collare anti abbaio

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

bristol Scopri di più su bristol
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lukebon
    ⭐⭐⭐
    • May 2009
    • 1348
    • Veneto
    • setter Irlandese setter Inglese

    #16
    io preferisco l'acqua :)
    anche se per fortuna non ne ho mai avuto bisogno..abbia se vado via in macchina (la panda ovviamente) ma per fortuna smette non appena parto.
    i ghen ha copà 5....8....10 la daea bianchina
    bianchina??!!
    ....poenta e cunicio...

    Commenta

    • nico
      ⭐⭐⭐
      • Nov 2007
      • 5166
      • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
      • Setter inglese: Framada's Ariel

      #17
      Originariamente inviato da bristol
      il perchè abbaia è molto semplice, non accetta che io vada a caccia con il cane più giovane con cui condivide il box lasciando a casa lui. oggi l'ho provato e dopo i primi abbai ha smesso, domani provo a metterlo spento e vediamo. quando l'ho tolto ho giocato un pò con lui e mi pare che ne abbia minimamente risentito
      Penso sia normale che abbaia se vede il compagno andare a caccia e lui no, se si abita vicino al altre case o anche litigare con i propri familiari per la perdita del sonno non è piacevole e se con altri metodi non si risolve si trovano altre vie. Certo se si abitasse a più di qualche centinaio di metri dalle case più vicine non ci sarebbero problemi.
      Ultima modifica nico; 06-12-10, 19:49.
      sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

      Commenta

      • nettuno56
        ⭐⭐⭐
        • Sep 2010
        • 1047
        • firenze
        • setter inglese

        #18
        Ho avuto anch' io codesto problema, quando io e mia moglie si partiva per il lavoro il cane durante tutta la mattina piantava dei casini nel condominio, abbiamo risolto lasciandogli la televisione accesa, e se ancora buio la luce di cucina, pare che tutto vada bene!Capisco da caso a caso c'è differenza io ho risolto così, sarò fortunato Saluti
        sigpic Chi fa la posta alla Beccaccia è uno ....... [bi]Nato non fui,per lavorare come un ciuco, ma per seguitar cani e selvaggina

        Commenta

        • EnricoTaglia
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 2912
          • Roma, purtroppo
          • kurzhaar

          #19
          Originariamente inviato da nettuno56
          Ho avuto anch' io codesto problema, quando io e mia moglie si partiva per il lavoro il cane durante tutta la mattina piantava dei casini nel condominio, abbiamo risolto lasciandogli la televisione accesa, e se ancora buio la luce di cucina, pare che tutto vada bene!Capisco da caso a caso c'è differenza io ho risolto così, sarò fortunato Saluti

          ok quindi la notte siete a casa col cane in casa e tutto è risolto. io per esempio il cane in casa non potevo tenerlo, all'epoca. mancò mio padre, che lo accudiva più di me, il cane la notte inizio ad ululare. oltre il fastidio la bestia mi faceva una gran pena per questa coincidenza (ma non lo era) perxhè sono convinto che ancestralemnete sentiva che qualcosa drasticamente era cambiato. che fare? rimproverarlo, nulla, prenderlo a pedate? mai! gli facevo fare un giro in piena notte rientravo e si ripartiva. intanto il vicino mandava il vigile urbano un giorno si e l'altro pure (io dovevo picchiare il cane secondo lui che si limitava a picchiare la moglie che schifo). insomma moralmente (povera bestia era buono come il pane affettuoso e la lehismaniosi se lo è portato via dopo due blocchi renali) non sapevo dove sbattere la testa. ho preso il collare anti - abbaio, l'ho messo una sera a basso voltaggio e ho risolto. questo per dire che certe volte, costretti da necessità impellenti e per non sclerare , alcuni metodi che possono sembrare un po duri sono risolutivi e validi e non vanno ad inficiare la serenità del cane.

          Commenta

          • Salvatoremoretti
            ⭐⭐
            • Dec 2010
            • 256
            • Prov. Di Caserta
            • kurzhaar

            #20
            Anche io ho usato in passato il collare antiabbaio per il mio erik, e devo dire con ottimi risultanti, ora non lo uso da più di 1 anno. Chiaramente prima di arrivare ad una soluzione così estrema ho provato di tutto, prima cosa a capire perché abbaiava.
            Sinceramente in passato quando l'ho messo al cane un pó di ansia l'ho avuta, (anche perché ogni tanto abbaiare è un dirotto del cane) ma questo spiegatelo ai vicini, semplicemente ha abbaiato la prima volta poi una seconda e poi tutto risolto..

