cercasi urgentemente addestratore per cane corso
Comprimi
X
-
Io sò di che cosa parlo visto che l'argomento in questione per me è pane quotidiano al contrario della maggior parte di voi e malgrado tutto vi lascio parlare cercando di farvi capire il mio mondo. Io non critico se si parla di addestramento setter, bracco, etc. etc. perchè non ne capisco, abbi almeno la consapevolezza dei tuoi limiti sull'argomento e cerca sempre di apprendere se non conosci. Un salutoCiò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil] -
Io sò di che cosa parlo visto che l'argomento in questione per me è pane quotidiano al contrario della maggior parte di voi e malgrado tutto vi lascio parlare cercando di farvi capire il mio mondo. Io non critico se si parla di addestramento setter, bracco, etc. etc. perchè non ne capisco, abbi almeno la consapevolezza dei tuoi limiti sull'argomento e cerca sempre di apprendere se non conosci. Un salutoCommenta
-
Ho letto male e per questo ti chiedo scusa.Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
-
Camomilla ma certo che la museruola va usata solo su casi estremi, considera che io non ne posseggo nemmeno una, mai pensato minimamente di metterla ad un mio cane, ma ripeto che chi possiede un soggetto pericoloso (non per razza ma per indole) DEVE mettersi nella testa che è obbligatorio usarla e non tanto per una questione di legge, quanto per un fatto di buonsenso e rispetto.
Se ho un mastino napoletano mordace e lo porto a spasso come fosse un agnellino le conseguenze possono essere gravi verso persone o più probabilmente cani e questo è inaccettabile. Perchè mai la vecchina di turno deve vedersi maciullare il suo adorato cagnolino? E' assurdo. Quindi forzatura o meno se devo uscire la museruola la metto, altrimenti lo tengo in giardino vita natural durante (ma anche questa è una grossa forzatura non trovi?).
Stò parlando di casi limite, non so se il corso in questione sia a questo stadio, ma se lo fosse ripeto che ha bisogno di un ottimo addestratore e nel mentre vanno prese precauzioni per evitare che nuocia....troppo spesso si sente dire "mi dispiace".Commenta
-
Camomilla ma certo che la museruola va usata solo su casi estremi, considera che io non ne posseggo nemmeno una, mai pensato minimamente di metterla ad un mio cane, ma ripeto che chi possiede un soggetto pericoloso (non per razza ma per indole) DEVE mettersi nella testa che è obbligatorio usarla e non tanto per una questione di legge, quanto per un fatto di buonsenso e rispetto.
Se ho un mastino napoletano mordace e lo porto a spasso come fosse un agnellino le conseguenze possono essere gravi verso persone o più probabilmente cani e questo è inaccettabile. Perchè mai la vecchina di turno deve vedersi maciullare il suo adorato cagnolino? E' assurdo. Quindi forzatura o meno se devo uscire la museruola la metto, altrimenti lo tengo in giardino vita natural durante (ma anche questa è una grossa forzatura non trovi?).
Stò parlando di casi limite, non so se il corso in questione sia a questo stadio, ma se lo fosse ripeto che ha bisogno di un ottimo addestratore e nel mentre vanno prese precauzioni per evitare che nuocia....troppo spesso si sente dire "mi dispiace".Commenta
-
Il cane stamane parte per un piscologo raccomandato dall'addestratore indicato da Rossella staremo a vedere anche se l'addestratore nn era molto convinto dopo aver sentito il mio amico, la paura è che il cane abbia un problema caratteriale e nn dovuto a come è stato addestrato o tenuto anzi ha fatto i complimenti per gli sforzi e le privazioni che stanno subendo queste persone.
Si terro informati grazie ancora per le vostre risposte e i vari suggerimenticiao da LUCIAN[;)]Commenta
-
Il cane stamane parte per un piscologo raccomandato dall'addestratore indicato da Rossella staremo a vedere anche se l'addestratore nn era molto convinto dopo aver sentito il mio amico, la paura è che il cane abbia un problema caratteriale e nn dovuto a come è stato addestrato o tenuto anzi ha fatto i complimenti per gli sforzi e le privazioni che stanno subendo queste persone.
Si terro informati grazie ancora per le vostre risposte e i vari suggerimenti
sperem... facci sapere, avete sentito quelli di Fossombrone allora?
RossellaDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Camomilla ma certo che la museruola va usata solo su casi estremi, considera che io non ne posseggo nemmeno una, mai pensato minimamente di metterla ad un mio cane, ma ripeto che chi possiede un soggetto pericoloso (non per razza ma per indole) DEVE mettersi nella testa che è obbligatorio usarla e non tanto per una questione di legge, quanto per un fatto di buonsenso e rispetto.
Se ho un mastino napoletano mordace e lo porto a spasso come fosse un agnellino le conseguenze possono essere gravi verso persone o più probabilmente cani e questo è inaccettabile. Perchè mai la vecchina di turno deve vedersi maciullare il suo adorato cagnolino? E' assurdo. Quindi forzatura o meno se devo uscire la museruola la metto, altrimenti lo tengo in giardino vita natural durante (ma anche questa è una grossa forzatura non trovi?).
Stò parlando di casi limite, non so se il corso in questione sia a questo stadio, ma se lo fosse ripeto che ha bisogno di un ottimo addestratore e nel mentre vanno prese precauzioni per evitare che nuocia....troppo spesso si sente dire "mi dispiace".
Se ci fosse più responsabilità da parte dei proprietari, gli incidenti sicuramente ce ne sarebbero molto meno. Poi certo l'imprevisto con tutte le precauzioni possibili ci può sempre stare. Anche io comunque sono favorevole al caso limite ma a quello in cui la gestibilità del proprietario si è andata a far fottere perchè in quel caso non è un problema ma un mondo di problemi.Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
-
siena? ma vet non è a pisa?[:-bunny]
Fossombrone ci sono i fratelli sgroi con i pastori ted (allevamento storico si chiamava di casa sgroi prima) e il loro socio in affisso che ha mastini napoletani pare di buon livello quindi credo ti abbiano indirizzato bene
RossellaDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
La Rosa ti dò un altro nominativo Dott. Flavio BRUNO e l'allevamento "il contado del molise".Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
-
Seleziona linee di lavoro tramite soggetti delle masserie meridionali, oltre al corso rustico seleziona anche altre razze italiane (sarde per la precisione) usate fino ai primi del novecento non vorrei sbagliare. Io non lo conosco personalmente ma se dovesse ricomprarmi un corso andrei sicuramente da loro. Un salutoCiò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Federcaccia Emilia Romagna ha aderito al progetto delle Cacciatrici Federcaccia, approvato da Federcaccia nazionale, organizzando il “Corso...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
-
-
da louisonSegnalo che il grande e modernissimo poligono privato Gun Bank di Lograto (BS) con linee sotterranee fino a 300 metri offre un corso di tiro ottimo per...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da PizzamenBuona sera la mia domanda sarebbe proprio questa esiste un corso per selecontrollore da fare via web? Io un po' per lavoro un po' per i figli il tempo...
-
Canale: Caccia di selezione
-
-
da BOROIeri ho partecipato al corso di biosicurezza riguardo la PSA, alcuni spunti per tutti, Primo, frequentate un corso e prendete attestato se servirà per...
-
Canale: Studi, ricerche ed attivita'
-
-
Per chi fosse interessato Federcaccia Emilia Romagna ha organizzato il corso in oggetto
https://www.federcaccia.org/federcaccia-emilia-romagna-...-
Canale: Il ritrovo del cacciatore
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta