indagine fra gli spinonisti

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Sami Scopri di più su Sami
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Sami
    ⭐⭐
    • Jan 2008
    • 952
    • Lombardia
    • Bracco Italiano

    #1

    indagine fra gli spinonisti

    Vorrei fare un piccola indagine fra voi spinonisti che mi serve per una ricerca sulla razza in Italia e all’estero.
    Commenti sono apprezzati ma potete anche rispondere semplicemente con 1a o 2b o quel che scegliete.


    Grazie in anticipo!

    1. Secondo i dati del club tedesco Spinoni solo 1 in 4 soggetti in Germania viene usato per la caccia. Cosa ne pensate?

    a) Non vedo il problema
    b) Vuol dire sprecare un cane
    c) Chi non va a caccia non dovrebbe prendere un cane da caccia
    d) altro:

    2. Sotto sono elencati gli utilizzi più frequenti dello Spinone da parte dei proprietari tedeschi non cacciatori. Quale uso vi sembra il più adatto se già non si vuole portare il cane a caccia?

    a) Cane da compagnia
    b) Cane da soccorso (per l’impiego pratico)
    c) Mantrailing (come passatempo)
    d) Allenamento con riportelli artificiali (dummy training)
    e) Nessun uso mi sembra adatto perché lo Spinone è un cane da ferma

    3. In Germania, lo Spinone spesso viene usato dai cacciatori come cane per pista di sangue, piuttosto che come cane da ferma. Cosa ne pensate?

    a) Buon idea
    b) E’ assurdo
    c) Cosa insolita ma perché no
    d) Si dovrebbe fare così anche in Italia
    e) altro:

    4. Per causa dei regolamenti di prova nazionali, in Germania le prove attitudinali e di lavoro per cani da ferma non considerano e non riconoscono lo standard di lavoro dello Spinone. Secondo voi prove del genere sono comunque utili?

    a) No, perché lo Spinone deve lavorare nello stile tipico della sua razza e quello viene descritto dallo standard
    b) Sì, perché il cane deve comunque dimostrare di saper cercare e fermare, lo stile non importa
    c) Sì, perché le prove tedesche servono solo alla pratica venatoria e a caccia lo stile non importa
    d) No, perché è lo stile di lavoro che distingue una razza – se togli lo stile perdi la razza
  • Ospite

    #2
    1-E: ho votato ALTRO perché che in Germania ne venga usato 1 su 4 per l'uso venatorio lo ritengo un grosso problema. Non usarlo a caccia vuol dire sprecare un cane e ritengo che chi non va a caccia non debba possedere un cane da caccia.

    2-E

    3-B

    4-D

    Commenta

    • mesodcaburei
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2015
      • 8874
      • Donceto, Valtrebbia(pc)
      • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

      #3
      Buongiorno
      1 C
      2 E
      3 C
      4 A

      Commenta

      • Tosca del diamante
        ⭐⭐⭐
        • Aug 2009
        • 1703
        • Sant'Olcese (GE)
        • Drahthaar

        #4
        Non essendo uno spinonista non intendo rispondere al questionario, ma siccome ritengo interessante l'argomento mi piacerebbe dire la mia.
        Credo che i cani da caccia non dovrebbero essere in mano a non cacciatori, salvo rare eccezioni: un ex cacciatore che vuole continuare ad avere un cane della razza che ha sempre usato per la caccia, il figlio o la figlia di un cacciatore o un amante della razza. Il cane nasce per fare un certo lavoro ed è giusto che nella sua vita sia utilizzato per questo, anche nell'interesse stesso della razza, per evitare che vengano meno certe caratteristiche legate alla selezione del cane da utilità venatoria.
        Per quanto inveve concerne lo Spinone come cane da caccia ritengo vada usato per quello che i "Padri" della razza avevano in mente quando l'hanno selezionato e ne hanno fissato le caratteristiche di lavoro.
        Così come credo che il Drahthaar vada usato come Cane Polivalente, alla maniera in cui lo avevano ideato e selezionato in Germania, penso sia ugualmente corretto usare lo Spinone come Cane da Ferma.
        Usare lo Spinone come cade da sangue mi sembra molto insolito, anche se sarei curioso di vederne uno in azione. Comunque, siccome penso che cani da traccia e/o utilizzati per quello scopo, ce ne siano già a sufficienza, non ritengo necessario il suo utilizzo in quella particolate attività venatoria.
        Ciao Enrico
        sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

        Commenta

        • Sami
          ⭐⭐
          • Jan 2008
          • 952
          • Lombardia
          • Bracco Italiano

          #5
          Parole sagge di Marco Lozza:

          "Se in Germania non c’è chi va a caccia di selvaggina alata, è assurdo voler introdurre in Germania lo Spinone e destinarlo ad altri utilizzi. Se si vuole lo Spinone bisogna volerlo come cane da caccia e da ferma. Altrimenti sarebbe qualcosa di diverso, cioè NON UNO SPINONE!"

