vi presento uno Spinone di nome Bosco
Comprimi
X
-
Bravo Bosco 85 per aver scelto uno spinone italiano come tuo ausiliare e vorrei dirti che dal punto di vista della caccia non resterai deluso, ti vedo molto confuso sul tipo di selvaggina da far cacciare al tuo cane, lascia stare cinghiali ,tordi merli, dedicati se possibile su animali piu adeguati per un cane da ferma , quali quaglie all'inizio anche se di voliera, poi beccacce .. Ovviamente prima di 5 mesi il cane e lo spinone in particolare non è pronto , percui adesso dedicati all'educazione del tuo cane,ricordandoti che hai a che fare con un cane caparbio e inteligente ,molto inteligente, questa è la sua prima qualita', non ho mai visto uno spinone stupido ,percui non essere troppo assillante con lui , poche cose ma fatte con la piu totale normalita' ,non esagerare. Il riporto generalmente lo hanno innato,ma tu puoi provare con la solita pallina,ma anche qui se vuoi un cane da caccia non esagerare ,altrimenti lo prende per gioco.Quando andrai a provarlo sulle quaglie assicurati che siano quaglie che volino e che il cucciolo non riesca a prenderle e quando partono tu spara e colpisci il bersaglio . é molto importante che il cucciolo capisca le tue intenzioni. Poco gioco ,quello che intendiamo noi perlomeno, molta caccia che per lui all'inizio è un gran bell gioco. Insisti sul fargli trovare quagliette, e poi quando arriveranno le vere , portalo a cercarle. Per la prossima apertura sono sicuro che gia' vedrai un cane che si impegna e se non lo distrarrai con altri selvatici , tipo lepri fagiani ,cing, merli tordi e uccelletti vari ,vedrai che a novembre prossimo, sentendo la beccaccia avrai un cane che potra' farti divertire con questo selvatico. Hai uno spinone non dimenticarlo mai ,è un orgoglio nazionale questo cane, la tua pazienza con lui sara la tua arma che lo fara' divenire un ausiliare unico vedrai ricodati di abituarlo ai tuoi gesti per richiamarlo, non è un cane da urla e fischietti ad ultrasuoni con loro ci si capisce a sguardi a gesti. Non guardare chi caccia con altre razze, tu hai lo spinone,impara a cacciare con lui come cacciano gli spinoni, qui sta il segreto. Molti non ci riescono e danno la colpa degli insuccessi alla razza, non crederci,ma sappi che cacciare con uno spinone richiede una certa esperienza e come un altro ha detto molta pazienza. Tanti auguri da NUARGUSCommenta
-
Bravo Bosco 85 per aver scelto uno spinone italiano come tuo ausiliare e vorrei dirti che dal punto di vista della caccia non resterai deluso, ti vedo molto confuso sul tipo di selvaggina da far cacciare al tuo cane, lascia stare cinghiali ,tordi merli, dedicati se possibile su animali piu adeguati per un cane da ferma , quali quaglie all'inizio anche se di voliera, poi beccacce .. Ovviamente prima di 5 mesi il cane e lo spinone in particolare non è pronto , percui adesso dedicati all'educazione del tuo cane,ricordandoti che hai a che fare con un cane caparbio e inteligente ,molto inteligente, questa è la sua prima qualita', non ho mai visto uno spinone stupido ,percui non essere troppo assillante con lui , poche cose ma fatte con la piu totale normalita' ,non esagerare. Il riporto generalmente lo hanno innato,ma tu puoi provare con la solita pallina,ma anche qui se vuoi un cane da caccia non esagerare ,altrimenti lo prende per gioco.Quando andrai a provarlo sulle quaglie assicurati che siano quaglie che volino e che il cucciolo non riesca a prenderle e quando partono tu spara e colpisci il bersaglio . é molto importante che il cucciolo capisca le tue intenzioni. Poco gioco ,quello che intendiamo noi perlomeno, molta caccia che per lui all'inizio è un gran bell gioco. Insisti sul fargli trovare quagliette, e poi quando arriveranno le vere , portalo a cercarle. Per la prossima apertura sono sicuro che gia' vedrai un cane che si impegna e se non lo distrarrai con altri selvatici , tipo lepri fagiani ,cing, merli tordi e uccelletti vari ,vedrai che a novembre prossimo, sentendo la beccaccia avrai un cane che potra' farti divertire con questo selvatico. Hai uno spinone non dimenticarlo mai ,è un orgoglio nazionale questo cane, la tua pazienza con lui sara la tua arma che lo fara' divenire un ausiliare unico vedrai ricodati di abituarlo ai tuoi gesti per richiamarlo, non è un cane da urla e fischietti ad ultrasuoni con loro ci si capisce a sguardi a gesti. Non guardare chi caccia con altre razze, tu hai lo spinone,impara a cacciare con lui come cacciano gli spinoni, qui sta il segreto. Molti non ci riescono e danno la colpa degli insuccessi alla razza, non crederci,ma sappi che cacciare con uno spinone richiede una certa esperienza e come un altro ha detto molta pazienza. Tanti auguri da NUARGUS
