facendo seguito ad uno spunto avuto in un’altra discussione ed all’invito del moderatore di sezione e soprattutto amico Massimiliano (@maxpointer73) apro questa discussione per chiedere se secondo voi è possibile e realizzabile un l’apertura di aree addestramento cani, con in densità se non regionale almeno per macro area geografica della nostra nazione, in cui portare avanti progetti di reintroduzione anche di selvaggina stanziale che, senza un’oculata gestione, non possono essere mantenuti con successo nei nostri territori.
Penso ovviamente in primo luogo alla starna, senza però tralasciare pernici rosse e, forse con qualche complicazione in più, gli stessi fagiani.
La mia esperienza personale mi ha portato a frequentare una zona di questo tipo nelle immediate vicinanze di casa mia, sulle colline al confine fra le provincie di Pisa e Livorno, in cui erano state reintrodotte con successo diverse starne.
Parlando con l’allora gestore mi spiegò che l’impegno per mantenere stabili le popolazioni finanche ad auspicarne una riproduzione in natura deve essere quotidiano e per nulla trascurabile, ma i risultati che aveva raggiunto erano di assoluto rilievo.
Per questo mi chiedo se non sia possibile, magari con il supporto delle associazioni venatorie, provare a creare realtà simili in cui la nostra categoria potrebbe allo stesso tempo:
- guadagnare in termini di immagine dimostrando un impegno costante a tutela dell’ambiente e della biodiversità;
- indirizzare in maniera mirata e concreta risorse che troppo spesso vengono sprecate acquistando e liberando quasi a caso selvaggina di scarsissima qualità con una percentuale di successo dei ripopolamenti a volte al limite del ridicolo;
- creare un rapporto stretto col mondo agricolo con cui, in fin dei conti, spesso condividiamo interessi oltre che ambiente e che potrebbe essere un ottimo alleato per dare un peso futuro alla nostra passione;
- avere il tornaconto di trovarsi, a distanze accettabili ed a costi che, pur dovendo contribuire alle spese necessarie alla prosecuzione del progetto, potrebbero essere ragionevolissimi, una zona dove allenare ed addestrare i propri cani con ottime probabilità di incontro senza rischiare verbali e senza impegnativi viaggi in mezza Europa.
Che cosa ne pensate?
Commenta