Il mio cane non ne vuole sapere della cuccia

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Zusa's
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Zusa's

    #1

    Il mio cane non ne vuole sapere della cuccia

    Come da titolo, sperando che questa sia la sezione adatta in cui chiedere un consiglio. Da qualche mese ho un setter (uno spretter, in realtà [:D]) di 3 anni. Abbiamo subito legato e si è ormai ambientato benissimo; unico problema: non ne vuole sapere di dormire in cuccia. Preferisce dormire sull'erba, a prescindere dalla condizioni climatiche. La mattina lo trovo spesso freddo, intirizzito e, ovviamente, raffreddato. Come posso fare? La cuccia è nuova, l'ho comprata solo per lui ed è in legno, termica.
    Sarei grato a chiunque possa darmi qualche dritta!
    Buona giornata,

    Stefano
  • giuseppe770
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2009
    • 1801
    • Italia

    #2
    IO proverei con un Hotel a 5 Stelle....comunque sono fatti suoi, mica tuoi[:D]

    [:-bunny]anche i miei cani sino alle prime piogge dormivano fuori, pure la cagna con i cuccioli appena nati [nono], ma ora che piove entrano tutti nelle cucce

    Commenta

    • rangers65

      #3
      come dice giuseppe, sono problemi suoi (cioè del cane)[:-bunny], io con i miei ho sempre associato la ciotola del cibo alla cuccia in modo che capissero la propieta loro, rendi accogliente l'interno con della paglia (loro amano la paglia) e con pazieza fai visitare l'inerno al cane, dopo di che mi ripeto, come dice giuseppe cavolacci suoi, ma vedrai prima o poi inparano da soli[:D].

      ciao mauro.

      Commenta

      • gioturco
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2011
        • 1838
        • Salerno
        • epagneul breton ==> Susi jagdterrier ==> Mila

        #4
        Lascia che sia il cane a regolarsi su dove dormire. Non confondiamo la nostra percezione del freddo/caldo con quella di un animale. Se fosse sempre vissuto in un appartamento riscaldato allora capirei la tua preoccupazione ma altrimenti, ti assicuro, quando sarà il momento ci si fionderà dentro da solo.
        P.S. Giusto il suggerimento di ranger, associa la cuccia alle ciotole acqua/cibo, metti anche un vecchio maglione all'interno e, in ultimo, è importantissimo: non cercare mai di "buttarcelo" dentro con la forza. Otterrai solo l'effetto contrario !
        Ciao.
        Lupus est homo homini... (Asinaria, Plauto)
        da cui: Homo homini lupus

        Commenta

        • Zusa's

          #5
          Grazie a tutti per le risposte [:-golf]
          Il problema è che il cane è perennemente raffreddato e in pochi mesi si è già preso la febbre troppe volte per quella che è la mia esperienza (3-4 volte). A me non importa di dove scelga di dormire, credo anche io che l'istinto sia l'unico indice da prendere in considerazione, ma d'altra parte non posso tenerlo con la febbre perenne o curarlo costantemente con medicinali (a proposito, conoscete rimedi più naturali?). Insomma, mi preoccupo per la sua salute più che altro.
          Ho già provato a mettere la ciotola direttamente dentro la cuccia: nisba. Proverò con la paglia, sperando che la cuccia non venga colonizzata prima dai gattacci del luogo [:142]
          Saluti!

          Commenta

          • gianni74
            ⭐⭐⭐
            • Nov 2010
            • 2376
            • locri
            • setter Ricky e breton Laika

            #6
            hai provato come sugerito da gioturco a mettere un tuo vecchio indumento nella cuccia?
            di solito il cane sentendo il tuo odore sul maglione ci si mette sopra.....potrebbe essere che non va in cuccia per aspettare che tu vada da lui, (magari troppe coccole?)
            la posizione della cuccia è importantissima, l'entrata deve essere rivolta in modo che non vi entri la luce diretta del sole e non eve essere esposta agli agenti atmosferici, poi controlla bene che i gatti non vi si siano istallati cacciando il cane, succede molto spesso.....

            Commenta

            • Zusa's

              #7
              Ok grazie dei suggerimenti, proverò con la strategia del maglione :)

              Commenta

              • duedentoni_old

                #8
                Ma siete matti! Sono fatti suoi dove dorme il cane??? Cosi tra un pò avrà un cane pieno di dolori..e poi saranno fatti del veterinario!!!!