Commenta
-
grazie Fabio Naurgus dei tuoi ottimi consigli allora vorrà dire che insisterò prima sulle qualglie e poi lo porterò a beccacce!!!! bè sono confuso perchè cè chi dice che questa razza va su tutti i tipi di selvaggina... io purtroppo è la prima volta che ho a che fare con questa splendida razza.. comunque hai ragione tu in questi giorni me nè stavo accorgendo mi guarda molto quando si allontana un pò poi si gira ed è come se mi volesse indicare o dire qualcosa daltronte ha solo 3 mesi compiuti proprio oggi!!!!
---------- Messaggio inserito alle 06:29 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:28 PM ----------
o scusami nuargus non avevo visto bene il nome.....ihihihihUn rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
Non preoccuparti nuargus è il nome di uno dei vini piu' vecchi della sardegna e significa nuraghe, l'ho scelto in onore alle mie origini sarde, mi chiamo fabio, sono 15 anni che vado acaccia con spinoni , e quest'anno sono rimasto orfano di uno spinone dopo13 anni insieme , centinaia di becche e beccaccini , è vero vanno a tutto ,ma non da piccoli. devi aspettare che il cane prenda gli anni e la maturità per uccidergli altri animali tipo lepri faggiani . Mai secondo me cinghali,e tantomeno i caprioli che sono anche proibiti. Il cucciolo deve capire quale è la sua caccia , quella che piace a te, e che per uno che va a penna è beccacce beccaccini quaglie, inquanto pernici e starne sono una rarita' di voliera!Anche il faggiano è un animale da non cacciare troppo con il cucciolo, poiche' essendo quelli veri instancabili pedinatori inducono il cane ad una cerca agressiva e ferme sempre piu nervose e brevi, ovviamente questo problema non te lo diranno mai gli allevatori che cacciano in gara e nelle riserve ove poi i fagg sono molto piu cami e pedinano molto meno. Avevamo uno spinone che sterminava i fagiani un bellissimo roano, non vi abbiamo mai preso una beccaccia, le alzava tutte, la sua scuola erano stati i veri fagiani dell'alto lazio. A chi piace è una caccia che da molte soddisfazioni ed è anche molto faticosa e difficile quella al fagiano. La scuola per il cane da penna è la quaglia All'infinito poi si passa al selvatico vero ,quaglie di passo becche e beccaccni. Quando avra' 2, 3 anni e sara' un cane fermo potrai cacciare cio' che vuoi.Ciao NUARGUS
---------- Messaggio inserito alle 01:26 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:15 AM ----------
ps: Non lo assillare troppo trattalo come un cucciolo, poche pressioni e tu non star con anzia nel vederlo crescere pensando che domani avrai un cane da caccia. Ci vorra' del tempo e piu' tu sarai normale con lui ,poche paure, quando abbocchera' l'animale ,potrebbe anche mangialro ,mai schaffi e perccosse ,ma solidi rimproveri vocali . Il cane sin da ora deve capire che tu sei il boss il suo boss, gli devi infondere sicurezza e riuscirai a farlo solo con la tua sicurezza , con il tuo vero attegiamento, se tu sarai incerto anche lui lo sarà, sono come i bambini,e perlopiu' gli spinoni ti guardano negli occhi e capiscono cio che vuoi ,sara' difficile per te nascondere i tuoi stati d'animo. Morale stai calmo paziente , poche cose ma fatte bene e paziensaCommenta
-
Peppino scusami tu se ti correggo il nuragus e' un vino doc come dici tu ,il nuargus no, è un vino fatto in casa dai nostri nonni e poche persone hanno ancora quel vitigno , probabilmente e questo non lo so il Nuargus che è una forma dialettale per dire nuraghe puo' aver dato origine a questultimo, tipo il muscareddu, che è un antico vitigno del sulcis è un moscato , ma non è il moscato doc di sardegna che troviamo in enoteca. Tuto qui...............
