Mezzano 19 agosto 2019 mista inglesi

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

l'inglese Scopri di più su l'inglese
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • l'inglese
    Moderatore Setter & Pointer
    • Mar 2008
    • 4242
    • Arzignano, Vicenza

    #1

    Mezzano 19 agosto 2019 mista inglesi

    Diario di Bordo
    Mezzano Mista Inglesi Martedì 19 Agosto
    VISTA UNA COVATA DI STARNE
    Credo che oggi ci siamo divertiti tutti al Mezzano, Concorrenti, Giudici ed Accompagnatori, anche se, i più, sono usciti senza particolari Fasti e Tripudi!!
    Un buon numero di Fagiani, anche ben disposti nel terreno e, ancora, svariate Quaglie, le più sentite e, anche nel mio caso, eluse, o, maltrattate.
    Da segnalare una covata di 5-6 Starne viste!!!
    Poi, alla dx della stradina dove si erano palesate, nella stoppia, un Setter Inglese di Massimo Cestaro, ferma con grande espressione e ne vedremo 3 volar via nel Mais attiguo, 2 ECC. per lui.
    Continua il momento fortunato per l' amico Roberto Capuzzo Roberto, dopo che tutti i Cani dei primi Turni erano stati eliminati dai Fagiani in una Stoppia, giusta per fossi e vegetazione, ma molto ostica per la direzione e l' intensità fievole del Vento, ferma per ben due volte i Fagiani!
    Una Ferma senza esito, in verità, anche un po' cercata e voluta, dato che allo sparo del volo del secondo Fagiano, altri due, una trentina di metri più avanti del medesimo fosso erano frullati via.
    Il Povero Peter, sciolto ancora, ha fermato la recente e forte emanazione del volo dei due Fagiani, involati dal vicino colpo.
    Credo che questo Neo, alquanto scusabile, gli possa aver costato l' ambita cornice alla massima Qualifica...
    Ora dirò la mia ennesima eresia, abbiate pietà,:
    In queste note palestre, con tutte le difficoltà delle Prove Estive, aggiunte a quelle, copiose, che questi Selvatici porgono ai nostri Cani, forse e, ripeto, forse, si dovrebbe sorvolare su alcune sfumature e certificare quei rari Cani che, sempre con notevoli Qualità di Razza, si sono evidenziati per una grande Concretezza Venatoria!
    In questo caso, come in tanti altri di questa palestra, la Nota, era quella della Caccia Pratica...
    Bene, solo per una mia mera curiosità, stamani ho chiesto al Baronetto del Mezzano, Olivo Occhi, se, in tutti questi anni ci fossero state delle immissioni di altri ceppi di Fagiani al Mezzano, magari solo per rinsanguare...
    Come supponevo mi è stato negato con decisione.
    Dalle mie sparute esperienze e, sentendo anche altri Appassionati delle Zone Doc, affermo che i Fagiani del Mezzano hanno un modo di andar via di pedina molto più marcato di quelli di Rovigo, di Parma, Modena, Reggio Emilia, o, di altre bellissime realtà che abbiamo.
    Non è raro che questi " Corridori" facciano, anche molto rapidamente, decine, se non, centinaia, di metri, il più delle volte dentro a quei fossi, magari ben vestiti nelle sponde, ma puliti come strade nel fondo.
    Rammento ancora una mia avventura con il mio B. Azor di tanti anni fa e di quanta strada fece quel vecchio Fagiano dentro ad uno di questi scoli.
    Quella volta fu Giuseppe Grasso, che, ben conoscendo questi animali, mi esortò di non fermare più il mio Setter, come feci un primo tempo quando era ancora teso...
    Potrebbe accadere che tra 50, o, 60 anni, rilegga queste mie righe e, come non posso descrivere con cura quanto è accaduto al mio Pointer Fiano?
    Sganciamo in una stoppia, anche già esplorata in parte, questa è ricca di vegetazione, quasi troppo alta e folta.
    Altri soggetti non hanno avuto fortuna prima.
    Sciolgo con un caro amico, che ha anche avuto l' intuito di coprire una femmina datagli in gestione, con il mio Hero.
    Pare proprio che siano sortiti anche dei giovani interessanti, il che mi rallegra ed onora.
    Non posso sgridarlo, né picchiarlo... Gli voglio bene e gli auguro la miglior Fortuna per il proseguo dei suoi Setter!
    Abbiamo ancora il Vento che soffia dalla nostra dx, alla nostra sx.
    Il Giudice ci aspetta all' estremità del lato sx. dunque, suggerisco al mio Compagno di Coppia di passare un paio di Terre prima, andare in fondo alla capezzagna opposta per andare alle spale del Giudice che ci attende senza sfiorare il terreno da esplorare.
    Ottimo!
    Ma, a cento e passa metri dalla stradina, lui, volta, salta i tre fossi ed arriva al Giudice ed all' accompagnatore da davanti...
    Urla e Fischi lo hanno accompagnato durante le sue corse fatte nel tentativo di raddrizzare il suo focoso Setter.
    Bene.
    Ad Onor del Vero debbo anche dire che, saltato un fosso, mi fermo per far passare Fiano davanti a me in quella sorta di stretto sentiero che divideva il gerbido alto dalla sponda del fosso.
    Passa davanti a me Fiano al galoppo e, fatto un mio passo in avanti, un metro da dove che era appena passato il mio Pointer, scrocchiando, vola via una bella Quaglia!
    Puttana la Maestra!
    Sorrido io e pure il Giudice e, passato questo gerbido, sulla sponda del fosso consecutivo, Fiano blocca con una bella reazione e perentoria espressione!
    Ci siamo!
    Finché sto arrivando dal mio Cane, seguito dal Giudice, arriva il Setter che, visto il suo Compagno fermo, si volta e fa per tornare dal suo Conduttore che, nel frattempo, aveva suonato tutte le Note possibili del suo Fischietto, oltre a dei versi gutturali irripetibili da bocca umana!
    Il Setter Birichino, alza una bella Fagiana, alcuni metri dietro a Fiano e, di una quindicina alla sua dx..
    E' chiaro che non era la sua e non sparo.
    Un secondo, non due ed il Birichino di Fiano fa anche una piccola rincorsa seguendo quel Lucignolo.
    Lo fermo subito e, mesto, lo lego!
    Ma, mi voglio togliere un dubbio!
    Al guinzaglio faccio alcuni metri sulla sponda del fosso dove aveva fermato e, circa trenta mt, più in giù, sberciando, vola via il Maschio!
    Tengo fermo Fiano e sparo ugualmente un colpo per fargli capire cosa dobbiamo fare.
    Resta immobile finché fumo l' ennesima Marlboro rossa dura del mattino.
    Cosa potrebbe essere successo:
    Fiano ferma, probabilmente quel Maschio, mentre, la Femmina, cercava rifugio nel folto al suo fianco...
    Come dice un Matto da Modena:
    Chi Vince, Festeggia, mentre, chi Perde, Spiega...
    Ma, sono contento per Orecchino, alias, Capuzzo Roberto ed il suo Peter, come per Massimo Cestaro ed il suo Stephanensi's Naif e per tutti gli Appassionati del Mezzano che, ne sono certo, anche se battuti, sanno che sono caduti con Onore e torneranno a cimentarsi con questi superbi Selvatici!!!
    Da una sorta di laghetto, alcuni Beccaccini mi hanno salutato...
    Alla Prossima!
    Roberto

    Con affetto e simpatia [:-golf]

    un saluto

    l' inglese

Argomenti correlati

Comprimi

Attendere..