                Non so se hai un recinto o sta fuori in giardino..altrimenti sarebbe ottimo mettere dentro dei pancali almeno non dorme proprio nell'erba ma rialzato, oppure una branda sempre meglio che per terra se continua a stare fuori. Prova anche con i maglioni è un idea...io uso le balle del caffè riempite di trucioli.... diventano ottimi cuscini e gli piacciono molto... . Le mie dormono in casa ma mai per terra...o almeno se fuori ci sono 38 gradi...si...altrimenti sempre sulle brande o in cuccia.

                Commenta

                • Aldo
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2007
                  • 1238
                  • Bernal - Buenos Aires - Argentina, , .
                  • Pointer e Setter Inglese

                  #9
                  Controlla la corrente statica nella cuccia
                  Aldo Rappan x

                  Commenta

                  • Zusa's

                    #10
                    Oddio e come faccio, Aldo? [:-bunny]
                    @Lara: il moccioso è libero nel giardino di casa (molto ampio) e non vuole proprio saperne di stare su qualsiasi superficie che non sia l'erba (bagnata in estate e in inverno [:142]). Mi rimane lo stratagemma del maglione e devo pensare a un modo per fare fuori i gatti (scherzo!... forse [:-bunny]) che lo tiranneggiano.
                    Grazie a tutti per le risposte, saludos

                    Commenta

                    • Fabio83
                      ⭐⭐
                      • Dec 2010
                      • 353
                      • Birori
                      • Breton

                      #11
                      Se hai un giardino molto ampio potresti costruire un recinto per lui, in modo che quello sia il suo spazio personale e che nessun altro animale ci entri..magari lo lasci libero come sempre durante il giorno e la notte lo fai dormire dentro!

                      Commenta

                      • giovanni
                        ⭐⭐⭐
                        • Sep 2007
                        • 1180
                        • Bari
                        • Breton Kira

                        #12
                        Ma il cane si accovaccia lontano o vicino alla cuccia? cerca di posizionare la cuccia nel posto dove il cane si mette per dormire e poni i pasti nella cuccia e nei pressi della stessa la ciotola dell'acqua. Ricorda che il cane nella cuccia non va mai disturbato (tipo tirarlo fuori con forza), la cuccia deve essere il posto più sicuro per esso e inviolabile da parte di chiunque.

                        Commenta

                        • Zusa's

                          #13
                          Il recinto ce l'ho e anche molto ampio, ma purtroppo quando ce lo metto spesso abbaia durante la notte e via di litigi con i vicini [menaie]
                          Il cane spazia, non ha un posto fisso anche se uno un minimo lo predilige.. ed è piuttosto lontano dalla cuccia, che lui ha rifiutato sin dal primo giorno [:-bunny]
                          Sto provando con l'indumento (un calzino sporco, così sente l'odore del selvatico... stamane l'ha pure fermato... scherzo! [slurp]), se non va devo vedere di fargli un box vicino casa, boh. Intanto oggi è di nuovo raffreddato e credo stia avendo dolori muscolari [:142]

                          Commenta

                          • gianni74
                            ⭐⭐⭐
                            • Nov 2010
                            • 2376
                            • locri
                            • setter Ricky e breton Laika

                            #14
                            Originariamente inviato da Zusa's
                            Il recinto ce l'ho e anche molto ampio, ma purtroppo quando ce lo metto spesso abbaia durante la notte e via di litigi con i vicini [menaie]
                            Il cane spazia, non ha un posto fisso anche se uno un minimo lo predilige.. ed è piuttosto lontano dalla cuccia, che lui ha rifiutato sin dal primo giorno [:-bunny]
                            Sto provando con l'indumento (un calzino sporco, così sente l'odore del selvatico... stamane l'ha pure fermato... scherzo! [slurp]), se non va devo vedere di fargli un box vicino casa, boh. Intanto oggi è di nuovo raffreddato e credo stia avendo dolori muscolari [:142]
                            intanto se mi mettessi un tuo calzino sporco in camera da letto non ci entrerei neppure io!:-pr

                            toglimi una curiosità, ma durante il giorno il cane dove stà?
                            in giardino......o in casa con te!?[occhi]

                            Commenta

                            • Zusa's

                              #15
                              Secondo me entreresti in ferma anche tu [wink]
                              O forse sarebbe rigor mortis... [fiuu]
                              Il cane è sempre fuori, nel giardino prospiciente la casa. Ma tieni conto che è adulto e ce l'ho solo da qualche mese, quindi non è stato abituato sin da piccolo a stare li'.. prima stava in un'azienda agricola con millemila cani!

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..