Dentro o fuori?

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

Vesparo75 Scopri di più su Vesparo75
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • lacopo giuseppe
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2014
    • 5614
    • roma
    • setter

    #46
    Originariamente inviato da Cantarini
    Sono anziano se mi spieghi forse potrei capire,grazie.
    Se sei anziano, lo sono pure io , quindi i dolori reumatici sono dovuti alla nostra non più verde età. Mio padre mi diceva che i reumatismi erano la salute della vecchiaia, sono convinto che i cani siano come noi umani, anche se mantenuti bene , gli anni colpiscono anche loro . Poi se tu stai bene e non senti il peso degli anni i miei migliori auguri, un po’ di sana invidia concedimela [brindisi] [vinci]

    Cari saluti

    Commenta

    • Massimo
      ⭐⭐⭐
      • Jul 2006
      • 2621
      • Roma, Roma, Lazio.
      • Pointer/Mora/Gina

      #47
      Originariamente inviato da Goya
      Come avevo detto, la cuccia in questione è al coperto per cui non ci sono problemi di pioggia (si intravede dietro le sorridenti amiche in foto...)


      Scusa ma la lampada messa così all'esterno che benefici può avere? Riesce a scaldare comunque? Come hai potuto vedere dalla foto che ho postato per me dovrebbe essere all'interno della casetta è da lì che vengono i miei timori.

      ---------- Messaggio inserito alle 09:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:12 AM ----------

      Originariamente inviato da lacopo giuseppe
      Se sei anziano, lo sono pure io , quindi i dolori reumatici sono dovuti alla nostra non più verde età. Mio padre mi diceva che i reumatismi erano la salute della vecchiaia, sono convinto che i cani siano come noi umani, anche se mantenuti bene , gli anni colpiscono anche loro . Poi se tu stai bene e non senti il peso degli anni i miei migliori auguri, un po’ di sana invidia concedimela [brindisi] [vinci]

      Cari saluti
      Di sicuro i cani sono colpiti tanto più se consideriamo che un cane di 11 anni sarebbe il corrispettivo di una persona di 80 che ha corso per tutta la sua vita.
      Massimo C.

      Commenta

      • Goya
        ⭐⭐
        • Oct 2013
        • 939
        • Umbria
        • EB. In passato cocker e setter irlandese

        #48
        Originariamente inviato da Cantarini
        Scusa ma la lampada messa così all'esterno che benefici può avere? Riesce a scaldare comunque? Come hai potuto vedere dalla foto che ho postato per me dovrebbe essere all'interno della casetta è da lì che vengono i miei timori.

        ---------- Messaggio inserito alle 09:14 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:12 AM ----------



        Di sicuro i cani sono colpiti tanto più se consideriamo che un cane di 11 anni sarebbe il corrispettivo di una persona di 80 che ha corso per tutta la sua vita.
        Non avendo più il cane ho rimosso i fili elettrici... comunque la lampada era dentro la cuccia, appesa come un piccolissimo lampadario...
        Goya del Narniensis era il mio fantastico cockerino

        Commenta

        • sly8489
          ⭐⭐⭐⭐
          • Mar 2009
          • 11961
          • Trieste
          • spring spaniel

          #49
          Cantarini, se hai la possibilità mettila in casa, considerata la tua (giusta) apprensione, stai bene tu e sta bene il cane.

          Commenta

          • Massimo
            ⭐⭐⭐
            • Jul 2006
            • 2621
            • Roma, Roma, Lazio.
            • Pointer/Mora/Gina

            #50
            Originariamente inviato da sly8489
            Cantarini, se hai la possibilità mettila in casa, considerata la tua (giusta) apprensione, stai bene tu e sta bene il cane.
            Fatto Nicola ma è troppo agitata in casa non riesce a trovarsi un posto dove mettersi oltre al fatto che casa mia per come è strutturata male si presta alla bisogna e mettiamoci pure la moglie ovviamente.
            Massimo C.

