Cani defecanti...orientàti.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Oizirbaf Scopri di più su Oizirbaf
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Oizirbaf
    Moderatore Buona Forchetta
    • Nov 2014
    • 2095
    • Milano

    #1

    Cani defecanti...orientàti.

    Non so se sia io crassamente ignorante di elementari prerogative canine o se ciò costituisca uno dei tanti affascinanti misteri della natura.
    Ieri sera ho visto un film: "Terremoto 10.0" e, da parte del "secchione" di un gruppetto di ragazzi smarriti nel bosco, si affermava che il cane sperduto di un cacciatore, un setter, che si era unito a loro, li avrebbe aiutati ad orientarsi! I cani fanno la cacca orientandosi lungo la linea magnetica Nord- Sud.
    Ora non è dato a sapere a quale parte di "Fido" corrisponda il rosso dell'ago della bussola convenzionale(nord), ma ho trovato che l'affermazione ha basi scientifiche o, quantomeno, è soggetto di ricerche scientifiche.
    La scoperta viene da un team di ricercatori cechi e tedeschi, e si basa su ricerche effettuate su un campione di 70 cani di 37 razze diverse

    Se si ha un peloso per casa, almeno una volta ci si è chiesti come fa il cane a decidere dove fare la cacca. Ecco tutti i dettagli per i più curiosi

    Forse non è la scoperta dell'anno, ma va bene lo stesso. La prossima volta che andate fuori con il vostro quadrupede, portatevi anche una bussola.

    Ricercatori della Repubblica Ceca, monitorando esemplari canini per due anni, ha scoperto l'origine del comportamento di girare intorno prima di...

    Questo mi darebbe qualche spiegazione del perchè la mia cagnolina, come tutti i cani del resto, faceva sempre la "danza rotatoria" di orientamento prima della "cacca".
    Non si finisce mai di imparare.
    [:-bunny]
    PS quelli di questa mattina che ho osservato erano un po' disorientati... O, forse, il campo magnetico era instabile.
    Ultima modifica Oizirbaf; 13-10-22, 09:40.
    "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
    e fermalvi entro; ché non fa scienza,
    sanza lo ritenere, avere inteso..."
  • michele2
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 2972
    • Agrate Conturbia (NO)
    • Kurzhaar

    #2
    Interessante, proverò a verificare anche se temo che pure i miei siano un po' "disorientati"
    Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
    (E. Barisoni, anno 1932)

    Commenta

    • Livia1968
      Moderatore Domande sul sito - Chiacchierando - aka Motore di ricerca
      • Apr 2019
      • 6118
      • Guidonia Montecelio (Roma)
      • Rocca e Brio del Buonvento -Bracco Italiano Davidensi's Tabacco-Spinone Italiano, Bia-Kurzhaar

      #3
      Allora uscirò oltre che con il fischietto anche con la bussola.
      Ne ho 4, 2 maschi e 2 femmine. I maschi entrambi la fanno preferibilmente su un ciuffo d'erba uno senza roteare ma invariabilmente in qualsiasi posizione io sia, preferisce darmi le spalle, mentre l'altro rotea vivacemente e mi sono sempre chiesta il perché. Delle femmine invece una sola rotea ma sia in senso orario che antiorario ma credo sia solo per trovare una posizione più confortevole. L 'altra invece la fa quasi improvvisamente mentre corre (corre sempre) si blocca giusto qualche attimo e riparte....

      Inviato dal mio HMA-L29 utilizzando Tapatalk
      "Ululò a lungo, ma poi mi fu addosso come un uragano, e io mi trovai, per così dire, avvolto in un turbine di furiosa gioia canina.” Konrad Lorenz

      Commenta

      • pointer56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2013
        • 5185
        • Pordenone
        • pointer femmina Aura - bassotto tedesco a pelo duro femmina Frida

        #4
        Orpo! Ci farò caso.

