X
-
per carità non discuto la cagna e sono contento per il proprietario, ma un conto è il rientro di sangue, un conto è la consanguineità stretta, conosco bene quella linea di sangue perchè anche la mia cagna è figlia di Balzan III.
Comunque bene così, non voglio portare la discussione fuori dal tema principale. [:-golf]De Monte CristianCommenta
-
per carità non discuto la cagna e sono contento per il proprietario, ma un conto è il rientro di sangue, un conto è la consanguineità stretta, conosco bene quella linea di sangue perchè anche la mia cagna è figlia di Balzan III.
Comunque bene così, non voglio portare la discussione fuori dal tema principale. [:-golf]
Certente ma.... un piccolo appunto.... vedo il padre e due figlie tutte le settimane....non ti so dire che intenzioni avessero quando hanno fatto quel..... come lo vuoi chiamare.... ma, se trattasi di un esperimento, beh, è riuscitoper carità non discuto la cagna e sono contento per il proprietario, ma un conto è il rientro di sangue, un conto è la consanguineità stretta, conosco bene quella linea di sangue perchè anche la mia cagna è figlia di Balzan III.
Comunque bene così, non voglio portare la discussione fuori dal tema principale. [:-golf]
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando TapatalkCommenta
-
fa anche meno freddo rispetto agli altri inverni. Cmq sui cali di peso durante//fine stagione venatoria ne discutevo con una docente di nutrizione (uscirà articolo a breve) e ovviamente la risposta è stata mangime inadueguato.... Il cane che caccia in maniera intensa e vive al freddo ha necessità alimentari molto elevate: o vengono soddisfatte o per forza di cose dimagrisce ma perde anche massa muscolare e potenziale rendimento sul terreno (c'era stato anche uno studio di eukanuba).
Se alimentato in maniera corretta, invece, il cane potrebbe addirittura aumentare di peso per l'incremento della massa muscolare legata all'attività fisica...Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
i cani a fine stagione sono tirati, cioé solo muscoli, ma sono al massimo dell'efficienza , in considerazione di uno sforzo prolungato (4-5 ore) due volte alla settimana .
L'aumento della massa muscolare puo' avvenire per dei cani giovani, non certo per soggetti maturi che hanno già sviluppato il massimo della muscolatura.lucioCommenta
-
l'aumento della massa muscolare a scapito della massa grassa è il normale risultato dell'allenamento continuo.
E' normale che ad inizio stagione ci possa anche essere un calo di peso, dovuto appunto alla perdita della massa grassa ma poi, con l'andare del tempo e l'intensificarsi degli allenamenti, la massa muscolare (cosiddetta massa magra) ha il sopravvento e si assiste quindi ad un aumento di peso (il muscolo pesa più del grasso).
Naturalmente, come per tutti gli atleti, la dieta deve essere adeguata al consumo .... altrimento per forza che si assiste ad un calo di peso .... indipendentemente dall'età.silvioCommenta
-
mai visto un cane che a fine stagione sia piu' pesante che all'inizio e alimentati piu' che bene. Certo bisogna vedere quante uscite si fanno su che terreni e con quale durata.lucioCommenta
-
Neppure io lo avevo mai visto, ma ora non posso più dirlo. Comunque la mia va a caccia tutto il mercoledi, il sabato mattina e tutta la domenica, in collina. Già lo scorso anno ero rimasto stupito in quanto non aveva perso peso, quest'anno l'ho pesata dieci giorni dopo il fine stagione e con sorpresa era aumentata di un kilo, ma si vedeva ad occhio, tanto che gli ho fatto fare un test gravidanza perchè temevo che fosse successo il fattaccio, in quanto anche se in calore , non avevo mai smesso di usarla. Test negativo e allora dieta per 15 giorni. C'è da dire che quando incomincio ad usarla a caccia lei inizia a mangiare di più. Ora che è ferma da un mese sta gia mangiando di meno.Commenta
-
.. infatti: se l'alimentazione è adeguata con l'allenamento costante ed intenso la massa muscolare aumenta e non diminuisce.
Mi spiace, Lucio, ma se i tuoi cani sono magri e diminuiscono di peso è evidente che hai il "braccino corto" per quanto riguarda la zuppa giornaliera ....:-pr:-pr[:-golf]silvioCommenta
-
appunto!l'aumento della massa muscolare a scapito della massa grassa è il normale risultato dell'allenamento continuo.
E' normale che ad inizio stagione ci possa anche essere un calo di peso, dovuto appunto alla perdita della massa grassa ma poi, con l'andare del tempo e l'intensificarsi degli allenamenti, la massa muscolare (cosiddetta massa magra) ha il sopravvento e si assiste quindi ad un aumento di peso (il muscolo pesa più del grasso).
Naturalmente, come per tutti gli atleti, la dieta deve essere adeguata al consumo .... altrimento per forza che si assiste ad un calo di peso .... indipendentemente dall'età.
---------- Messaggio inserito alle 11:51 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 11:50 AM ----------
avviene... è ipertrofia muscolare (non iperplasia) non è legata all'età del cane e non è legata all'aumento del numero di fibre ma all'aumento delle dimensioni delle fibre.i cani a fine stagione sono tirati, cioé solo muscoli, ma sono al massimo dell'efficienza , in considerazione di uno sforzo prolungato (4-5 ore) due volte alla settimana .
L'aumento della massa muscolare puo' avvenire per dei cani giovani, non certo per soggetti maturi che hanno già sviluppato il massimo della muscolatura.Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
non a caso, con buona volontà, un buon allenamento ed un'ottima alimentazione, anche una persona over 60 può incrementare la massa muscolare ....silvioCommenta
-
io ho 73 anni, tanta buona volontà, un'eccellente alimentazione ed ancora un buon esercizio, ma la muscolatura fatalmente diminuisce cosi' come le capacità vitali ed metabolismolucioCommenta
-
Lucio, "non è mai troppo tardi"!!!
un buon "personal trainer" e in 6 mesi ti porta a fare un trekking in Nepal!!!!!!silvioCommenta
-
Non che la cosa mi dia fastidio..... anzi.....
ma peccato che Freud non possa leggere......
dalle considerazioni sui cani visti ad una manifestazione siamo finiti ad un convegno di geriatria!!!!! Mi dispiace non avere argomenti per intervenire ma leggo con piacere! :)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da Davide TipoÈ di ieri la delibera riguardante lo stop al prelievo della specie Tortora selvatica per l'annata venatoria 2025/2026 https://www.regione.fvg.it/rafv...
-
Canale: Caccia alla migratoria
-
-
da pinniciSalve a tutti. ho comprato da poco un'ottica per la PCP, Ed esattamente un DISCOVERY 5-25-56 FFP , quest'aggeggio ha la possibilita' di impostare lo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da hisdastarTanto che sono in vena di insegnamento
come muovo l'anello Dello zero stop, dalle istruzioni non capisco arrivo all'anello ma poi non capisco...-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da MassiSono un estimatore dell'Anigrina Lamellare la carico per tutta la stagione venatoria alla dose nel cal.12 a 1,65 x 32 in 70 mm pps con innesco 686, uso...
-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da PETRIOLOVolevo fare una riflessione sul setter da caccia alla beccaccia, essendo oramai arrivati a fine stagione, con un altro anno di esperienza quindi sulle...
-
Canale: Setter & Pointer
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta