BEEPER a quale età ?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

sepic Scopri di più su sepic
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • sepic
    Ho rotto il silenzio
    • Aug 2007
    • 21
    • Perugia, Perugia, Umbria.
    • Max - Setter Inglese Paco - Kurzar

    #1

    BEEPER a quale età ?

    Ciao a tutti, vorrei porgervi questo quesito:

    a quale età mettere il beeper a un cucciolone ? E come addestrarlo per farlo abituare al nuovo collare e al suono ? Di quelli in commercio quale consigliate ? Con telecomando o no ?

    Grazie in anticipo.

    Stefano.
    Sepic
  • duedentoni_old

    #2
    [quote=sepic;152373]Ciao a tutti, vorrei porgervi questo quesito:

    a quale età mettere il beeper a un cucciolone ? [:D] MAI???


    E come addestrarlo per farlo abituare al nuovo collare e al suono ?

    non mettendolo.????


    Di quelli in commercio quale consigliate ?

    un semplice campano in metallo e tenerlo corto???

    [:D] io li odio si vede???

    Commenta

    • Cristian De Monte
      ⭐⭐⭐
      • Mar 2006
      • 5573
      • Goito, Mantova, Lombardia.
      • Afra - BI-RM Dora - SPRINGER

      #3
      ...Lara sei troppo di parte!
      De Monte Cristian

      Commenta

      • duedentoni_old

        #4
        lo so....cristian...da quando nel bosco trovai un cacciatore che aveva messo campano e beeper e quella povera bestia tutte levoltechesi fermata squoteva la testa per farlo smettere, perchè aveva capito che se si fermava lo faceva diventare scemo.... Il cacciarorelo aveva messo perchè è sordo...così vuoi far diventare sordo anche il cane??? ora ha un breton.... fortunatamente...

        Commenta

        • Re del Vento
          ⭐⭐
          • May 2007
          • 902
          • Pisa, Pisa, Toscana.
          • Setter inglese tricolore

          #5
          Non hai detto che cucciolone hai....di che razza!
          Ti dico subito che sono contrario al beeper.....soprattutto su un cane non ancora ben addestrato!

          Io ho sempre cacciato con i setter.
          Sono cani che ...non stanno proprio sotto!......
          Durante la caccia mi concedo poche distrazioni e sono da sempre abituato a seguire il cane a vista, (magari anche con l'aiuto dell'udito) anche nel folto del bosco...

          A mio avviso un cacciatore dovrebbe sempre sapere dov'e' il proprio cane!....(Va beh.....ho un cugino che va a caccia con il cane.....partono insieme la mattina e poi tornano a casa ciascuno per conto proprio.....)

          Piuttosto vedi di addestrarlo correttamente, abituandolo ad un collegamento abbastanza frequente con te (e' auspicabile che sia il cane a venirti a cercare e non viceversa...[:D][:D][:D])

          Puo' sembrare uno stress ma..fa parte dell'andare a caccia, immersi nel silenzio della natura, te e il tuo cane....


          L'uso del beeper e' piu' comodo, lo so..........
          sigpic Ray...il mio migliore Amico

          Alessandro

          Commenta

          • duedentoni_old

            #6

            A mio avviso un cacciatore dovrebbe sempre sapere dov'e' il proprio cane!....(Va beh.....ho un cugino che va a caccia con il cane.....partono insieme la mattina e poi tornano a casa ciascuno per conto proprio.....)
            Fantastico e chi torna prima lui o il cane??? e il cane torna produttivo?? o padella?

            Commenta

            • tasmanian devil
              ⭐⭐⭐
              • Aug 2007
              • 4058
              • Cerete, Bergamo, Lombardia.
              • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

              #7
              ciao sepic, io non guardo se sono favorevole o contrario, perchè ognuno è lbero di fare come preferisce sempre nella legalità.

              il beeper già da cucciolone lo puoi mettere al cane, ogni tanto lo fai suonare e lo accarezzi, per lui deve essere una cosa normale

              per abituarlo alla ferma meglio tenerlo disattivato ed una volta in ferma, raggiunto il cane lo puoi attivare con te al suo fianco, così facendo puoi fermare il cane in caso decida di avanzare al suono, in quanto il primo beep che avviene dopo qualche secondo rompe quella tensione.....

              preferibile è con il telecomando in quanto puoi goderti il silenzio e attivarlo solo se necessario

              Per quanto riguarda la sordità si rimbambiscono maggiormente ad una giornata con un campanaccio al collo sempre suonante,. che all'attivarsi del beeper solo in ferma.
              ciao ciao e sempre allegri, Daniele


              vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

              Commenta

              • randagio
                ⭐⭐⭐⭐
                • Nov 2007
                • 12268
                • Tuscany.
                • Bracco francese dei Pirenei Nedo e Dino

                #8
                [:-golf]L'età giusta è MAIIIIIIIIII!!!!
                [fiuu] E' la Somma che fa il Totale. (Totò) [:-bunny]

                Commenta

                • cuba7179
                  ⭐⭐⭐
                  • Jul 2007
                  • 7126
                  • Passignano sul Trasimeno, Perugia, Umbria.
                  • Pointer/ Pablo Escobar Pointer/ Maritza Setter/ Vanja od Bebija [url=https://postimages.org/]

                  #9
                  Mettiglielo ogni tanto anche in cortile o durante le passeggiate per fargli prendere confidenza con il nuovo arnese.
                  A me sinceramente in modalità solo ferma non da affatto fastidio, mi infastidisce molto di più il campano......
                  sigpicAlessandro # half drahthaar inside#

                  Commenta

                  • duedentoni_old

                    #10
                    Per quanto riguarda la sordità si rimbambiscono maggiormente ad una giornata con un campanaccio al collo sempre suonante,. che all'attivarsi del beeper solo in ferma.
                    [/QUOTE]

                    si se gli metti un campano da mucca può essere , ma che razza di campani avete da voi???? taz..........non diciamo bischerate...ora va bene essere pro campano...ma questa è un cavolata...il beeper rimbecillisce anche chi caccia nella stessa zona allora!

