la prima bekka di Zara del pratomagno.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ettore Scopri di più su ettore
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ettore
    ⭐⭐⭐
    • Sep 2008
    • 2600
    • Cairo Montenotte - Savona -
    • bracco italiano _ bracco francese

    #1

    la prima bekka di Zara del pratomagno.

    Ieri mi chiama Silvio,mi chiede se mi puo' accompagnare a bekke,lui che ha smesso una decina di anni fa di andare a caccia,ma ogni tanto la malattia riemerge.Ok ci mancherebbe ma andiamo nei tuoi posti,gli spiego che ho solo piu' zara che è un cucciolone che ha visto qualche fagiano,2 pernici ma 0 bekkacce e ferma dal fringuello alla poiana quindi poche illusioni x come andra',inoltre faccio la notte ,quindi ci vediamo alle 8.30.
    Questa mattina alle 7.10 mi squilla il cell. è Silvio è gia' sul posto non riusciva a dormire e tra il chiaro scuro ne ha viste due,ma ci sono gia' due con un setter.Arrivo alle 8.40,mollo il cane ,partiamo,poco dopo incontriamo i due cacciatori,scambiamo due chiacchiere,hanno fatto il retano ed ora stanno andando via ,non hanno trovato nulla,bene,noi faremo la costiera,ma è come cercare un ago nel pagliaio in quanto c'è talmente bagnato che non stanno nelle tappe classiche,quindi...
    Zara inizia a battere il bosco con una buona cerca,è una giornata strana ,pioviggina,nel bosco c'è un silenzio che deprime,a differenza del giorno prima pieno di tordi e merli. Dopo due ore di inutili ricerche oramai verso lo scoglio......to totale,Zara entra dentro a delle felci ed accenna ad una ferma,gli vado dietro ma noto degli uccelletti,quindi torno sui miei passi,poco piu' in la' la rivedo in ferma,una ferma convinta,mi precipito,l'affianco anche se non credevo,parte la bekka che si lancia giu' dal retano,due botte in mezzo ai rami,e.....viene giu' caspita ,viene giu', zara si lancia x il riporto mentre la bekka disalata cerca invano la fuga. Grande zara.
    File allegati
    Quello che mi spaventa non sono le urla dei cattivi,ma il silenzio dei buoni
  • Maluc
    ⭐⭐
    • Apr 2006
    • 477
    • Forli\', Forlì-Cesena, Emilia Romagna.
    • Spinone Italiano: Mico detto Modì (campione italiano di bellezza) Ephithelium Gondrano Kurzhaar:

    #2
    Complimenti!
    Alessandro

    Commenta

    • danieleserafino
      ⭐⭐
      • Nov 2006
      • 984
      • san donato di lecce, Lecce, Puglia.
      • spinoni: Athena Galileo Gaia Ombra Bosco

      #3
      Complimenti Ettore!
      Noi oggi 5 ore di scarpinata in un grande bosco ma nulla di nulla

      www.spinonidivalledellacupa.it

      Commenta

      • missyblue
        ⭐⭐
        • Feb 2008
        • 525
        • Savona, , Liguria.
        • setters inglesi...missy e aramis!!segugio italiano atos..

        #4
        grande Ettoreeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :)

        Commenta

        • balu

          #5
          Bravo ettore e bravissima a Zara

          Commenta

          • silvio roncallo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2006
            • 5650
            • genova, Genova, Liguria.
            • spinone

            #6
            ...ehhhhh, queste ragazze "del Pratomagno" .........
            silvio

            Commenta

            • cino.filo
              ⭐⭐
              • Apr 2008
              • 315
              • firenze
              • spinone

              #7
              Fenomenale, un lavoro pulito alla prima occasione, complimenti!

              Commenta

              • Willow
                ⭐⭐
                • Oct 2008
                • 286
                • Sacrofano (Roma)
                • Spinone

                #8
                Complimenti davvero, io me le ricordo tutte come fosse oggi, le "prime" becche dei miei spinoni. Dalla prima di Gea sono passati + di 20 anni, ma l'emozione è ancora vivissima...
                Francesco

                La cosa più importante per un cacciatore non è prendere qualcosa, ma essere là a cercarla.
                (Norman Winter)

                Signore, aiutami ad essere l'uomo che il mio cane crede che io sia (antica preghiera)

                Il cane è il migliore amico dell'uomo, ma Dio abbia pietà di quell'uomo che si riduce ad avere, come unico amico, un cane (Willow)

                Commenta

                • VanVonVac
                  ⭐⭐⭐
                  • Mar 2005
                  • 6162
                  • Reggio Emilia, Emilia Romagna.
                  • Bracco italiano Rosco di Montericco Ulisse di Casamassima

                  #9
                  bravi!complimentoni!

