Standard Spinone, proporzione perimetro del collo

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mesodcaburei Scopri di più su mesodcaburei
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • mesodcaburei
    ⭐⭐⭐
    • Jan 2015
    • 8871
    • Donceto, Valtrebbia(pc)
    • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

    #1

    Standard Spinone, proporzione perimetro del collo

    Apro questo topic perchè uno spinonista storico mi ha fatto notare un aspetto dello standard che vorrei discutere con gli iscritti.
    Forse ne avete giá parlato ma sono andato indietro diverse pagine e non ho trovato niente, se ho creato un doppione me ne scuso.
    Lo standard per il perimetro del collo riporta questa dicitura
    "il suo perimetro raggiunge un terzo dell'altezza al garrese".
    Ora io ho fatto qualche misurazione ma effettivamente mi sembra una proporzione non adeguata.
    Se supponiamo che la sezione del collo sia circolare (non lo è ma è per rendere più semplici i paragoni nei calcoli) un soggetto di taglia al garrese di 60 cm dovrebbe avere un perimetro del collo di 20 cm, che se considerato di sezione circolare dovrebbe avere un diametro di 6,37 cm
    [occhi]
    Mi sembra quantomeno un collo da piccolo levriero italiano, non vi pare?
    Non sarebbe più giusta una proporzione di 2/3 o anche 3/4 dell'altezza al garrese?
    Io che non sono cinognosta lascio la parola agli iscritti più esperti e navigati di me chiedendo loro cosa ne pensano,
    chiaramente ogni intervento è ben accetto.
    Ultima modifica mesodcaburei; 07-06-15, 21:09.
  • Lucio Marzano
    Lo zio
    • Mar 2005
    • 30090
    • chiasso svizzera
    • bracco italiano

    #2
    Originariamente inviato da binisax
    Non so dove hai letto ma lo standard è questo: si parla di lunghezza non di larghezza
    COLLO
    Forte e muscoloso con demarcazione
    netta della nuca, si fonde
    armoniosamente con le spalle. La sua
    lunghezza non deve essere inferiore ai
    2/3
    di quella totale della testa; il suo
    perimetro raggiunge un terzo dell'altezza
    al garrese.
    Il margine inferiore presenta
    una leggera giogaia suddivisa.
    Mi sembra chiaro che Mesodcaburei l'ha letto proprio sullo standard dove é scritto che il primetro del collo misurerebbe un terzo dell'altezza e le sue considerazioni sono piu' che giuste
    lucio

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8871
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #3
      Io penso che la proporzione così com'è non può essere attinente a quello che sono le reali misure di soggetti in tipicitá, anzi, se venisse effettivamente misurata non ci sono spinoni che possono soddisfare questa proporzione.
      H pensato che potrebbe essere a grandi linee giusta se fosse un terzo dell'altezza il diametro del collo ma sarebbe impossibile fare misurazioni in modo semplice anche perchè non essendo un cerchio bisognerebbe determinare il metodo di misurazione, quindi il perimetro è la dicitura giusta per fare la misurazione in modo semplice.
      Va vista quindi la proporzione, vi sembra più idoneo 2/3 o 3/4 dell'altezza al garrese?
      Si potrebbe cambiare la parola "raggiunge" con "supera" ma poi sarebbe come se non ci fosse nemmeno la misurazione del perimetro.
      A voi ulteriori considerazioni

      Commenta

      • silvio roncallo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 5650
        • genova, Genova, Liguria.
        • spinone

        #4
        ho scritto NON MI PIACE perchè non sono d'accordo nello spaccare il capello in sulklo standard morfologico per un cane da lavoro.
        Torniamo al solito discorso che per BI e Spinoni si discute di più della morfologia che non dell'effettiva utilizzazione pratica.
        Personalmente ritengo che quando un soggetto, visto ad una certa distanza, sia ascrivibile alla " razza" a quel punto conta solo il modo in cui svolge il suo lavoro.
        Di peso e altezza, diametri di collo, cranio a tetto ecc. lascio perdere.
        silvio

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8871
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #5
          Qui non è spaccare il capello, secondo me è un'anomalia abbastanza evidente.
          Che poi vada visto soprattutto al lavoro d'accordissimo, è indispensabile.
          Ma tu stesso considereresti spinone un cane con quel collo?
          Si parla di attinenza allo standard di un cane che con 60 cm al garrese ha un diametro del collo di 6,5 cm...ti sembra uno spinone da lontano questo?
          Chiaro siamo in Italia patria dove si redigono scritti poi ognuno fa quel che gli pare...
          Lo standard dovrebbe essere il riferimento da seguire,
          se c'è una proporzione palesemente errata ritengo giusto fare chiarezza o quantomeno discuterne,
          Non sei prorio tu che usi il termine "non è uno spinone" con grande leggerezza vedendo una foto, poi sullo standard è riportata un'inesattezza, che non è una questione di opinioni su come si vede lo spinone, è una propozione errata in modo abbastanza macroscopico e mi dici che si spacca il capello?
          Volendo potrei venire a misurare i tuoi cani e dirti che "non sono spinoni" perchè hanno proporzioni completamente errate sul perimetro del collo in base a ciò che dice lo standard.
          Ti pare giusto?
          A me no.
          E sono sicuro che sono così perchè se sono spinoni non possono che avere una proporzione diversa.
          Visto che fai il preciso su tutto mi sorprende la tua affermazione.
          O meglio non mi sorprende dal tuo lato "bastian contrario" ma dal punto di vista cinofilo sicuramente si.
          Ultima modifica mesodcaburei; 08-06-15, 07:21.

          Commenta

          • silvio roncallo
            ⭐⭐⭐
            • Dec 2006
            • 5650
            • genova, Genova, Liguria.
            • spinone

            #6
            con te è veramente una partita persa in partenza:
            hai riempito di post sulla taglia dello Spinone ma non ci hai ancora detto come si debba "allevare lo Spinone da caccia";
            Vuoi lo Spinone da caccia, senza fronzoli ecc. e poi ti attacchi allo standard morfologico.
            Che cosa te ne importa dello standard morfologico?
            C'è una "inesattezza"? ecchissenefrega: hai mai visto uno Spinone con un collo del diametro di cm 6.5?????

            I miei cani NON sono Spinoni perchè non corrispondono a quanto prescrive lo standard morfologico? ecchissenefrega: non aspiro ad avere campioni, mi basta che abbiano mostrato, in prova, come deve andare a caccia uno Spinone.

            E non hai capito nemmeno che io NON faccio il preciso.
            A me interessa che lo Spinone "SEMBRI" morfologicamente uno Spinone.
            Perchè poi è sul terreno che DEVE essere Spinone.

            Direi che più IMPRECISO di così .......

            Se poi ti diverti ad aprire un post dietro l'altro tanto per scrivere dello Spinone .... fai pure, però, prova a realizzare qualcosa di più concreto per il nostro Spinone.

            Ciao
            silvio

            Commenta

            • binisax
              ⭐⭐
              • Jan 2009
              • 786
              • Torre del Lago Puccini (Lucca)
              • spinone

              #7
              Originariamente inviato da Lucio Marzano
              Mi sembra chiaro che Mesodcaburei l'ha letto proprio sullo standard dove é scritto che il primetro del collo misurerebbe un terzo dell'altezza e le sue considerazioni sono piu' che giuste
              si, si è vero avevo cancellato il post ma evidentemente è rimasto. chiedo scusa
              Giacomo

              Commenta

              • Tosca del diamante
                ⭐⭐⭐
                • Aug 2009
                • 1703
                • Sant'Olcese (GE)
                • Drahthaar

                #8
                Io credo che Mesodcaburei voglia solo far rilevare una incongruenza nello standard, così come lo si legge sul sito dell'ENCI. E' un errore o un refuso di stampa di cui nessuno ha mai fatto caso, certo è che nessun collo di cane può avere un perimetro con quei rapporti, neppure il Piccolo Levriero Italiano che con i suoi 32/38 centimetri al garrese avrebbe un collo di circa di 3/4 cm di diametro.
                Ciao e, come diceva Maurizio Costanzo (parlando di colli), "buona camicia a tutti!"
                Enrico
                sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                Commenta

                • mesodcaburei
                  ⭐⭐⭐
                  • Jan 2015
                  • 8871
                  • Donceto, Valtrebbia(pc)
                  • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                  #9
                  Originariamente inviato da silvio roncallo
                  con te è veramente una partita persa in partenza:
                  hai riempito di post sulla taglia dello Spinone ma non ci hai ancora detto come si debba "allevare lo Spinone da caccia";
                  Vuoi lo Spinone da caccia, senza fronzoli ecc. e poi ti attacchi allo standard morfologico.
                  Che cosa te ne importa dello standard morfologico?
                  C'è una "inesattezza"? ecchissenefrega: hai mai visto uno Spinone con un collo del diametro di cm 6.5?????

                  I miei cani NON sono Spinoni perchè non corrispondono a quanto prescrive lo standard morfologico? ecchissenefrega: non aspiro ad avere campioni, mi basta che abbiano mostrato, in prova, come deve andare a caccia uno Spinone.

                  E non hai capito nemmeno che io NON faccio il preciso.
                  A me interessa che lo Spinone "SEMBRI" morfologicamente uno Spinone.
                  Perchè poi è sul terreno che DEVE essere Spinone.

                  Direi che più IMPRECISO di così .......

                  Se poi ti diverti ad aprire un post dietro l'altro tanto per scrivere dello Spinone .... fai pure, però, prova a realizzare qualcosa di più concreto per il nostro Spinone.

                  Ciao
                  Come non ve l'ho detto? Abbiamo discusso per pagine e pagine, vai a rileggerti bene che ho scritto molte indicazioni che tu hai puntualmente contestato con la motivazione che "io non conosco lo spinone e non ne ho mai visti da lontano" non conoscendomi nemmeno.
                  Hai definito la taglia colpevole di far galoppare il cane...cosa vera solo in parte, perchè lo spinone non trotta solo perchè alto o basso...ci sono altre cose da verificare ma andiamo OT.
                  Mi accusi darmi un tono pseudoscentifico perchè ho nominato i segmenti degli arti, dicitura riportata nello standard...
                  Mi parli dell'insistenza sulla taglia quando se ci informiamo prima del Solari il Brianzi (scusa se è poco) nel 36 aveva citato taglie ben più contenute di quelle del Solari. Partendo da 52 cm per la femmina fino a 66 cm per il maschio.
                  Detto ciò forse è il caso di parlare di questo topic. Se non si ga voglia di farlo basta non intervenire.
                  Io sono molto rustico e senza fronzoli per natura, figuriamoci sui cani...
                  Ho solo voluto far notare una cosa che secondo me va discussa, ma perchè devi far polemica per forza?
                  Io mi diverto si, mica continuo a stracciarmi le vesti e a maltrattare tutti come fa qualcuno.
                  Qui ci confrontiamo di continuo...ma si ci sono modi diversi di farlo.
                  Adesso fai polemica anche su cosa si deve o non si deve parlare?
                  Se l'argomento viola le regole ci sono i moderatori che possono intervenire, ma questo tuo atteggiamento veramente non lo capisco.
                  Io faccio quello che mi sento e che è giusto per me per il nostro caro spinone, però non vedo perchè continui a volermi soggiogare di doveri e responsabilitá, Silvio...lascia vivere un po anche gli altri che ti fa bene.
                  Tu fai ciò che ritieni giusto, io faccio lo stesso ma non continuo a venirti a dire cosa devi fare...fai come meglio credi.
                  Dello standard mi importa se vedo incongruenze strane (non ho notato io, me lo ha fatto notare uno molto più competente di me).
                  Non c'è niente di male (come ha detto Enrico) a segnalare un anomalia e a discutere come poterla risolvere, gli spinoni devono rispecchiare lo standard ma per prima cosa lo standard deve rispecchiare gli spinoni.
                  Penso che questo sia abbastanza importante.
                  Il "sembra uno spinone" non vuol dire niente...lo standard c'è per quello....quello che a me e a te sembra spinone può non sembrarlo ad un altro.
                  Che poi vada data importanza massima al cane sul terreno va benissimo anzi è la prima cosa da guardare.
                  Puoi aprire un topic che parliamo di questo, dicuterò volentieri.
                  Riferendosi ancora magari allo standard...oppure chissenefrega come dici tu e ci riferiamo a come lo vogliamo vedere sul terreno, dicendo ognuno la propria opinione.
                  Ultima modifica mesodcaburei; 08-06-15, 11:17.

                  Commenta

                  • furietto
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2012
                    • 2195
                    • ROMA/CALABRIA
                    • SETTER INGLESE

                    #10
                    comunque il "perimetro" del collo non si può sentire... sarà la circonferenza casomai... [:D]
                    Francesco.

                    Commenta

                    • mesodcaburei
                      ⭐⭐⭐
                      • Jan 2015
                      • 8871
                      • Donceto, Valtrebbia(pc)
                      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                      #11
                      Questo enuncia lo Standard....effettivamente fa un po recinto...

                      Commenta

                      • furietto
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2012
                        • 2195
                        • ROMA/CALABRIA
                        • SETTER INGLESE

                        #12
                        Originariamente inviato da mesodcaburei
                        Questo enuncia lo Standard....effettivamente fa un po recinto...
                        vero, fa recinto, fa pure un po cag..e ...
                        Francesco.

                        Commenta

                        • mesodcaburei
                          ⭐⭐⭐
                          • Jan 2015
                          • 8871
                          • Donceto, Valtrebbia(pc)
                          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                          #13
                          Fa recinto...non WC...

                          Commenta

                          • furietto
                            ⭐⭐⭐
                            • Oct 2012
                            • 2195
                            • ROMA/CALABRIA
                            • SETTER INGLESE

                            #14
                            ahahahahahah . . . . giusto!!
                            scusate l'O.T., ma quella del "perimetro" del collo mi dava proprio noia...
                            Francesco.

                            Commenta

                            • Lucio Marzano
                              Lo zio
                              • Mar 2005
                              • 30090
                              • chiasso svizzera
                              • bracco italiano

                              #15
                              qui non si sta spaccando il capello in quattro, c'é uno standard che dovrebbe essere stato redatto da super esperti, evidentemente riporta una grande castroneria (misurate i vs. cani e vi renderete conto di quanto grande sia la castroneria SCRITTA nello standard di razza) e invece di dire si é vero, si fanno disquisizioni sulla opprtunità o meno di segnalare certe stupidaggini. Poi vediamo sui ring cani con costruzioni e rapporti peso altezza da molossoidi e non solo non ci scandalizziamo ma li vediamo PREMIATI con le massime qualifiche. Si cerca di difendere l'indifendibile
                              ripeto, prima di partire in quarta cercando di difendere un particolare descritto erroneamente dallo standard MISURATE I VOSTRI Cani (il collo e l'altezza naturalmente) e cosi' vi renderete conto di cosa si stia discutendo . Penso anche io che hanno scambiato il "perimetro" con il diametro.
                              lucio

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..