Olfattazione

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio forte Scopri di più su elio forte
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • elio forte
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2008
    • 1678
    • molise
    • Meticci e D.D.

    #1

    Olfattazione

    Per cortesia,voglio sapere da voi segugisti ed esperti......
    sè l?usta della lepre è uguale a quella del capriolo??? e
    perchè i segugi in certe giornate accostano il capriolo come se fosse lepre ed addirittura ci è capitato di vedere scovare il capriolo e seguitarlo portando sempre i cani a sconfinare:
    grazie a tutti[:-golf]
    elio
    IL VERO AMICO é IL TUO CANE
  • balu

    #2
    Originariamente inviato da elio forte
    Per cortesia,voglio sapere da voi segugisti ed esperti......
    sè l?usta della lepre è uguale a quella del capriolo??? e
    perchè i segugi in certe giornate accostano il capriolo come se fosse lepre ed addirittura ci è capitato di vedere scovare il capriolo e seguitarlo portando sempre i cani a sconfinare:
    grazie a tutti[:-golf]
    elio
    Il Capriolo lascia molto piu' odore della lepre perche' ha molte ghiandole odorifere sul muso nella regione inguinale e sopra gli arti che secernone sostanze di odore caratteristico e quindi molto stimolanti per il cane di questo fatto te ne puoi accorgere ad esempio col daino infatti nelle zone dove e' presente nel bosco si sente un forte odore caratteristico percepito anche da noi immaginati dal naso di un cane
    un saluto

    Commenta

    • lormoser
      ⭐⭐
      • Apr 2008
      • 341
      • Trento
      • 2 segugie italiane: Molly e Perla

      #3
      La pastura della lepre e quella del capriolo sono molto diverse.
      Il capriolo non fa doppi passaggi e nemmeno grovigli... Una volta che un cane trova una traccia ha molta più facilità nel seguirla..... Mi sembra però strano che il cane faccia lo scovo del capriolo perchè di solito se inizia ad abbaiare sulla pastura il capriolo inizia a spostarsi tenendo sempre una certa distanza dal cane..... Si può correre il rischio di sconfinare perchè i caprioli allargano molto di più che la lepre.... comunque è raro che il capriolo si sposti fino a zone che non conosce.

      Ciao ciao

      P.S. per Manuel.....
      Dovresti avere proprio un bel fiuto!!!!
      Io mi sà che vivendo in mezzo ai caprioli ormai sono assuefatto perchè non riesco a sentirne l'odore [fiuu][vinci][slurp][:-golf]
      __________
      Lorenzo

      Commenta

      • balu

        #4
        Originariamente inviato da lormoser
        La pastura della lepre e quella del capriolo sono molto diverse.
        Il capriolo non fa doppi passaggi e nemmeno grovigli... Una volta che un cane trova una traccia ha molta più facilità nel seguirla..... Mi sembra però strano che il cane faccia lo scovo del capriolo perchè di solito se inizia ad abbaiare sulla pastura il capriolo inizia a spostarsi tenendo sempre una certa distanza dal cane..... Si può correre il rischio di sconfinare perchè i caprioli allargano molto di più che la lepre.... comunque è raro che il capriolo si sposti fino a zone che non conosce.

        Ciao ciao

        P.S. per Manuel.....
        Dovresti avere proprio un bel fiuto!!!!
        Io mi sà che vivendo in mezzo ai caprioli ormai sono assuefatto perchè non riesco a sentirne l'odore [fiuu][vinci][slurp][:-golf]
        Mi sono spiegato male nel messaggio dei caprioli non sento nulla ma ora che nelle mie zone c'e' la presenza di daini ti assicuro che si sente l'odore del maschio che segna il territorio in un modo impressionante.

        Commenta

        Argomenti correlati

        Comprimi

        Attendere..