                  Commenta

                  • urbano
                    ⭐⭐
                    • Feb 2009
                    • 361
                    • san giovanni rotondo gargano
                    • setter inglese epagneul breton spinone italiano Bora

                    #10
                    Complimenti! Che sia la prima di una lunga serie!
                    Antonio Urbano

                    Commenta

                    • Amedeo AQ
                      ⭐⭐
                      • Apr 2005
                      • 827
                      • Luco dei Marsi AQ, L\'Aquila, Abruzzo.

                      #11
                      Originariamente inviato da ettore
                      ... e ferma dal fringuello alla poiana ....
                      penso che in questo suo fermare 'tutto' ci siano le qualità di un cane da beccacce.

                      Brava Zara.
                      Nec sine Marsis nec contra Marsos triumphari posse

                      Commenta

                      • Barbe
                        ⭐⭐
                        • Jul 2007
                        • 542
                        • Torniella, Grosseto, Toscana.
                        • Setter inglese

                        #12
                        Queste sono cose che fanno veramente piacere. Saluti, Barbe.
                        Barbe

                        Commenta

                        • maxmel

                          #13
                          complimenti ettore , bravo e fortunanto
                          anche io giovedi scorso ho portato a corte la prima regina della stagione:
                          nonostante un caldo da giornata primaverile ho caricato in furgone i cani e son andato ad esplorare i soliti boschi frequentati ormai da anni. dopo un oretta di strada, ho deciso di sciogliere una cucciolona alla sua prima esperienza sulle beccacce, ha iniziato molto concentrata e con la solita determinazione , tanto e' vero che ad in certo punta l'ho vista filare fino a sparirmi dietro una zona cespugliata, credi e non credi , faccio per avvicinarmi , quando il caratteristico battito delle sue ali , mi coglie quasi di sorpresa, mi passa davanti mostrandosi in tutta la sua bellezza, e lascio partire un tiro di stoccata che la coglie in pieno. La grossa chioma di una roverella ancora con tutte le foglie o quasi, mi toglie la soddisfazione di far abboccare la cagnetta, e questo mi rammarica un po'; la beccaccia e' rimasta appesa alla grossa roverella, faccendomi dannare un po' per recuperarla, e' stato l'unico incontro, ma se il buon giorno si vede dal mattino......la mia Alba ha tutto per diventare una gran beccacciaia

                          Commenta

                          • mikidrahthaar71
                            ⭐⭐
                            • Sep 2010
                            • 631
                            • Torino
                            • Drahthaar,isa e doris...

                            #14
                            Originariamente inviato da ettore
                            Ieri mi chiama Silvio,mi chiede se mi puo' accompagnare a bekke,lui che ha smesso una decina di anni fa di andare a caccia,ma ogni tanto la malattia riemerge.Ok ci mancherebbe ma andiamo nei tuoi posti,gli spiego che ho solo piu' zara che è un cucciolone che ha visto qualche fagiano,2 pernici ma 0 bekkacce e ferma dal fringuello alla poiana quindi poche illusioni x come andra',inoltre faccio la notte ,quindi ci vediamo alle 8.30.
                            Questa mattina alle 7.10 mi squilla il cell. è Silvio è gia' sul posto non riusciva a dormire e tra il chiaro scuro ne ha viste due,ma ci sono gia' due con un setter.Arrivo alle 8.40,mollo il cane ,partiamo,poco dopo incontriamo i due cacciatori,scambiamo due chiacchiere,hanno fatto il retano ed ora stanno andando via ,non hanno trovato nulla,bene,noi faremo la costiera,ma è come cercare un ago nel pagliaio in quanto c'è talmente bagnato che non stanno nelle tappe classiche,quindi...
                            Zara inizia a battere il bosco con una buona cerca,è una giornata strana ,pioviggina,nel bosco c'è un silenzio che deprime,a differenza del giorno prima pieno di tordi e merli. Dopo due ore di inutili ricerche oramai verso lo scoglio......to totale,Zara entra dentro a delle felci ed accenna ad una ferma,gli vado dietro ma noto degli uccelletti,quindi torno sui miei passi,poco piu' in la' la rivedo in ferma,una ferma convinta,mi precipito,l'affianco anche se non credevo,parte la bekka che si lancia giu' dal retano,due botte in mezzo ai rami,e.....viene giu' caspita ,viene giu', zara si lancia x il riporto mentre la bekka disalata cerca invano la fuga. Grande zara.
                            ciao ettore,che soddisfazione i miei complimenti al cucciolone,meglio di cosi non poteva iniziare
                            mikidrahthaar71

                            Commenta

                            • Mario Torniai
                              • Dec 2008
                              • 79
                              • Tosi
                              • Spinoni

                              #15
                              Zara

                              Non avevo dubbi sulla riuscita di Zara!!!! E' figlia di Sofia che è una specialista su quell'animale!!!!
                              Auguri..... Mario
                              sigpicSpinoni del Pratomagno

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..