Bracco che abbaia
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi

X
-
La questione è che un cane che abbaia 24 ore ha di certo un problema. Inibirne l'abbaio con collare elettrico, a spruzzo o a gas significa fregarsene del motivo per cui abbaia.
Io la vedo così. Se il cane abbaia perchè non vuole stare solo ci sono mille metodi per fargli perdere questa brutta abitudine e nessuno prevede punizioni corporali.
Concordo anche io che ci sono persone che avvelenano i cani per molto meno ma allora mi adopero per porci un rimedio senza scosse. Il collare elettrico è stato messo fuori legge per un motivo preciso, continuare ad usarlo (specie per questi futili motivi)significa avere poco rispetto del proprio cane. Chi lo usa ancora in addestramento per prevenire situazioni di pericolo vabbè...ma per abituare il cane a non abbaiare tramite questi mezzi non basta metterglielo una volta, lo devono tenere per almeno un mese e ti garantisco che rovini il cane, è una cosa molto traumatica che rende solo il cane più isterico.
Non capisco davvero come si possa affermare di amare il proprio cane e poi infliggergli una tale punizione, qui non parliamo di una sberla o del famoso calcio nel sedere, questa è una tortura che ad alcuni piaccia chiamarla metodo educativo è solo una parola che maschera il reale utilizzo di questo strumento.
Ripeto che è vietato per legge!!!!!!!!! E siccome viviamo in un paese che non è particolarmente attento al benessere degli animali riflettete un pochino quanti danni fa questo collare se lo hanno addirittura vietato.
Guarda per quanto ci rifletta non trovo davvero nessuna ragione per utilizzare questi metodi.Commenta
-
Prova a pensare a dei vicini non proprio amichevoli uniti ad impegni che non ti permettono di tenere il cane tutto il giorno con te e forse la ragione potrebbe venir fuori. Anche io non sono propenso a tali metodi ma guarda ti dico che un mio amico ha il fratello della mia cagna che abbaia in continuo tutto il giorno ti manda veramente fuori di testa; non si capisce il perchè il cane esce 5 volte a settimana e si sfinisce a caccia ma poi riprende ad abbaiare di continuo. A litigato con i vicini che minacciavano denunce e quant'altro ed ha dovuto ricorrere al collare; poi ha provato con l'acqua ma lo stronzetto va dentro il canile e abbaia di santa ragione.Saluti, Barbe.BarbeCommenta
-
La questione è che un cane che abbaia 24 ore ha di certo un problema. Inibirne l'abbaio con collare elettrico, a spruzzo o a gas significa fregarsene del motivo per cui abbaia.
Io la vedo così. Se il cane abbaia perchè non vuole stare solo ci sono mille metodi per fargli perdere questa brutta abitudine e nessuno prevede punizioni corporali.
Concordo anche io che ci sono persone che avvelenano i cani per molto meno ma allora mi adopero per porci un rimedio senza scosse. Il collare elettrico è stato messo fuori legge per un motivo preciso, continuare ad usarlo (specie per questi futili motivi)significa avere poco rispetto del proprio cane. Chi lo usa ancora in addestramento per prevenire situazioni di pericolo vabbè...ma per abituare il cane a non abbaiare tramite questi mezzi non basta metterglielo una volta, lo devono tenere per almeno un mese e ti garantisco che rovini il cane, è una cosa molto traumatica che rende solo il cane più isterico.
Non capisco davvero come si possa affermare di amare il proprio cane e poi infliggergli una tale punizione, qui non parliamo di una sberla o del famoso calcio nel sedere, questa è una tortura che ad alcuni piaccia chiamarla metodo educativo è solo una parola che maschera il reale utilizzo di questo strumento.
Ripeto che è vietato per legge!!!!!!!!! E siccome viviamo in un paese che non è particolarmente attento al benessere degli animali riflettete un pochino quanti danni fa questo collare se lo hanno addirittura vietato.
Guarda per quanto ci rifletta non trovo davvero nessuna ragione per utilizzare questi metodi.
Come ho scritto io non ho mai usato scariche elettriche e spero di non doverle mai usare. Ci sono situazioni però che mi fanno paura e in cui posso pensarle come estremo rimedio. Spero continui a rimanere un'ipotesi molto remota....
Comunque hai ragione: è fuori legge quindi è meglio che il principio di partenza sia quello da te espresso e anche, ritengo, il parere ufficiale del forum.[:-golf]L'indulgenza verso sé stessi induce ad essere accondiscendenti verso le scorrettezze altrui. Gamsbart PowerCommenta
-
ci sono anche collari senza scosa, ma che vibrano e danno fastidio al cane.
non necessariamente bisogna usare la scossa.
secondo me è un rimedio molto veloce x l'addestramento, e non associa la punizione al prorpietario come se fosse un calcio nel c...
pero ho sempre il dubbio che poi una volta messo il beeper al collo gli riprenda la paura.NON CE NIENTE DI PIU BELLO CHE CORRERE VERSO L'AUSILAIRE AL SUONO DEL BEEPER...Commenta
-
Ma guarda qui tra calci nel sedere e collari elettrici mi sa che stiamo sconfinando in discorsi tardo medievali.
Oggi abbaiamo una conoscenza così profonda del comportamento canino che mi stupisco come ancora vengano consigliati questi metodi da chi i cani li conosce bene perchè ci lavora.
Il cane va educato a non abbaiare, calci e punizioni varie sono assolutamente inutili perchè il cane riprenderà appena è solo o senza collare.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
da Carmine_Buonasera a tutti.
Sono appassionato di caccia al cinghiale (la pratico da qualche tempo) ed ho una cucciola di beagle che vorrei addestrare allo...-
Canale: L' addestramento
-
-
da BeccofinoBuonasera,volevo sapere che metodo usate se avete un cane che abbaia inutilmente,ora le finestre sono chiuse ma vorrei risolvere il problema prima che...
-
Canale: L' addestramento
-
-
da SepBuonasera a tutti. Sto crescendo un cane nato lo scorso giugno dai miei due setter.
Edward (questo il nome del cucciolone) è un cane vispo, dalla...-
Canale: L' addestramento
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta