collare anti abbaio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bristol Scopri di più su bristol
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • bristol
    • Oct 2010
    • 86
    • udine
    • setter inglesi

    #1

    collare anti abbaio

    Ho il problema che avendo due cani a non podendoli portare a caccia insieme (il cucciolo deve fare esperienza da solo) un cane che resta a casa (setter di 5 anni) abbaia in continuazione e disturba i vicini. Mi sono fatto prestare da un amico il collare anti abbaio ma non l'ho ancora provato. Secondo voi può dare problemi al cane?
  • samu
    ⭐⭐
    • Oct 2010
    • 633
    • veneto

    #2
    Originariamente inviato da bristol
    Ho il problema che avendo due cani a non podendoli portare a caccia insieme (il cucciolo deve fare esperienza da solo) un cane che resta a casa (setter di 5 anni) abbaia in continuazione e disturba i vicini. Mi sono fatto prestare da un amico il collare anti abbaio ma non l'ho ancora provato. Secondo voi può dare problemi al cane?
    come funziona cotesto collare?
    Ultima modifica samu; 04-12-10, 15:54. Motivo: mostruoso errore di battitura

    Commenta

    • Anaran
      ⭐⭐
      • Jul 2010
      • 578
      • Tortona
      • Setter Gordon

      #3
      Stai parlando di un collare elettrico o di quello con spray alla citronella?
      Grazia

      P.S. Ma quando fai uscire il giovane non puoi portarti dietro l'altro in macchina? In questo modo abbaierebbe in campagna e sicuramente non darebbe noia ai vicini, senza dover ricorrere a marchingegni vari.

      Commenta

      • Ospite

        #4
        Originariamente inviato da Anaran
        Ma quando fai uscire il giovane non puoi portarti dietro l'altro in macchina? In questo modo abbaierebbe in campagna e sicuramente non darebbe noia ai vicini, senza dover ricorrere a marchingegni vari.

        Commenta

        • nettuno56
          ⭐⭐⭐
          • Sep 2010
          • 1047
          • firenze
          • setter inglese

          #5
          Originariamente inviato da bristol
          Ho il problema che avendo due cani a non podendoli portare a caccia insieme (il cucciolo deve fare esperienza da solo) un cane che resta a casa (setter di 5 anni) abbaia in continuazione e disturba i vicini. Mi sono fatto prestare da un amico il collare anti abbaio ma non l'ho ancora provato. Secondo voi può dare problemi al cane?
          Qual' è il suo funzionamento? su cosa agisce?Attenti amici a usare queste diavolerie![:-bunny]
          sigpic Chi fa la posta alla Beccaccia è uno ....... [bi]Nato non fui,per lavorare come un ciuco, ma per seguitar cani e selvaggina

          Commenta

          • EnricoTaglia
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2009
            • 2912
            • Roma, purtroppo
            • kurzhaar

            #6
            Originariamente inviato da nettuno56
            Qual' è il suo funzionamento? su cosa agisce?Attenti amici a usare queste diavolerie![:-bunny]

            funziona ad impulsi elettrici, ha 8 livelli di intensità, si accende, si seleziona sul livello voluto (1-8) se si mette con i due elettrodi ben attaccato al collo del cane (gli elettrodi devono rimanere sulle corde vocali); gli elettrodi captano le vibrazioni prodotte dalle corde vocali del cane che abbaia e rilasciano una lieve e brevissima scarica elettrica. generalmente vengono fornite due coppie di elettrodi (pelo corto - pelo lungo). una volta che il collare viene messo al cane a frequenza bassa e lui capisce prendendo una dico una volta la scossetta, la volta appresso gli verrà messo spento e lui starà zitto. il mio parere senza ipocrisie è che se ben usato alcune volte è un rimedio eccezionale e altamente risolutivo. poi onestamente a portare il cane in macchina e a lasciarlo là tutto il tempo ad abbaiare mi farebbe solo una gran pena.

            Commenta

            • max22277
              ⭐⭐
              • Nov 2008
              • 624
              • CAPRI
              • BRETON NOME CHAKO BRETON NOME LUNA

              #7
              Dal canto mio, ho visto un settere di tre anni rovinato completamente da un collare antiabbaio elettreco, quando lo si liberava dal box aggrediva gli altri cani e saltuarimanete anche le persone.....
              io lo porterei in macchina e li avoglia di gridare, fermo restando che una corsetta di 15 m inuti non la si naga a nessuno....