        Commenta

        • pippo46
          ⭐⭐
          • Aug 2012
          • 447
          • potenza

          #5
          Può anche darsi che, al di là di ogni tentativo di spiegazione scientifica, il cane quando defeca cerchi di assumere una posizione sottovento, in modo da evitare effluvi mefitici.
          Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
          Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

          Commenta

          • michele2
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 2972
            • Agrate Conturbia (NO)
            • Kurzhaar

            #6
            Ho verificato...

            Direi che questa teoria "è una cagata pazzesca..." nel vero senso della parola

            ---------- Messaggio inserito alle 08:42 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:41 AM ----------

            Originariamente inviato da pippo46
            Può anche darsi che, al di là di ogni tentativo di spiegazione scientifica, il cane quando defeca cerchi di assumere una posizione sottovento, in modo da evitare effluvi mefitici.
            Quelli che tu chiami "effluvi mefitici" per un paio dei miei cani sono più invitanti del profumo di pasticcini appena sfornati dalla migliore pasticceria [:D]
            Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
            (E. Barisoni, anno 1932)

            Commenta

            • Oizirbaf
              Moderatore Buona Forchetta
              • Nov 2014
              • 2095
              • Milano

              #7
              In questi giorni ho osservato una trentina di cani di tutte le razze che vengono a defecare nell'area cani nel parco sotto cassa mia, ma ne ho visto solo un paio che casualmente forse si è allineato a cacare lungo la linea magnetica!
              Certo la statistica si fà con i grandi numeri (altro che col "Chi quadro" o il T di Student...) ma anche a me sembra che questi cagan come gli pare!
              [:D]
              "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
              e fermalvi entro; ché non fa scienza,
              sanza lo ritenere, avere inteso..."

              Commenta

              • Alessandro il cacciatore
                🥇🥇
                • Feb 2009
                • 20197
                • al centro della Toscana
                • Deutsch Kurzhaar

                #8
                Originariamente inviato da Oizirbaf
                Non so se sia io crassamente ignorante di elementari prerogative canine o se ciò costituisca uno dei tanti affascinanti misteri della natura.
                Ieri sera ho visto un film: "Terremoto 10.0" e, da parte del "secchione" di un gruppetto di ragazzi smarriti nel bosco, si affermava che il cane sperduto di un cacciatore, un setter, che si era unito a loro, li avrebbe aiutati ad orientarsi! I cani fanno la cacca orientandosi lungo la linea magnetica Nord- Sud.
                Ora non è dato a sapere a quale parte di "Fido" corrisponda il rosso dell'ago della bussola convenzionale(nord), ma ho trovato che l'affermazione ha basi scientifiche o, quantomeno, è soggetto di ricerche scientifiche.
                La scoperta viene da un team di ricercatori cechi e tedeschi, e si basa su ricerche effettuate su un campione di 70 cani di 37 razze diverse

                Se si ha un peloso per casa, almeno una volta ci si è chiesti come fa il cane a decidere dove fare la cacca. Ecco tutti i dettagli per i più curiosi

                Forse non è la scoperta dell'anno, ma va bene lo stesso. La prossima volta che andate fuori con il vostro quadrupede, portatevi anche una bussola.

                Ricercatori della Repubblica Ceca, monitorando esemplari canini per due anni, ha scoperto l'origine del comportamento di girare intorno prima di...

                Questo mi darebbe qualche spiegazione del perchè la mia cagnolina, come tutti i cani del resto, faceva sempre la "danza rotatoria" di orientamento prima della "cacca".
                Non si finisce mai di imparare.
                [:-bunny]
                PS quelli di questa mattina che ho osservato erano un po' disorientati... O, forse, il campo magnetico era instabile.
                Il secchione in questione non mi sembra -se si affida alla tutta da dimostrare teoria della fila di cacche orientate- che abbia conoscenze certe su come ci si orienta in un bosco: posizione del sole, stelle, muschio sulla corteccia degli alberi. In questo momento di passo ci sarebbero anche i voli degli stormi di uccelli che un aiutino lo potrebbero dare, anche se con tutte le cautele del caso. Faccio un esempio pratico: i colombi di solito seguono ora la direttrice da nord a sud, ma i tordi ora, almeno dalle mie parti volano da est a ovest e al cambio di vento da ovest a est (come se calassero verso sud facendo zig zag lungo lo Stivale).
                Voto secchione: bocciato.
                Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                Commenta

