Commenti sono apprezzati ma potete anche rispondere semplicemente con 1a o 2b o quel che scegliete.
Grazie in anticipo!
1. Secondo i dati del club tedesco Spinoni solo 1 in 4 soggetti in Germania viene usato per la caccia. Cosa ne pensate?
a) Non vedo il problema
b) Vuol dire sprecare un cane
c) Chi non va a caccia non dovrebbe prendere un cane da caccia
d) altro:
2. Sotto sono elencati gli utilizzi più frequenti dello Spinone da parte dei proprietari tedeschi non cacciatori. Quale uso vi sembra il più adatto se già non si vuole portare il cane a caccia?
a) Cane da compagnia
b) Cane da soccorso (per l’impiego pratico)
c) Mantrailing (come passatempo)
d) Allenamento con riportelli artificiali (dummy training)
e) Nessun uso mi sembra adatto perché lo Spinone è un cane da ferma
3. In Germania, lo Spinone spesso viene usato dai cacciatori come cane per pista di sangue, piuttosto che come cane da ferma. Cosa ne pensate?
a) Buon idea
b) E’ assurdo
c) Cosa insolita ma perché no
d) Si dovrebbe fare così anche in Italia
e) altro:
4. Per causa dei regolamenti di prova nazionali, in Germania le prove attitudinali e di lavoro per cani da ferma non considerano e non riconoscono lo standard di lavoro dello Spinone. Secondo voi prove del genere sono comunque utili?
a) No, perché lo Spinone deve lavorare nello stile tipico della sua razza e quello viene descritto dallo standard
b) Sì, perché il cane deve comunque dimostrare di saper cercare e fermare, lo stile non importa
c) Sì, perché le prove tedesche servono solo alla pratica venatoria e a caccia lo stile non importa
d) No, perché è lo stile di lavoro che distingue una razza – se togli lo stile perdi la razza

Commenta