              Commenta

              • nettuno56
                ⭐⭐⭐
                • Sep 2010
                • 1047
                • firenze
                • setter inglese

                #8
                Continuo a essere perplesso, quando un cane abbaia, e conseguensialmente distrurba ha un problema, preferisco risolvere il problema , che mettergli codesto collare.Saluti
                sigpic Chi fa la posta alla Beccaccia è uno ....... [bi]Nato non fui,per lavorare come un ciuco, ma per seguitar cani e selvaggina

                Commenta

                • samu
                  ⭐⭐
                  • Oct 2010
                  • 633
                  • veneto

                  #9
                  dai bassifondi della mia ignoranza,non sono d'accordo con questo tipo di collare,preferirei tentare di risolvere il problema,come ha già detto qualcuno,in qualche modo.[:-bunny]
                  cordiali saluti

                  Commenta

                  • EnricoTaglia
                    ⭐⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 2912
                    • Roma, purtroppo
                    • kurzhaar

                    #10
                    Originariamente inviato da samu
                    dai bassifondi della mia ignoranza,non sono d'accordo con questo tipo di collare,preferirei tentare di risolvere il problema,come ha già detto qualcuno,in qualche modo.[:-bunny]
                    cordiali saluti

                    in qualche modo certe volte non esiste, esiste questo metodo come estrema razio, si intende. usarlo una volta per bene non ha controindicazioni. non facciamoci prendere dalla Brambillite, io dico che con criterio tutto può essere utile senza arrecare danno alcuno ai nostri cani

                    Commenta

                    • Peppino
                      ⭐⭐
                      • Sep 2006
                      • 424
                      • Nuoro -Sardegna-.
                      • Spinone Ubaldo (Aristotele) del Pratomagno

                      #11
                      Enrico ha ragione.
                      Vorrei vedere come risolvereste il problema se lavoraste fuori casa tutto il giorno.
                      E' giusto indagare sul perchè abbaia ma non sempre si è presenti per intervenire tempestivamente.

                      Commenta

                      • samu
                        ⭐⭐
                        • Oct 2010
                        • 633
                        • veneto

                        #12
                        Originariamente inviato da EnricoTaglia
                        in qualche modo certe volte non esiste, esiste questo metodo come estrema razio, si intende. usarlo una volta per bene non ha controindicazioni. non facciamoci prendere dalla Brambillite, io dico che con criterio tutto può essere utile senza arrecare danno alcuno ai nostri cani
                        probabilmente hai ragione,comunque io,personalmente,per mia personalissima convinzione,non lo userei.Tutto qui,il mio è un parere,discutibilissimo,ma sempre un parere

                        Commenta

                        • nico
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 5166
                          • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                          • Setter inglese: Framada's Ariel

                          #13
                          Io l'ho usato per il tuo stesso problema, ed anche perchè non me la sento di portarlo lo stesso e lasciarlo in macchina, senza contare che in determinate zone potrebbe anche essere prelevato furtivamente. Le varie sollecitazioni del collare partono al primo abbaio al minimo e se il cane continua aumenta fino ad arrivare al massimo all'8 grado, quello + energico, io dopo qualche giorno ho risolto e non ho avuto problemi col beeper. Certo che se il cane ha dei problemi seri penso che ci sia poco da fare. Per sentito dire, quello che spruzza la citronella non funziona con i grandi abbaiatori, comunque se non si vede di buon occhio questo sistema c'è quello che spruzza acqua nei box all'abbaiare del cane.
                          sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                          Commenta

                          • bristol
                            • Oct 2010
                            • 86
                            • udine
                            • setter inglesi

                            #14
                            il perchè abbaia è molto semplice, non accetta che io vada a caccia con il cane più giovane con cui condivide il box lasciando a casa lui. oggi l'ho provato e dopo i primi abbai ha smesso, domani provo a metterlo spento e vediamo. quando l'ho tolto ho giocato un pò con lui e mi pare che ne abbia minimamente risentito

                            Commenta

                            • EnricoTaglia
                              ⭐⭐⭐
                              • Feb 2009
                              • 2912
                              • Roma, purtroppo
                              • kurzhaar

                              #15
                              Originariamente inviato da samu
                              probabilmente hai ragione,comunque io,personalmente,per mia personalissima convinzione,non lo userei.Tutto qui,il mio è un parere,discutibilissimo,ma sempre un parere

                              preciso che è sempre l'ultima spiaggia, ma qualche volta è l'unica. non discuto assolutamente.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..