lo stato delle cose

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

mencio ottavio Scopri di più su mencio ottavio
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • danieleserafino
    ⭐⭐
    • Nov 2006
    • 984
    • san donato di lecce, Lecce, Puglia.
    • spinoni: Athena Galileo Gaia Ombra Bosco

    #196
    Sly questo è un problema che riguarda tutte le razze da caccia non solo lo spinone. Personalmente un cane del genere a casa mia non rimarrebbe molto tempo.

    www.spinonidivalledellacupa.it

    Commenta

    • Max54
      ⭐⭐⭐
      • Oct 2020
      • 1694
      • sora
      • Spinone Italiano

      #197
      Anche ,ma fa parte di un metodo di allevamento e di verifiche, non fanno gare come le intendiamo noi , diverso dal nostro.Provate a dare uno sguardo al sito del club spinone italiano tedesco noterete alcune differenze col nostro

      Commenta

      • silvio roncallo
        ⭐⭐⭐
        • Dec 2006
        • 5650
        • genova, Genova, Liguria.
        • spinone

        #198
        Originariamente inviato da mesodcaburei
        Ti sbagli Silvio, il Lir è aperto per lo Spinone se un soggetto supera le prove richieste può ottenere il Lir anche se figlio do NN.
        Alla terza generazione Lir con ulteriore prova vai nel Loi.
        Che sia questo il problema? Continuano ad infilarci di tutto e di più è quindi l'omogeneita và a farsi benedire?
        silvio

        Commenta

        • mesodcaburei
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2015
          • 8874
          • Donceto, Valtrebbia(pc)
          • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

          #199
          Originariamente inviato da danieleserafino
          Se non è un atleta non è un cane da caccia quindi parliamo di altre razze. Lo spinone (cane equilibrato e versatile) che sta sul divano si è solo adattato al volere del suo proprietario, data la sua indole, ma ti posso garantire che lo stesso cane, se uno ci sa fare, lo puó utilizzare anche a caccia. Parlo per esperienza personale. Poi se il cane non si muove rimanendo tra i piedi e non ha nessuno stimolo nella cerca evidentemente non è un soggetto sicuramente da prendere in considerazione.
          Io non sono d'accordo con te, ci sono cani con pedigree da Spinone che con la caccia vera non c'entrano nulla, e giù dal divano possono massimo fare una corsa in Area cani e i bisognini.

          ---------- Messaggio inserito alle 06:13 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:10 PM ----------

          Originariamente inviato da silvio roncallo
          Che sia questo il problema? Continuano ad infilarci di tutto e di più è quindi l'omogeneita và a farsi benedire?
          Non so tu cosa ne pensi?

          Commenta

          • danieleserafino
            ⭐⭐
            • Nov 2006
            • 984
            • san donato di lecce, Lecce, Puglia.
            • spinoni: Athena Galileo Gaia Ombra Bosco

            #200
            [QUOTE=mesodcaburei;1406268]Io non sono d'accordo con te, ci sono cani con pedigree da Spinone che con la caccia vera non c'entrano nulla, e giù dal divano possono massimo fare una corsa in Area cani e i bisognini.[COLOR="Silver"]

            Questi tipi di cani non dovrebbero razzare e siamo d’accordo punto. Personalmente ti garantisco però che lo spinone, come dovrebbe essere, è un cane molto equilibrato e di intelligenza canina superiore quindi tale spinone sa che sul divano deve dormire e ci dorme e sa che sul terreno poi deve far esplodere il suo sacro fuoco e lo fa per il nostro servizio. Chi non ha mai avuto un cane del genere difficilmente riesce a intende questi aspetti e lo capisco perché sono veramente pochi purtroppo.

            www.spinonidivalledellacupa.it

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11962
              • Trieste
              • spring spaniel

              #201
              Cane da "divano" è sinonimo di cane inetto per la caccia. Un cane da caccia può dormire, nel box, in giardino, in cuccia e in ogni luogo, il suo rendimento a caccia non cambierà, perchè il suo rendimento non dipende dal luogo in cui dorme, al massimo potrebbe cambiare il rapporto che ha con il suo padrone. I cani possono sembrare equilibrati o squilibrati, ma questo non dipende dall'intelligenza del cane, dipende dal rapporto che il padrone ha saputo instaurare con il cane. Qualche anno fa, in una prova di lavoro, un allevatore-addestratore, si avvicina e in confidenza mi dice: "Ci hai dato sotto con l'addestramento, si vede da come il cane ti guarda" Gli ho risposto: " il suo sguardo non dipende dall'addestramento, ma da quello che abbiamo saputo costriure insieme, l'addestramento non centra proprio niente"

              Commenta

              • mesodcaburei
                ⭐⭐⭐
                • Jan 2015
                • 8874
                • Donceto, Valtrebbia(pc)
                • 2 Setter Inglesi 1 Pointer

                #202
                [quote=danieleserafino;1406327]
                Originariamente inviato da mesodcaburei
                Io non sono d'accordo con te, ci sono cani con pedigree da Spinone che con la caccia vera non c'entrano nulla, e giù dal divano possono massimo fare una corsa in Area cani e i bisognini.[COLOR="Silver"]

                Questi tipi di cani non dovrebbero razzare e siamo d’accordo punto. Personalmente ti garantisco però che lo spinone, come dovrebbe essere, è un cane molto equilibrato e di intelligenza canina superiore quindi tale spinone sa che sul divano deve dormire e ci dorme e sa che sul terreno poi deve far esplodere il suo sacro fuoco e lo fa per il nostro servizio. Chi non ha mai avuto un cane del genere difficilmente riesce a intende questi aspetti e lo capisco perché sono veramente pochi purtroppo.

                Un cane da caccia può dormire dove vuole, anche nel letto per quanto mi riguarda, qualcunque sia la razza di appartenenza.
                Il problema è che i soggetti di cui parlo io, stan sul divano perchè non posson fare altro se non tenere compagnia al proprietario, hanno scarso istinto venatorio, fondamentali spesso carenti....oltre ad una costruzione poco adatta.
                Ultima modifica mesodcaburei; 19-10-20, 09:38.

                Commenta

                • Max54
                  ⭐⭐⭐
                  • Oct 2020
                  • 1694
                  • sora
                  • Spinone Italiano

                  #203
                  Lo spinone non caccia per te ma caccia CON TE come altre razze continentali,non tutte.

                  Commenta

                  • sly8489
                    ⭐⭐⭐⭐
                    • Mar 2009
                    • 11962
                    • Trieste
                    • spring spaniel

                    #204
                    Ancora con questa storia del "caccia per se, caccia per te, caccia con te."

                    Commenta

                    • Max54
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2020
                      • 1694
                      • sora
                      • Spinone Italiano

                      #205
                      Scusa Sly ma quanti spinoni hai avuto nella tua vita?

                      Commenta

                      • old hunter
                        ⭐⭐⭐
                        • Feb 2013
                        • 2295
                        • ROMA
                        • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

                        #206
                        Originariamente inviato da sly8489
                        Cane da "divano" è sinonimo di cane inetto per la caccia. Un cane da caccia può dormire, nel box, in giardino, in cuccia e in ogni luogo, il suo rendimento a caccia non cambierà, perchè il suo rendimento non dipende dal luogo in cui dorme, al massimo potrebbe cambiare il rapporto che ha con il suo padrone. I cani possono sembrare equilibrati o squilibrati, ma questo non dipende dall'intelligenza del cane, dipende dal rapporto che il padrone ha saputo instaurare con il cane. Qualche anno fa, in una prova di lavoro, un allevatore-addestratore, si avvicina e in confidenza mi dice: "Ci hai dato sotto con l'addestramento, si vede da come il cane ti guarda" Gli ho risposto: " il suo sguardo non dipende dall'addestramento, ma da quello che abbiamo saputo costriure insieme, l'addestramento non centra proprio niente"
                        [emoji106]

