Come mi devo comportare?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

adrypasq
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • adrypasq

    #1

    Come mi devo comportare?

    Salve a tutti ho acquistato due mesi fà una springerina di 11 mesi già avviata(allego la foto). La cagnetta ha una voglia incredibile di andare a caccia ed è molto ubbidiente...il neo è il seguente:
    quando gli faccio il riporto se gli nascondo l'animale oppure tiro l'animale nel fiume e poi la mando a cercare lei lo riporta correttamente, mentre se mi vede che lo lancio lei lo prende fa un giretto e poi lo sputa e gli si mette a fianco. Sembra quasi che capisce che è un gioco. Io non so' che addestramento abbia eseguito il suo addestratore e non so' se preoccuparmi.
    Ho anche provato con il riportino o con la corda, in questo ultimo caso appena sente la corda si sdraia.
    Voi cosa ne pensate? Vi è mai capitato una cosa del genere? Come mi devo comportare?
    Da come avete capito sono un novello e non vorrei rovinare il mio primo cane.....
    Grazie per chi mi aiuterà.
    File allegati
  • steccio
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 2435
    • arzilla, Pesaro-Urbino, Marche.
    • setter dea e red meticcio diana

    #2
    io ho una setter di 1 anno, non ha mai riportato, ma ultimamente mi sono messo d'impegno:
    non ho mai usato la corda lunga, ma nel corso dell'addestramento le ho insegnato poche parole, ma ben imparate:
    giu, vai, porta, no, brava
    con queste parole riesco a farmi capire perfettamente.
    per esempio con la pallina cerca di nasconderla, ma la metto giu, appena la tiro le dico VAI e appena la abbocca dico porta porta, se vedo che scappa, o la nasconde, le dico un NO secco e appena viene verso di me la lodo dicendole brava finche si avvicina, poi la accarezzo, la coccolo e lei si mette a pancia in su per prendere le coccole.
    io ho fatto cosi e sta riuscendo.
    NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...

    Commenta

    • RAFFAELE

      #3
      Io invece ti darei un'altro consiglio da quanto ho capito la tua cagna è un bel esemplare , per addestrarla in modo corretto i ti consiglierei di portarla nelle zone di addestramento dove è possibile anche lo sparo (senza esagerare si trattta sempre di animali non selvatici), abbatti l'animale e fattelo portare , vedi come si comporta , a dimenticavo per quanto riguarda lo sparo visto che il cane non ha compito ancora un 1 anno di età di usare calibri piccoli , come un 36 oppure un 28 , un saluto a tutti e come sempre
      beccacce che passione!!!!!

      Commenta

      • adrypasq

        #4
        Garzie mille per i consigli,
        ragazzi allora la prossima settimana me ne vado in riserva e se riporta bene l'animale sparato lascio proprio perdere con il giochetto del tiro dell'animale e aspetto settembre.....

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #5
          Io ti consiglio di telefonare al vecchio proprietario o allevatore e di farti spiegare il perchè di questo comportamento, credo sia la persona più indicata. Io gli farei questa domanda : "voglio allenare il cane sul riporto marcato tu che esercizi gli facevi fare"?

          Commenta

          • epagneul
            Banned
            • Apr 2008
            • 2438
            • Spoleto
            • Epagneul Breton, Kurzhaar

            #6
            quando gli faccio il riporto se gli nascondo l'animale oppure tiro l'animale nel fiume e poi la mando a cercare lei lo riporta correttamente
            Esattamente hai descritto una delle fasi di addestramento per un corretto riporto e/o per correggere il riporto ed è quella del riporto dall'acqua dove il cane non ha possibilità di mollare la selvaggina fino a quando non abbia raggiunto la riva ed è qua che dovrai lavorare allungando gradualmente le distanze dalla sponda partendo con il farti consegnare il selvatico appena che tocca la terra ferma poi gradualmente allungando sempre di più le distanze, pochi esercizi giornalieri ma frequenti terminando sempre ad esercizio svolto correttamente e premiando il cane.

            Commenta

            • adrypasq

              #7
              Grazie epagneul

              Commenta

              Argomenti correlati

              Comprimi

              Attendere..