---------- Messaggio inserito alle 03:34 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:26 PM ----------
Peppino hai un bellissimo spinone complimenti ,ma a beccaccie come va? Scusa la domanda retorica si bieusuCommenta
-
Caro Fabio
La questione è delicata e per iniziati per cui va chiarita davanti a un buon bicchiere del vino dei tuoi nonni. Ti aspetto in Sardegna. Per quanto riguarda Ubaldo quest'anno le beccacce si fanno desiderare per cui gli incontri sono pochissimi ed in posti troppo sporchi per godersi l'azione del cane. In compenso tutte le volte che troviamo le pernici mi godo delle azioni veramente spettacolari.
Ciao a prestoCommenta
-
Anche io caccio con una spinona"che ho tolto dalle mani di un deficente e ha 8 anni"è questo il nostro primo anno insieme mi sta facendo divertire con i germani reali , oggi ne ho presi 4 , probabilmente saranno gli ultimi della stagione "e con questi sono salito a quota 24", il 20 nel lazio chiude quasi a tutto,ma di becche veramente poche ne ho prese 2 ,ma la il cane non l'ha fermate, 25 beccaccini 1 fagiano , questo è il resoconto della mia stagione venatoria . E' da sempre che caccio con gli spinoni. Avevo uno spinone, Corallo era il suo nome, che per 13 anni mi ha fato divertire come pochi , beccacce e beccacini e per ultimi i germani al lago e nelle stoppie allagate, negli erboni e nei fiumi, era veramente un fenomeno ,il cane della vita come si dice .Ora per me è molto difficile giudicare i miei cani e quelli degli altri inquanto a confronto a lui sono tutti dei brocchi , è per questo che mi interesso di altri spinoni, conosco di cosa sono capaci questi cani. Comunque peppino divertiti in questi giorni e avendo un amico di Fonni quando scendo con lui che fa il trasportatore ti vengo a trovare se ti fa piacere e verifichiamo questo nuragus o nuargus che dir si voglia ciao Fabio NuargusCommenta
-
cari amanti dello spinone italiano.... pubblico alcune foto del mio adorato Bosco che sta crescendo e della sua fidanzatina di 9mesi dell' allevamento val di cecina.... che ve nè pare di questa accoppiata....... accetto le vostre critiche [vinci]Ultima modifica Bosco 85; 02-06-14, 11:37.Un rustico eccezionale, pieno di talento, disposto al sacrificio, grande passione per la caccia, tutto questo e tante altre qualità è lo spinone Pasquale RossiniCommenta
-
La saggezza di un uomo non si misura dalla sua esperienza, ma dalla capacità di fare esperienza![:-golf]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 14 lug 2025
Info:
TERNI - GRUPPO CINOFILO TERNANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA ALFONSINE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
24-06-25, 13:51 -
-
❗️⚠️ MODIFICA AL CALENDARIO 2025 ⚠️❗️
Si comunica che per motivi organizzativi la Speciale Bracco Italiano di Modena...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 19:12 -
-
Apertura iscrizioni il : 2 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 26 ago 2025
Info:
CLUB ITALIANO...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
01-08-25, 11:14 -
-
Scadenza iscrizioni: 28 lug 2025
Info:
IESI - GRUPPO CINOFILO DELLA VALLESINA
Responsabile fiscale
Ind:VIA DEI MUGNAI...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 17:35 -
-
Scadenza iscrizioni: 22 lug 2025
Info:
VICENZA - GRUPPO CINOFILO VICENTINO
Responsabile fiscale
Ind:VIALE...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
17-06-25, 15:48 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta