #59
                              si vabbè lucio siamo tutti rincoglioniti, anche se qualcuno che mi ha inviato un messaggio il pensiero lo aveva fatto
                              Silvagni Andrea


                              Commenta

                              • Lucio Marzano
                                Lo zio
                                • Mar 2005
                                • 30090
                                • chiasso svizzera
                                • bracco italiano

                                #60
                                purtroppo il tempo m lavora contro....
                                lucio

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..