Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite, il che ti offre un accesso limitato per visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita avrai accesso a pubblicare argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
.....Resta il fatto che molti terrier (e quindi cani originari dell'inghilterra) hanno pelo duro così come il deerhound e il wolfhound. E l'ultimo paragrafo "istruirlo per la caccia soltanto degli uccelli...." lascia pensare a un cane che caccia un po' di tutto... come il terrier appunto... è un'ipotesi la mia ma nonso quanto attendibile
Anchio o visionato un pò di materiale..... ma i testi che ho io quando parlano di "spinoso" si riferiscono sempre al nostro italianissimo spinone.
Ma il Crippa c'è mai stato in inghilterra?
Non potrebbe essere che il Crippa abbia preso lucciole per lanterne ed abbia menzionato la provenienza inglese magari parlando di cani a pelo duro provenienti invece dalla Francia... a quei tempi gli scambi tra Francia ed inghilterra erano all'ordine del giorno... magari in Francia si garantiva una provenienza estera per dare importanza al soggetto alzandone di fatto il valore commerciale.
Magari ho ipotizzato solo una cavolata....
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
ciao chiendog hai tirato veramente un bel sasso nello stagno,con la gioia dei cinofili che cercano spiegazioni logiche alle affermazioni di crippa e di noi ''apprendisti cinofil'' che allarghiamo le nostre conoscenze
grazie
gigi
Sono stato a studiare molte razze di cani per molti anni. Una delle principali motivazioni per tutti i miei studi e di viaggii è stato quello di trovare la verità ... o almeno per correggere uno o due errori. Quando voglio saperne di più di Spinone vado in Italia. Parlo con gli italiani (con il mio italiano molto rudimentale). Quando voglio conoscere cani tadesci, vado verso la Germania ecc
Quando mi trovo qui in Canada, nel fredo fredissimo ( -40 oggi!), uso l'internet. E ogni giorno trovo informazioni validi e ogni giorno trovo informazioni completamente pazzi!
Credo che ci sono diversi motivi per cui le storie delle razze può avere molti errorie...e fantasie, miti e pii desideri.
1. L'informazione è (era) difficile da trovare. Ora con internet è più facile ... ma le gente sono pigro!
2. Molte persone hanno cani per ragioni sociali. Vogliono apparire molto sofisticato e nobile. Così, quando essi parleranno della loro razza, è ovviamente molto vecchio, molto nobile, solo a partire dal re e regine. Alcune "storie" suggerire che anche Aristotele cacciati con un Spinone (o Bracco, o Korthals!)
3. E 'anche bene avere una razza da lontano ... uno terra esotica, dove è (era) difficile anche per verificare i crediti.
Quindi, se volete sentire molto importante e nobile, è bene avere una razza molto antica, da lontano, con un nome che è difficile da pronunciare!
E ancora, la verità è più interessante. Sono affascinato che i cacciatori italiani sviluppati e salvato due meravigliose razze di cani di caccia, nonostante la guerra, la rivoluzione e la fame. Quando guardo un Spinone o Bracco, non vedo antichi greci o romani o cani-lupo russo. Io vedo una bella espressione della cacciatore italiano che, per me, è molto più nobile di qualsiasi re o regina o Aristotele.
2. Molte persone hanno cani per ragioni sociali. Vogliono apparire molto sofisticato e nobile. Così, quando essi parleranno della loro razza, è ovviamente molto vecchio, molto nobile, solo a partire dal re e regine. Alcune "storie" suggerire che anche Aristotele cacciati con un Spinone (o Bracco, o Korthals!)
3. E 'anche bene avere una razza da lontano ... uno terra esotica, dove è (era) difficile anche per verificare i crediti.
Quindi, se volete sentire molto importante e nobile, è bene avere una razza molto antica, da lontano, con un nome che è difficile da pronunciare!
Assolutamente vero!!!! ed è l'ipotesi più plausibile
... Sono affascinato che i cacciatori italiani sviluppati e salvato due meravigliose razze di cani di caccia, nonostante la guerra, la rivoluzione e la fame. Quando guardo un Spinone o Bracco, non vedo antichi greci o romani o cani-lupo russo. Io vedo una bella espressione della cacciatore italiano che, per me, è molto più nobile di qualsiasi re o regina o Aristotele.
Grazie Chien, grazie di cuore anche a nome di tutti quelli che per queste razze hanno fatto qualcosa (poco o molto).
Come cacciatore e cinofilo mi sento lusingato dalle parole di Chien e mi associo ai ringraziamenti fatti da Silvio.
Se vi può interessare, nella mia ricerca ho trovato sul "Libro di caccia alla seguita" del M° Mario Quadri, una miniatura datata 1460 (dunque antecedente al Crippa) fatta risalire a Cristoforo dè Predis, in cui si vede un cane grigio/nero (che non assomiglia ai levrieri) con una tessitura che potrebbe sembrare dura (spinosa), nell'atto di scovare all'interno di un cespuglio una lepre variabile (?), inoltre c'è un cane a pelo raso fulvo che insegue a nuoto delle anatre in un laghetto.
Bruno Decca "Multi sunt vocati... pàuci vero electi"
Buongiorno a tutti vorrei un consiglio su che libro di cucina acquistare per trovare un po' di ricette di cucina per selvaggia, naturalmente. Con una...
Difficile parlare di Fabio Zanotti maestro d'armi, difficilissimo trattare della sua arte complessa...
30-07-25, 21:04
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta