Aiuto giovane setter

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

CAL12
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • CAL12

    #1

    Aiuto giovane setter

    Salve a tutti, mi servirebbero dei consigli per rimettere sulla giusta via un setter di 1 anno e 4 mesi.
    Dopo avergli fatto vedere qualche quaglietta allevata (solo ferma e niente abbocco) Iniziò ad uscire con me a caccia a dicembre della scorsa stagione e in una piccola macchia sottocasa e il 7 dicembre a 8 mesi mi fermò la sua prima beccona (un 5/6 secondi che a me valeno + di una becca nel carniere, tiro andata a malafine purtroppo mi feci prendere dall entusiamo :D). A quella seguì un altra becca che la fermò a un metro di distanza ebbi il tempo di vederla solo per una manciata di secondi .Poi un dì il cane passò dritto e io ne riuscììì a intravede una a terra fischiai e ce la feci vedere al cane(robba da matti la potevo prendere con le mani e non se andavà pensai era ferita) . Poi l ultima volta la becca parte senza che il mio Iago ci arrivi e per istinto 1 colpo e la fulminai ce la feci sentire ecc. Ora quest anno la sorpresa rincorre allodole rondine colombacci e addirittura passò a 2 metri ad una quaglia non la sentii minimamente e mettiamoci anche 3 fagiani come se non li sentisse + come devo fare? che gli prenderà?

    ---------- Messaggio inserito alle 12:32 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:30 PM ----------

    P.s. quaglia e fagiani selvatici non di allevamento
  • valterino
    ⭐⭐
    • Jul 2011
    • 316
    • roma
    • setter inglesi

    #2
    Non ne fare un dramma, continua a portarlo e vedrai che tornera' la promessa di questo inverno. I madchi hanno dei periodi di regresso, la cosa importante e' quella di portarlo solo su selvatici e non animali di allevamento.
    Valterino

    Commenta

    • ottavio marotta
      ⭐⭐
      • Mar 2011
      • 307
      • roccagloriosa(sa)
      • springer

      #3
      per me ha dimenticato di avere un naso.la sua cerca come tu dici sembra sia a"VISTA",dovresti inventarti qualcosa per" costrigerlo "ad usarlo.SALUTI

      Commenta

      • CAL12

        #4
        Tipo? Lo rovinerei parecchio se gli rifarei incontrare 5/6 quaglie al quagliodromo?
        Grazie per le risp.

        Commenta

        • massimo rossi
          ⭐⭐⭐
          • Feb 2009
          • 1058
          • roma
          • Breton e Pointer

          #5
          Se è un problema di naso mi permetto di suggerirti 2 possibilità:

          1) portalo in addestarmento o a caccia solo in giornate ventose, lo aiuta ad adoperare il naso e di conseguenza a sentire le emanazioni da più lontano.
          2) metti degli animali di notte e possibilmente in serate ventose cosi lo costringi a cercare con il naso e non a vista.

          In bocca al lupo e tienici informati
          Saluti
          Massimo

          Commenta

          • ginger
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2011
            • 5173
            • calabria
            • SETTER INGLESE

            #6
            vai al qualgiodromo e fallo fermare a guinzaglio,dopo di che abbattigli la quaglia a terra con un flobert

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Originariamente inviato da massimo rossi
              Se è un problema di naso mi permetto di suggerirti 2 possibilità:

              1) portalo in addestarmento o a caccia solo in giornate ventose, lo aiuta ad adoperare il naso e di conseguenza a sentire le emanazioni da più lontano.
              2) metti degli animali di notte e possibilmente in serate ventose cosi lo costringi a cercare con il naso e non a vista.

              In bocca al lupo e tienici informati
              Io seguire per moltissimo tempo il primo consiglio, se ci sbatte sopra e sfrulla senza avvertire gli farei anche l'abbattimento, se il selvatico casca lungo e dove l'erba lo copre il cane quando arriva nella zona per recuperarlo e' quasi costretto ad usare il naso, se e' poco esperto potrebbe andare in ferma sul selvatico morto, potrebbe capire l'importanza del naso. Il secondo consiglio lo userei in ultimo quando ho provato di tutto e di piu'.

              ---------- Messaggio inserito alle 11:57 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:42 AM ----------

              Originariamente inviato da CAL12
              Tipo? Lo rovinerei parecchio se gli rifarei incontrare 5/6 quaglie al quagliodromo?
              Grazie per le risp.
              Secondo me non lo rovini, io pero' il lavoro con la quaglia lo farei in zona libera. Da quello che ho capito il cane le quaglie al quagliodromo le fermava, ha gia' il condizionamento, potrebbe succedere che al quagliodromo fermi e in zona libera no, per come la vedo e' meglio provare direttamente in zona libera e cambiare spesso zona. E' importante mettere la quaglia possibilmente nel sua ambiente naturale e rendere al cane il compito piu' facile possibile. Non preoccuparti anche le persone capiscono con l'esperienza che il naso non e' fatto solo per poterselo soffiare.

              Commenta

              • valterino
                ⭐⭐
                • Jul 2011
                • 316
                • roma
                • setter inglesi

                #8
                Se capisci che il problema e' il fermare a vista , non devi far altro che mettergli qualche coniglio in una zona chiusa , ma cosa fondamentale, di notte. Vedrai che se quello e' il problema , dopo un paio di volte , lo avrai risolto.
                Valterino

                Commenta

                Argomenti correlati

                Comprimi

                Attendere..