...lunghina..

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Beccofino Scopri di più su Beccofino
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Beccofino
    ⭐⭐
    • Aug 2017
    • 328
    • Magenta
    • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

    #1

    ...lunghina..

    Buonasera,una curiosita!
    Nellla fase di addestramento con la lunghina,una volta che la quaglia vola via e va a posarsi da un altra parte e'bene portarci il cane o no?(naturlmente il cane ha visto dove si e posata la quaglia)
  • Maury
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2009
    • 1451
    • La Spezia
    • Griffoni Korthals

    #2
    A me hanno insegnato di tappare gli occhi al cane per non fargli vedere dove va a posarsi la gabbiarola.
    Maurizio.
    Not all who wander are lost.

    Commenta

    • Beccofino
      ⭐⭐
      • Aug 2017
      • 328
      • Magenta
      • Setter inglese Leila Meticcio Fanny

      #3
      ..lui non vedra',ma poi lo porti subito dove e andata a posarsi?

      Commenta

      • Maury
        ⭐⭐⭐
        • Nov 2009
        • 1451
        • La Spezia
        • Griffoni Korthals

        #4
        Secondo me non ti conviene, le quaglie di voliera si stancano facilmente, rischi che la seconda volta non voli.
        Maurizio.
        Not all who wander are lost.

        Commenta

        • silvio roncallo
          ⭐⭐⭐
          • Dec 2006
          • 5650
          • genova, Genova, Liguria.
          • spinone

          #5
          se ha fatto tutte le cose per bene lo premi e lo riporti in macchina: per quel giorno basta così.

          Il portare il cane più volte di seguito ed a maggior ragione sullo stesso selvatico è un po' volersela andare a cercare.
          silvio

          Commenta

          • sly8489
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2009
            • 11962
            • Trieste
            • spring spaniel

            #6
            Originariamente inviato da silvio roncallo
            se ha fatto tutte le cose per bene lo premi e lo riporti in macchina: per quel giorno basta così.

            Il portare il cane più volte di seguito ed a maggior ragione sullo stesso selvatico è un po' volersela andare a cercare.
            Silvio, quello che hai detto è giusto, però una persona che fa 100 km per andare in una zona cinofila deve avere ameno la conferma di quello che il cane ha fatto bene sulla prima quaglia. Sono dell'opinione che al cane vanno messe tre quaglie buone volatrici, vanno controllate una per una prima di metterle sul terreno. Se il cane ha confermato sulla seconda quaglia la buona prestazione la terza quaglia la si lascia sul terreno. Bisogna anche dire che per chi non ha molta pratica è meglio andare in due. Il cane andrebbe portato senza lunghina sulla selvaggina che non si fa abboccare, è questa che insegna al cane a cacciare. I problemi i cacciatori non molto esperti li hanno quando si incominciano a mettere in mezzo fra il cane e la selvaggina, specialmente con quella di allevamento.

            Commenta

            Argomenti correlati

            Comprimi

            Attendere..