help me!
Bracco che abbaia
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
Ti bastano due prese...una per l'acqua e una per la corrente...non è nemmeno difficile da istallare.
Altrimenti ci sono una serie di collari antiabbaio che utilizzano vari modi di dissuasione, dalle vibrazioni, allo spruzzo di sostanza fasidiosa, alla solita piccola scossa.
Saluti
Dr.Pronti ad ogni battaglia...Commenta
-
Anch'io pensai di fare bene liberandoli nella notte intorno casa quando d'estate mi trovavo in campagna.Ma dopo qualche ora[:-cry] li rinchiusi nel box.Da dove abbaiavan lo stesso nei casi che t'ho detto ma non si sentivano.[:-clown]Commenta
-
Ma abbaia anche durante il giorno oppure solo di notte? I cani che abbaiano insistentemente spesso manifestano un disagio e neutralizzare l'abbaio con metodi tipo collare ad acqua o peggio elettrico è controproducente, la canina smetterà di abbaiare ma manifesterà la sua frustazione in altre maniere (distruggere, leccarsi fino a farsi delle autolesioni etc etc....)
Non hai una taverna garage dove sistemanrla di notte? Io direi anche dentro casa ma non so se la vuoi.
Probabilmente fuori sente rumori, o animali vari. Potrebbe anche essere spaventata e quindi abbaia.Commenta
-
io abito in campagna, 6000 metri recintati intorno casa con varie piante . tenere i cani liberi la notte vuol dire affidargli la guardia di un vasto territorio... è naturale che abbaino ad ogni evento ( volpi altri cani persone etc) . i miei la sera li metto in due box adiacenti .
Così abbaiano molto meno, ma è scontato che se qualcosa li insospettisce o spaventa qualche abbaio lo fanno. Quando lo fanno con insistenza verifico e li tranquillizzo dalla finestra, ma c'è sempre qualcosa . Mettili la notte in box vicino casa e tutto migliora . ma se vivi in campagna è tutto normale , interventi drastici tipo doccia ,personalmente li considero necessari solo in giardini di città con tanti "vicini" . sempre in bocca al lupoCommenta
-
il collarino anti -abbaio elettrico è una mano santa. lo accendi una volta al minimo, colpetto, e la sera dopo già lo rimetti al collo del cane spento. è meglio di tante estemporanee pedate nel culo (scusate l'onestà) che affibbiamo ai cani. costa poco e realizza tantoCommenta
-
Scusa enrico ma oltre alle pedate nel culo e ai "collarini elettrici" ha mai provato a domandarti come mai il cane abbaia?
Poi tu la chiami scossetta al minimo, ti chiedo, hai mai provato a metterti tu il collare per provare quanto fa male anche al minimo? Ognuno è libero di gestire i cani come vuole, chi in casa, chi all'aperto, chi in box chi in giardino liberi, ma i collari elettrici sono adatti per lo più a chi non ha nessuna voglia di rimediare in altro modo e preferisce la scorciatoia.
Scusa la franchezza, senza offese ma io la penso così e vi ripeto che il collare elettrico utilizzato in questo modo porta al cane dei traumi seri. C'è chi ancora lo usa in addestramento e pur essendo contraria anche li vabbè è passabile se usato con criterio, ma usarlo anche in casa per far stare zitto il cane..... mi pare un pelino esagerato.Commenta
-
Sara, io sono molto contro certi sistemi, però una volta ho avuto un bracco che abbaiava notte e giorno 24 ore su 24. Perché? Probabilmente era psicopatico perché mentre gli altri cani stavano buoni e zitti (forse coi tappi nelle orecchie) lui si faceva dei concerti che riconoscevi la sua voce a un kilometro. Non c'è mai stato modo di farlo smettere se non ... prenderlo in braccio e coccolarlo come un bambino.
Purtroppo con la psicologia e l'addestramento non sempre si risolve tutto (altrimenti avremmo tutti cani campioni)!
Per fortuna all'epoca lo teneva mio padre e mi sono salvato così!
Oggi come oggi non potrei e in più avrei il problema del vicinato ostile. Sai, c'è tanta gente che dice di amare cani e persone ma di cui non ti puoi fidare: cani e gatti vengono avvelenati continuamente e proprio da chi non te lo aspetteresti mai.
Per fortuna adesso non ho questo problema, ma se avessi di nuovo un cane così credo che le proverei tutte per scongiurare il pericolo: meglio una scossetta quando lo dico io che un boccone di veleno per i topi quando lo desidera qualcun'altro!
Per i collari da addestramento la penso allo stesso modo. Ripeto e sottolineo che non ne ho mai usati e sono sempre riuscito ad adottare altri sistemi. Però non ne escludo a priori l'estremo utilizzo e per semplici questioni di sicurezza. Preferisco una scossa per raddrizzare il cane che vedere lo stesso sotto un treno o sotto uan macchina perché non ha risposto adeguatamente al mio richiamo.
ciaoUltima modifica marco s; 01-02-10, 08:16.L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart PowerCommenta
-
Avete già dimenticato i due setter sequestrati, lo scorso anno, a quel giovane (mi pare di Verona) perchè i suoi cani avevano il collare antiabbaio?Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù" Pier Paolo Pasolini
Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
da Carmine_Buonasera a tutti.
Sono appassionato di caccia al cinghiale (la pratico da qualche tempo) ed ho una cucciola di beagle che vorrei addestrare allo...-
Canale: L' addestramento
-
-
da BeccofinoBuonasera,volevo sapere che metodo usate se avete un cane che abbaia inutilmente,ora le finestre sono chiuse ma vorrei risolvere il problema prima che...
-
Canale: L' addestramento
-
-
da SepBuonasera a tutti. Sto crescendo un cane nato lo scorso giugno dai miei due setter.
Edward (questo il nome del cucciolone) è un cane vispo, dalla...-
Canale: L' addestramento
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta