MAL D'AUTO

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

eziofosca
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • eziofosca

    #1

    MAL D'AUTO

    Sono un nuovo socio Sabi. Ho acquitato un cucciolo (femmina) di cinque mesi. Ho notato che ha qualche problema per il trasporto in macchina ( salivazione eccessiva ecc.). Per cortesia potete darmi qualche consiglio. Grazie Ezio
  • Massimiliano
    Amministratore - Fondatore
    • Mar 2005
    • 13346
    • Lugano
    • Luminensis Pointer Fuoco (b/a) Loco (b/n)

    #2
    Ciao Ezio!

    penso di poterti dare qualche consiglio visto che anche il mio da cucciolo ha sofferto molto il mal d'auto.
    Se il cane lo hai preso a cinque mesi e prima di allora non ha mai messo piede su una macchina (o raramente) credo sia del tutto normale che si senta male.

    Innanzitutto non lo portare in auto poco dopo un pasto. Cerca di fargli fare tragitti brevi e fai in modo che la macchina venga associata a qualcosa di positivo : un bella passeggiata e poi dopo la caccia.

    Se il cane ti sembra che sai gia' un po traumatizzato dalla macchina e dimostra aver paura anche solo a salire (il mio da cucciolo alla vista della macchina iniziava la salivazione ancor prima di salire), in quel caso cerca di abituarlo lentamente all'automobile. Mettilo sopra anche quando la macchina e' ferma e cerca di farlo abituare anche dandogli qualche bocconcino (sempre a macchina ferma). Io addirittura gli ho dato da mangiare in macchina per diverse settimane.
    Poi un giorno accendi la macchina e fai un piccolo tragitto e cosi via..
    Il mio adesso sopporto la macchina e non si sente piu' male ed e' un cane che percorre decine di migliaia di km all'anno in macchina al mio seguito.
    Massimiliano

    Commenta

    • eziofosca

      #3
      Grazie Massimiliano. Ti faro' sapere. Comunque è un piacere poter contare su chi ne sa di più. Questa è la forza del gruppo. Ognuno mette a disposizione il proprio sapere e le proprie esperienze. E questa è la potenza delle nuove tecnologie come internet. Un abbraccio Ezio

      Commenta

      • Mirco Dimitrio

        #4
        [quote][/quote Questa è la forza del gruppo. Ognuno mette a disposizione il proprio sapere e le proprie esperienze. E questa è la potenza delle nuove tecnologie come internet. Un abbraccio Ezio


        ..Ed è anche la forza di questo Forum!!! Benvenuto Ezio!!

        Commenta

        • eziofosca

          #5
          Ciao Mirco. Un saluto ed un abbraccio anche a te, oltre che a tutti i partcipanti al FORUM. Vi leggo con estrema attenzione ed interesse. Non disdegnate mai di dare consigli ai neofiti del Bracco. Anche se a voi possono sembrare argomenti futili e superati. Ezio

          Commenta

          • Lucio Marzano
            Lo zio
            • Mar 2005
            • 30090
            • chiasso svizzera
            • bracco italiano

            #6
            E' abbastanza normale che un ucciolo soffra di mal d'auto, magari nella stessa cucciolata
            uno si e l'altro no, questione di fortuna.
            L'unica cura e portarcelo e vedrai che gli passa, certo all'inizio qualche lavaggio in più all'interno dell'auto ti toccherà. In quarantacinque anni un solo cane non ne è mai guarito.
            Cerca , finché il cane non si sarà abituato, di metterlo in auto a digiuno,eviterai di trovarti
            tutto il pasto vomitato ed è valido il consiglio di Massi di iniziare con viaggi brevi e frequenti, anche il fatto di associare l'auto alla passeggiata è un fattore positivo.
            Poi, come per gli uomini, una strada a curve o a dossi, provocherà prima i sintomi di sbavatura e vomito, sarà tua cura di rallentare un po' l'andatura.
            NON dargli porcherie varie, serve a poco.
            lucio

            Commenta

            • chiara

              #7
              ciao.. capisco il problema.. deve solo abituarsi.. ma una cosa ho imparato. anche se sono giovane e non guido da tempo.. bisogna andare piano... la cosa strana è che una mia cagnolina rimetteva tutto appena scendeva dalla macchia.. x fortuna.. ma nel frattempo innondava tutto di bava.. con calma le è passata, ma dovevo andare a passo di lumaca.. altrimenti... danno!!!
              ciao a presto..

              Commenta

              • eziofosca

                #8
                Grazie zio. Sicuramnte avrò bisogno ancor di voi. UN FORTE ABBRACCIO. Ezio

                Commenta

                • eziofosca

                  #9
                  Ciao Chiara, anche io sono convinto che presto si abituerà ai trasferimenti in macchina. Ezio

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..