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #51
              Originariamente inviato da Cantarini
              Fatto Nicola ma è troppo agitata in casa non riesce a trovarsi un posto dove mettersi oltre al fatto che casa mia per come è strutturata male si presta alla bisogna e mettiamoci pure la moglie ovviamente.
              Dagli qualche giorno per ambientarsi, vedrai che un posticino dove mettersi lo trova.

              Commenta

              • lacopo giuseppe
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2014
                • 5614
                • roma
                • setter

                #52
                Originariamente inviato da Cantarini
                Fatto Nicola ma è troppo agitata in casa non riesce a trovarsi un posto dove mettersi oltre al fatto che casa mia per come è strutturata male si presta alla bisogna e mettiamoci pure la moglie ovviamente.
                Anche a me la stessa cosa, in un periodo di ristrutturazione della casa in montagna, arrivavo di sera con un tempo da lupi, una sera decido di mettere i cani in una camera dove si stava svolgendo i lavori, sul tardi in piena nevicata iniziarono ad agitarsi quardando la finestra, mi dicevano che il loro posto era il balcone , ( casa a Roma loro dormono sul balcone in due nella loro casetta ) fatto sta che mi dovetti vestirmi e portare i cani nella legnaia dove erano di solito stare . Non è una cosa semplice fare cambiare le proprie abitudini agli umani, figurarsi agli animali.

                Cari saluti

                Commenta

                • Maurizio Maggiorotti
                  ⭐⭐
                  • Nov 2015
                  • 221
                  • Roma
                  • Weimaraner

                  #53
                  Si adattano a tutto... e la casa non li rammollisce [emoji57]



                  Commenta

                  • ALESSANDRO
                    ⭐⭐⭐
                    • Sep 2008
                    • 4800
                    • sarzana SP
                    • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                    #54
                    [QUOTE=elsa;1413401]Senza offesa...dalle mie parti si dire:MA NON DIRE BELINATE!!!!
                    Ho 4 cani in casa,la notte,il giorno un poco dentro e un poco fuori in giardino.
                    Ci sono giornate di caccia i primi di ottobre,sulle "bianche"con temperature di parecchi gradi sotto zero in mezzo a vere e proprie tempeste di neve e a gennaio inoltrato cercando
                    una beccaccia nell'unico piccolo spazio non ghiacciato.......I miei cani non hanno mai avuto problemi ne di pelle ne di pelo anche se passano da 20 gradi(mediamente) ai meno 10[:142] due o tre volte a settimana per 6 mesi l'anno(febbraio in Francia)...Dipende solo da come vengono cresciuti e abituati
                    da piccoli,a qualunque razza appartengano,quindi secondo me prima di dare giudizi e consigli "netti"o in altre parole "PRIMA DI SPARARE BELINATE", pensa,
                    visto che sei Guru,un giovane cacciatore leggendoti,secondo me non è ben "GUIDATO"su come tenere un cane, comunque in ogni caso ognuno va quel che può con i suoi amici,importante che stiano bene.
                    Senza offesa[:-golf]

                    belin dicevano tutti che cacciavi nei giardini pubblici di genova....
                    invece hai degli ambiti come si deve....!!!
                    ciao genovese....
                    i cani dovrebbero stare all'aria aperta, si abituano anche fuori, certamente piu' le temperature sono rigide, piu' consumano calorie, l'umido non gli fa' bene.... i cani da caccia che lavorano parecchio, hanno purtroppo una vita relativamente piu' breve.... non e' una regola, succede.
                    tuttavia, le poche nevicate che sono venute da me, dopo che ho coibentato l'esterno, fornito di tappeti interni, schermatura dell'apertura, le ho trovate spesso raggomitolate fuori.... Ora per no sbagliare a temperature rigide o acquazzoni violenti, metto la springer al coperto e asciutto. sta' piu' tranquilla.
                    Ultima modifica ALESSANDRO; 09-12-20, 15:52.

                    Commenta

                    • elsa
                      ⭐⭐
                      • Mar 2017
                      • 755
                      • Sanremo Liguria
                      • Setter inglesi Elsa,Dash,Camay,Linda Segugio it. pelo raso Renè

                      #55
                      [quote=ALE;1414025]
                      Originariamente inviato da elsa
                      Senza offesa...dalle mie parti si dire:MA NON DIRE BELINATE!!!!
                      Ho 4 cani in casa,la notte,il giorno un poco dentro e un poco fuori in giardino.
                      Ci sono giornate di caccia i primi di ottobre,sulle "bianche"con temperature di parecchi gradi sotto zero in mezzo a vere e proprie tempeste di neve e a gennaio inoltrato cercando
                      una beccaccia nell'unico piccolo spazio non ghiacciato.......I miei cani non hanno mai avuto problemi ne di pelle ne di pelo anche se passano da 20 gradi(mediamente) ai meno 10[:142] due o tre volte a settimana per 6 mesi l'anno(febbraio in Francia)...Dipende solo da come vengono cresciuti e abituati
                      da piccoli,a qualunque razza appartengano,quindi secondo me prima di dare giudizi e consigli "netti"o in altre parole "PRIMA DI SPARARE BELINATE", pensa,
                      visto che sei Guru,un giovane cacciatore leggendoti,secondo me non è ben "GUIDATO"su come tenere un cane, comunque in ogni caso ognuno va quel che può con i suoi amici,importante che stiano bene.
                      Senza offesa[:-golf]

                      belin dicevano tutti che cacciavi nei giardini pubblici di genova....
                      invece hai degli ambiti come si deve....!!!
                      ciao genovese....
                      i cani dovrebbero stare all'aria aperta, si abituano anche fuori, certamente piu' le temperature sono rigide, piu' consumano calorie, l'umido non gli fa' bene.... i cani da caccia che lavorano parecchio, hanno purtroppo una vita relativamente piu' breve.... non e' una regola, succede.
                      tuttavia, le poche nevicate che sono venute da me, dopo che ho coibentato l'esterno, fornito di tappeti interni, schermatura dell'apertura, le ho trovate spesso raggomitolate fuori.... Ora per no sbagliare a temperature rigide o acquazzoni violenti, metto la springer al coperto e asciutto. sta' piu' tranquilla.

                      Ciao Ale!!..si caccio spesso nei giardini di Nervi




                      A parte gli scherzi,non sono Genovese,ma di Sanremo di origini Brigasche,caccio nel CACN4 e nel CAIM....
                      Per quanto riguarda il post iniziale,credo, che il proprietario deve fare quello che può e quello che crede sia meglio per i suoi amici,come detto, di notte io li tengo in casa,di giorno se vogliono stanno dentro se no stanno fuori,nessuno li costringe,i miei cani non sono trattati come bambolotti ne sono "umanizzati",fanno semplicemente parte della famiglia e ognuno sa stare al suo posto,inoltre la notte preferisco stiano dentro in quanto c'è un alto tasso di leishmania,comunque quando li porto a caccia non hanno mai patito sbalzi di temperatura...pur cacciando nei giardini di Nervi[:142]
                      Marco
                      "Una vita senza cani è una vita da cani"

                      Commenta

                      • maxpointer73
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2016
                        • 3088
                        • torino
                        • pointer inglese

                        #56
                        Complimenti Marco...
                        Che paradiso...
                        Qui si fa sul serio...
                        Terreni dove far sfogare a pieno anche l'inglese più grintoso.
                        Spettacolo!!!

                        Commenta

                        • ALESSANDRO
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2008
                          • 4800
                          • sarzana SP
                          • springer "penny" e epagneul breton "otto"

                          #57
                          [vinci] non ho parole per descrivere questi posti ........ sto zitto dalla paura che un giorno potrebbero proibircelo....!
                          spettacolari, qui ti godi il cane veramente.
                          saluti

                          Commenta

                          Argomenti correlati

                          Comprimi

                          Attendere..