                    Commenta

                    • tasmanian devil
                      ⭐⭐⭐
                      • Aug 2007
                      • 4058
                      • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                      • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                      #11
                      io farei distinzione sull'utilizzo di ogni cosa, c'è chi usa campanacci e chi tiene il beeper sempre acceso anche in corsa, due cose che non condivido..... e poi mi chiedo se un cane è felice di avere anche il più piccolo campanello al collo che risuona nelle sue orecchie e felice di avere un aggeggio che ogni tanto fa un suono elettronico........ ieri in alta quota ci hanno addirittura fatto dispiacere le mucche che con quei campanacci ci passano tutta la giornata, non so quanto faccia piacere nemmeno a loro.......
                      la scelta come possiamo considerare è dell'uomo e non del cane, quindi le bischerate al massimo le ha compiute l'uomo e non taz che condivide il beeper e crede danoso un campanello giorni e giorni sotto le orecchie di un cane, però noi ci adattiamo, per nostra comodità....
                      La miglior cosa sicuramente sarebbe cacciare senza nulla al collo, oppure con le novità d'elettronica il gps al collo senza ausilio di suoni, ma i "puristi" storcerebbero il naso: meglio il campano che un radiocollare che localizza il cane, ma credo che al cane fare più piacere essere localizzato da un piccolo monitor che sentirsi risuonare tutto il giorno un don don continuo nelle orecchie....... i
                      o se alleno o caccio a coturnici al pulito dell'alta quota non penso minimamente di mettere beeper o campano che sia al cane, ma nello sporco mi adatto all' utilizzo del beeper accendendolo il meno possibile avendo sposato come razza gli inglesi !!!

                      credo che comunque nel forum si sia parlato all'infinito e più volte del beeper si, beeper no, differente invece il thread aperto dall'amico sepic che ha fatto delle domande ben specifiche riguardo il suo utilizzo !!!!!
                      ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                      vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                      Commenta

                      • Re del Vento
                        ⭐⭐
                        • May 2007
                        • 902
                        • Pisa, Pisa, Toscana.
                        • Setter inglese tricolore

                        #12
                        si se gli metti un campano da mucca può essere , ma che razza di campani avete da voi???? taz..........non diciamo bischerate...ora va bene essere pro campano...ma questa è un cavolata...il beeper rimbecillisce anche chi caccia nella stessa zona allora![/quote]

                        Quoto!....

                        Mi e' capitato una volta!....ero invitato in riserva.......
                        Non si presenta un ... un tizio...con un cane con il beeper al collo.....IN RISERVA!!!!!.......dico ma.... sei scemo!!!...
                        Fra l'altro era anche un invitato importante e nessuno ha avuto il coraggio di dirgli niente ma....c'era gente che voleva impiccarsi con la cartuccera!!

                        Fine ... [ot]
                        sigpic Ray...il mio migliore Amico

                        Alessandro

                        Commenta

                        • tasmanian devil
                          ⭐⭐⭐
                          • Aug 2007
                          • 4058
                          • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                          • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                          #13
                          scusa Re, cosa ha fatto di male a presentarsi in riserva con il beeper ???

                          campanellino o campanacci, beeper etc sono di sicuro fastidio al cane !
                          ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                          vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                          Commenta

                          • Re del Vento
                            ⭐⭐
                            • May 2007
                            • 902
                            • Pisa, Pisa, Toscana.
                            • Setter inglese tricolore

                            #14
                            Originariamente inviato da tasmanian devil
                            scusa Re, cosa ha fatto di male a presentarsi in riserva con il beeper ???

                            campanellino o campanacci, beeper etc sono di sicuro fastidio al cane !
                            Mi dispiace essere ai margini del topic ma..ormai ci siamo e....

                            Mettiamola cosi'.....
                            Quando sei in cima ad una montagna e sei da solo....puoi fare quello che ritieni piu' giusto.
                            Posso essere anche daccordo che in certi ambienti impervi e magari "sconosciuti", l'utilizzo di uno strumento come il beeper o il GPS possa essere utile per non perdere il contatto con il cane, o addirittura il cane stesso.
                            E' una pratica che mi sembra un tantino "esagerata", parlando di caccia, la lascio agli altri ma non la condanno....ci mancherebbe!

                            Ma in riserva....dai!!
                            Nei campi di "sorgo" o di "saggina", nei "rigoni" di granturco, nei "brutti", nei boschi con gli stradelli a quattro corsie dove non si perderebbe neanche un bambino.......sentire (e costringere gli altri ad ascoltare...) tutto il giorno quel "cellulare" che ti scartavetra i marroni............... non e' bello!

                            Pensiamola ciascuno a modo nostro ma....invito tutti a non perdere il buon senso e la dignita', se non per noi stessi, almeno per il cane!
                            sigpic Ray...il mio migliore Amico

                            Alessandro

                            Commenta

                            • tasmanian devil
                              ⭐⭐⭐
                              • Aug 2007
                              • 4058
                              • Cerete, Bergamo, Lombardia.
                              • Pointer Inglesi: www.ipointercamuni.it !!!

                              #15
                              volevo capire proprio questo RE, il tipo di terreno della riserva, in quanto più volte sono stato ospite in riserve molto sporche, dove l'utilizzo del beeper non era un male, anzi.....
                              ciao ciao e sempre allegri, Daniele


                              vuoi anche tu una pubblicita' in firma? clicca Quì

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..