<TABLE class=MsoNormalTable cellSpacing=0 cellPadding=0 width="100%" border=0><TBODY><TR><TD>AZIENDA ZOOTECNICA CORONA<O></O>
</TD></TR><TR><TD>
</TD></TR><TR><TD>L'Azienda Zootecnica e Cinotecnica Corona è una azienda polivalente dove si alleva fauna selvatica per ripopolamento, fauna da cortile con particolare riferimento alle specie rare, si produce miele naturale, si praticano attività cinofile ludiche, sportive, educazione cinofila, prove ed expò. Inoltre è una fattoria didattica dove si svolgono anche corsi di educazione ambientale. Si avvale poi della collaborazione delle seguenti associazioni specialistiche:
La SAESS è una società cinofila specializzata a tutela della razza English Springer Spaniel che annovera tantissimi appassionati e cultori dello springer "bello e bravo". Infatti la SAESS promuove e valorizza lo springer spaniel inglese nel pieno rispetto dello standard ufficiale di razza, ed al contempo le caratteristiche operativo/venatorie che caratterizzano la razza stessa.
Il Gruppo Lazio Conduttori Cani da Traccia e da Limiere è un gruppo di appassionati bassottisti che utilizzano questa razza per la caccia, in special modo nella caccia in girata al cinghiale e nel recupero degli ungulati feriti.
L'Associazione ONLUS S.A.T.A. è una associazione iscritta all'albo regionale del Lazio Sezione Ambiente e Protezione Civile ed al Dipartimento Nazionale della Protezione Civile, svolge attività prevalentemente di Vigilanza Ambientale e di Protezione Civile.
Dimostrazione di lavoro in acqua e in terra per Spaniels (Springer & Cocker). Questi cani daranno dimostrazione di essere veramente efficienti ed operativi nella caccia; in special modo faranno vedere la loro spettacolarità e perfetta condizione anche nei difficili riporti a mare nella caccia agli acquatici.
Presso l’area mare:
venerdì dalle ore 12.00 alle ore 13.00
Domenica dalle ore 11.00 alle ore 12.00
Presso il ring dimostrazioni:
venerdì dalle ore 15.30 alle 16.00
sabato dalle ore 10.30 alle 11.00
sabato dalle ore 15.30 alle 16.00
Domenica dalle ore 15.30 alle 16.00
Dimostrazione in traccia di sangue artificiale recupero animali feriti. Avere dei cani preparati per il recupero di animali feriti è un compito che dovrebbe essere incentivato in tutte le province italiane; il recupero di animali feriti non è infatti finalizzato solo all'attività venatoria, ma anche un servizio sociale in quanto il cane addestrato ed abilitato a questo lavoro è in grado di recuperare anche animali feriti d'affezione o da reddito.
Presso il ring dimostrazioni:
venerdì dalle ore 17.30 alle ore 18.15
sabato dalle ore 16.00 alle ore 16.45
Domenica dalle ore 16.00 alle 16.45<O></O>
Dimostrazione in Tana Artificiale. Il bassotto è un piccolo cane in grado di svolgere grandi attività di caccia di varie tipologie; una di questa è la caccia in tana. La caccia in tana è da tempo vietata in Italia, ma per mantenere le dote venatorie del bassotto esistono delle prove riconosciute dall'ENCI, come le prove in caccia artificiale. Queste dimostrazioni vertono appunto a far vedere questi cani che, intrepidi e senza timore, si infilano in un tunnel buio con la speranza di incontrare la preda; appena la trovano dovranno incessantemente abbaiare per farci capire che l'hanno scovata.
Presso il ring dimostrazioni:
venerdì dalle ore 10.30 alle ore 11.15
sabato dalle ore 16.45 alle ore 17.15
Domenica dalle ore 10.00 alle 10.45
Dimostrazione di protezione civile ricerca persone in superficie. L'associazione onlus SATA svolge attività prettamente di vigilanza ambiente e di protezione civile. Queste attività sono svolte con una unità nautica operativa in mare ed in acque interne, una unità a cavallo ed una unità cinofila da soccorso ricerca persone in superficie. Proprio quest'ultima attività darà dimostrazione dell'efficienza dei cani delle più disparate razze preparate ed addestrate alla ricerca di persone scomparse.
Presso il ring dimostrazioni:
Domenica dalle ore 10.45 alle ore 11.15
Domenica dalle ore 15.00 alle ore 15.30<O></O>
</TD></TR></TBODY></TABLE>
Commenta