                • Oizirbaf
                  Moderatore Buona Forchetta
                  • Nov 2014
                  • 2095
                  • Milano

                  #9
                  Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                  Il secchione in questione non mi sembra -se si affida alla tutta da dimostrare teoria della fila di cacche orientate- che abbia conoscenze certe su come ci si orienta in un bosco: posizione del sole, stelle, muschio sulla corteccia degli alberi. In questo momento di passo ci sarebbero anche i voli degli stormi di uccelli che un aiutino lo potrebbero dare, anche se con tutte le cautele del caso. Faccio un esempio pratico: i colombi di solito seguono ora la direttrice da nord a sud, ma i tordi ora, almeno dalle mie parti volano da est a ovest e al cambio di vento da ovest a est (come se calassero verso sud facendo zig zag lungo lo Stivale).
                  Voto secchione: bocciato.
                  Si! Ma gli altri sono ricercatori...
                  "...Apri la mente a quel ch'io ti paleso
                  e fermalvi entro; ché non fa scienza,
                  sanza lo ritenere, avere inteso..."

                  Commenta

                  • Alessandro il cacciatore
                    🥇🥇
                    • Feb 2009
                    • 20197
                    • al centro della Toscana
                    • Deutsch Kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da Oizirbaf
                    Si! Ma gli altri sono ricercatori...
                    Ok, diciamo che la teoria delle cacche sia giusta, ma è la peggiore delle tecniche utilizzabili per la cadenza dei tempi di rilevamento e non mi sembra che possa mai essere l'unica applicabile.
                    Come curiosità comunque è interessante. Mi metterò ad osservare.
                    Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                    Commenta

                    • cioni iliano
                      ⭐⭐⭐
                      • May 2017
                      • 3479
                      • castelfiorentino
                      • setter

                      #11
                      I teoremi delle cacate. Buon studio.[vinci]

                      Commenta

                      • Er Mericano
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2022
                        • 2024
                        • Alabama
                        • Labrador

                        #12
                        Demandiamo quest'annosa questione all'ISPRA. Le cagate sono la specializzazione dei loro ricercatori...
                        Chi se fa' pecora, la lupa arabbiata se lo magna!

                        Commenta

                        • Mattia1985
                          • May 2018
                          • 57
                          • reggio emilia

                          #13
                          La mia non so se si orienta ma di sicuro mi guarda sempre mentre la fa... Probabilmente la ispiro nel svolgimento di questa funzione...

                          Commenta

                          • pippo46
                            ⭐⭐
                            • Aug 2012
                            • 447
                            • potenza

                            #14
                            Beh certo, gli odori, profumi, o anche effluvi mefitici, come dicevo prima, possono attrarre o anche respingere “l’annusatore”. Capita anche all’uomo! Se preso da erotiche annusate, spostandosi da nord a sud, secondo le teorie magnetiche,(mi chiedo se a questo punto non sia utile un GPS), può capitare che gli stessi effluvi possano esaltare la risposta erotica o,se non si è fatto uso di un buon sapone, avere effetti secondari poco esaltanti anzi deprimenti per la mascolinità. Vi chiedo scusa per il paragone , ma mi è venuto spontaneo.
                            Non sono cacciatore e non conosco le abitudini dei cani, un po’ meglio quelli dell’uomo.
                            Buon pomeriggio
                            Ogni mattina si alzano un furbo e un coglione.
                            Se si incontrano l'affare è fatto. Waltere (gigiproietti)

                            Commenta

                            • cioni iliano
                              ⭐⭐⭐
                              • May 2017
                              • 3479
                              • castelfiorentino
                              • setter

                              #15
                              Originariamente inviato da Mattia1985
                              La mia non so se si orienta ma di sicuro mi guarda sempre mentre la fa... Probabilmente la ispiro nel svolgimento di questa funzione...
                              Troppo forte. [emoji23]

                              Inviato dal mio AUM-L29 utilizzando Tapatalk

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..