          Commenta

          • alessandro canella
            ⭐⭐
            • Jun 2014
            • 221
            • robbio
            • Bracco italiano Polcevera's Crimea

            #6
            dico la mia:
            1 a
            2 a
            3 b
            4 d
            la 4 d dovrebbe valere anche e soprattutto in Italia

            Commenta

            • l'inglese
              Moderatore Setter & Pointer
              • Mar 2008
              • 4255
              • Arzignano, Vicenza

              #7
              Non rispondo alle domande , dato che non possiedo Spinoni . Comunque le Prove di Lavoro Enci hanno come base la Caccia e anche il frequentarle e' una cosa buona per la Razza ! Attenzione che quando finisce l' interesse , finisce spesso anche la Razza ! Dunque piuttosto di nulla , meglio piuttosto ... Sta alla Società Specializzata creare degli interessi di stampo venatorio ai possessori dello Spinone , come le altre Razze , od almeno provarci ... Anche senza sparo ... Ora mi torna in mente la nostra cara povera Angela , che , seppur contraria , o perlomeno del tutto disinteressata alla Caccia , iniziò ad interessarsene per l' amore immenso dei suoi Pointer e quante volte andava ad allenare i suoi amati al Mezzano , riuscendo ad evitare anche qualche sanzione !!! Lei era speciale pero' ...
              Roberto

              Con affetto e simpatia [:-golf]

              un saluto

              l' inglese

              Commenta

              • silvio roncallo
                ⭐⭐⭐
                • Dec 2006
                • 5650
                • genova, Genova, Liguria.
                • spinone

                #8
                1 - c
                2 - E
                3 - e: è senza senso alcuno. Sarebbe come utilizzarlo per la cerca dei tartufi
                4 - d


                Vorrei riportare qui un passo tratto da uno degli ultimi articoli di Cesare Bonasegale sul mensile di giugno (riguarda il Bracco Italiano ma, ovviamente , vale per tutti i cani da caccia):
                "Il tentativo di fare del BI qualcosa di diverso da un cane da ferma (cane da compagnia o da seguita, da salvataggio o che altro) è assolutamente deviante perchè se il BI cessa di essere un cane da ferma non sarà più neppure un BI anche se manterrà le caratteristiche morfologiche.
                Considero quindi fuori luogo ....trovare un utilizzo alternativo rispetto alla caccia della selvaggina alata"



                Quoto Inglese:

                "Sta alla Società Specializzata creare degli interessi di stampo venatorio ai possessori dello Spinone , come le altre Razze , od almeno provarci ... Anche senza sparo".
                silvio

                Commenta

                • danieleserafino
                  ⭐⭐
                  • Nov 2006
                  • 984
                  • san donato di lecce, Lecce, Puglia.
                  • spinoni: Athena Galileo Gaia Ombra Bosco

                  #9
                  Lo spinone, cane prettamente italiano, non dovrebbe trovare larga diffusione in luoghi o nazioni diversi dal nostro continente perchè le caratteristiche che lo contraddistinguono, sia morfologiche che psichiche, sono strettamente legate all'ambiente e alle modalità di addestramento/utilizzo.
                  Inoltre, lo spinone non avrebbe largo utilizzo a caccia in Germania non perchè privo di capacità di svolgere, fra le altre, anche la traccia, ma piuttosto perchè non è in grado di sopportare un addestramento di obbedienza alla tedesca per via della tempra molle che lo contraddistingue.
                  Obbedienza e addestramento fanno la differenza si , ma ogni razza ha le proprie attitudini e istinti naturali da conservare e tramandare.

                  www.spinonidivalledellacupa.it

                  Commenta

                  • Gabriele
                    Moderatore Spinoni & Veterinaria
                    • Dec 2008
                    • 276
                    • Olbia
                    • Spinone Italiano

                    #10
                    risposte

                    1c
                    2e
                    3c
                    4a

                    Commenta

                    • gianfrj
                      Ho rotto il silenzio
                      • Nov 2010
                      • 26
                      • Napoli
                      • Spinone

                      #11
                      1-c
                      2-e
                      3-e
                      4-d
                      non credo un cane da ferma possa avere alternative
                      << l'anima è una sostanza eternamente in moto>>

                      Commenta

                      • quieto
                        Ho rotto il silenzio
                        • Oct 2015
                        • 39
                        • Brescia
                        • Spinone R.M. Ugo

                        #12
                        Come rovinare una stupenda razza di cani da ferma!!. Accetto solamente che oltre che da caccia sia considerato anche da compagnia, il cane di famiglia in pratica, perché le 2 cose sono complementari e anzi una rafforza l'altra per il rapporto che si instaura tra cane e umano.

                        Commenta

                        • mencio ottavio
                          ⭐⭐
                          • Dec 2008
                          • 766
                          • grotte di castro, Viterbo, Lazio.
                          • allevo spinoni e bracchi italiani con l'affisso DEL BUONVENTO.

                          #13
                          tutte le migliori correnti di tutte le razze da ferma sono patrimonio italiano. Ottenuto con le regole enci.

                          Commenta

                          • costa
                            ⭐⭐
                            • Feb 2009
                            • 883
                            • Viterbo/San Nicandro G./Monticelli d'Ongina/Crotta d'Adda

                            #14
                            Non posso considerarmi uno spinonista, ne ho avuta solo una, ma il discorso è secondo me valido per tutti i cani da lavoro. Il benessere di un cane da lavoro si ha solo quando può esprimere tutti i comportamenti innati, siano essi finalizzati o meno ad un lavoro. Quindi un cane da guardia deve essere portato ad eseguire compiti da guardia, stessa cosa per uno da presa (esistono i figuranti) o da caccia (esistono le prove enci se uno non è cacciatore).
                            Quindi rispondo: c-e-c-d

                            Commenta

                            • Sami
                              ⭐⭐
                              • Jan 2008
                              • 952
                              • Lombardia
                              • Bracco Italiano

                              #15
                              Forse più spinonisti (e non spinonisti!) si sentono a dire la loro opinione se prima leggono questa "discussione" in italiano fra soci del CISp e del club in Germania.
                              Marco Lozza e il nostro Giacomo Bini non sono certo stati timidi ad esprimere cosa pensano.
                              Il testo è un po' lungo, sono 4 pagine, ma credo (spero!) valga la pena.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..