                        Commenta

                        • fabryboc
                          Moderatore Setter & Pointer
                          • Dec 2009
                          • 8011
                          • piemonte
                          • setter inglese e griffone Korthals

                          #207
                          Originariamente inviato da sly8489
                          Ancora con questa storia del "caccia per se, caccia per te, caccia con te."
                          E' vero, sono discorsi triti e ritriti...come ridurre ogni problema dei cani al rapporto col proprietario....:-pr:-pr:-pr

                          Scherzi a parte, IO (e ripeto IO) cacciando con un cane in particolare, ho avuto la nettissima sensazione che cacciasse CON me e PER me, con tanti altri, la quasi totalità, ho sempre avuto l'impressione di cacciare io per loro...è una questione di razze, punto e basta....se poi mi sono sbagliato, non importa, a me piace pensarla così....ma non ammettere che ci sono razze collaborative per INDOLE, vuol dire forse non averle mai provate.
                          Ultima modifica fabryboc; 19-10-20, 16:05.
                          Mala tempora currunt

                          Commenta

                          • sly8489
                            ⭐⭐⭐⭐
                            • Mar 2009
                            • 11962
                            • Trieste
                            • spring spaniel

                            #208
                            Ho visto parecchi spinoni, parlo degli anni 60, uno in particolare lo ricordo benissimo, si chiamava Brill, aveva un riporto perfetto, riportava di tutto, sia da terra che dall'acqua. Veniva utilizzato a caccia e anche per la raccolta dei ricci e delle tartarughe. Dopo aver riportato e fatto riempire mezzo sacco di ricci, la mattina riusciva a riportare un passero vivo completamente chiuso nella bocca senza bagnarlo. Il "caccia per se" "caccia per me" adesso aggiungiamo "caccia con me" è molto soggettivo. Non è raro scambiare un cane collegato, da un mezzo cane dalla cerca insufficiente. Ho avuto modo di dare una mia opinione su di uno spinone che non caccia nè per se e neanche per il padrone, e a tratti con cacciava neanche con il padrone. Quello che ho scritto in questa discussione riguarda il cane, fino a prova contraria lo spinone è un cane che non sa di appartenere a una razza. Dorme sul divano come dormono tutti gli altri cani, mangia allo stesso modo e caccia per uno scopo ben preciso, lo scopo è identico ai cani di tutte le razze che vanno a caccia.

                            ---------- Messaggio inserito alle 08:30 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 08:17 AM ----------

                            Originariamente inviato da fabryboc
                            E' vero, sono discorsi triti e ritriti...come ridurre ogni problema dei cani al rapporto col proprietario....:-pr:-pr:-pr

                            Scherzi a parte, IO (e ripeto IO) cacciando con un cane in particolare, ho avuto la nettissima sensazione che cacciasse CON me e PER me, con tanti altri, la quasi totalità, ho sempre avuto l'impressione di cacciare io per loro...è una questione di razze, punto e basta....se poi mi sono sbagliato, non importa, a me piace pensarla così....ma non ammettere che ci sono razze collaborative per INDOLE, vuol dire forse non averle mai provate.
                            Fabry, la cosa importante è l'interazione fra cane e padrone, quando c'è interazione c'è collaborazione. Quando il cacciatore incomincerà ad avere dei dubbi se è lui a muovere il cane o è il cane a muovere lui, è a un buon punto per capire cosa vuol dire il collegamento, questo non si misura in metri.

                            Commenta

                            • Max54
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2020
                              • 1694
                              • sora
                              • Spinone Italiano

                              #209
                              Vedere non è avere

                              Commenta

                              • marco pas
                                ⭐⭐⭐
                                • Apr 2011
                                • 1937
                                • marnate
                                • bracco italiano

                                #210
                                IL CANE CHE CACCIA PER NOI INIZIA COSI'




                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..