            Erik ha il difetto che appena sale in macchina fa peggio di Pavarotti, ancora oggi invece del collare anti abbaio mette quello normale e sinceramente sta zitto lo stesso...
            Non vado di fretta ma non ho tempo da perdere..

            Commenta

            • mauro
              ⭐⭐⭐
              • Feb 2007
              • 1318
              • pandino, Cremona, Lombardia.
              • kurzhaar

              #21
              la mia esperienza con il collare e' positiva, l' ho usato con piu' della meta' dei miei cani e non ho mai avuto problemi.

              Commenta

              • canekurzhaar72
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2010
                • 1385
                • prov. di Torino
                • kurzhaar e Pointer : Greta , Rasty e Owen

                #22
                assolutamente , se usato a bassa frequenza (premetto che sono contro al maltrattamento , molto contro) il cane non può subire violenza , basta provare sulle nostre dita , prima di usarlo per il mio Rasty mi son informato molto molto bene , ha ragione Enrico , non esageriamo .
                Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....

                Commenta

                • med
                  • Oct 2008
                  • 158
                  • Enna

                  #23
                  Dalle vostre esperienze, quale modello avete usato,economici e non,e con quale vi siete trovati meglio.Anche io ho lo stesso problema con la mia setter,quando è dentro il box è un continuo abbaiare
                  a presto med

                  Commenta

                  • Giammarita
                    ⭐⭐
                    • Oct 2009
                    • 241
                    • Agrigento

                    #24
                    Io uso Canicalm della Canicom e mi sono trovato bene. Non ha 8 regolazioni, ma 2 una breve e l'altra un po più lunga, però ha un segnalatore acustico che avvisa il cane al primo abbaio senza dare stimolo elettrico, se il cane continua da lo stimolo. Il cane capisce subito, in caso dovrebbe dimenticare la segnalazione acustica lo avverte di non proseguire. In un posto diverso ho montato il caniwash sistema ad acqua ed ho risolto il problema vicini, naturalmente il cane deve essere sensibile all'acqua.

                    Commenta

                    • canekurzhaar72
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2010
                      • 1385
                      • prov. di Torino
                      • kurzhaar e Pointer : Greta , Rasty e Owen

                      #25
                      Originariamente inviato da Giammarita
                      Io uso Canicalm della Canicom e mi sono trovato bene. Non ha 8 regolazioni, ma 2 una breve e l'altra un po più lunga, però ha un segnalatore acustico che avvisa il cane al primo abbaio senza dare stimolo elettrico, se il cane continua da lo stimolo. Il cane capisce subito, in caso dovrebbe dimenticare la segnalazione acustica lo avverte di non proseguire. In un posto diverso ho montato il caniwash sistema ad acqua ed ho risolto il problema vicini, naturalmente il cane deve essere sensibile all'acqua.
                      confermo anche io uso quel modello a 2 regolazioni , spendi un pò di più ma ottimo risultato, senza violenza sul cane .
                      Maury , l 'Harleysta cinofilo/cacciatore....

                      Commenta

                      • manujohn
                        • Sep 2010
                        • 184
                        • cortemaggiore
                        • setter inglese e springer spaniel english

                        #26
                        Io l'ho provato e dopo 4/5 volte a perso il vizio di abbaiare in assenza degli altri cani..
                        Altrimenti se li tieni in un box all'aperto c'è anche quello ad impulsi d'acqua..un mio amico ce l'ha ed ha risolto il problema pure lui..ciao manu
                        _______________________________________________
                        Imparerai a tue spese, che nel lungo tragitto della vita, incontrerai tante maschere e pochi volti...
                        solo gli animali portano una sola maschera!!

                        Commenta

                        • nico
                          ⭐⭐⭐
                          • Nov 2007
                          • 5166
                          • Città d.Pieve-Atc PG1-SienaSud
                          • Setter inglese: Framada's Ariel

                          #27
                          Io ho usato l' innotek bc 50 ed è ok!
                          sigpicMeglio un giorno da lupo che 100 da percora.[;)]

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..