La miglior razza per la girata.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio193 Scopri di più su elio193
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Rossella
    ⭐⭐⭐⭐
    • Mar 2005
    • 14715
    • Gallia Cisalpina
    • Setter Inglese

    #31
    Originariamente inviato da elio193
    1)Sicuramente si , in primis il rapporto con il conduttore nella tecnica della girata è essenziale, solo il conduttore saprà interpretare a pieno i messaggi del suo ausiliare proprio dovuto al lavoro che verrà svolto quasi in simbiosi, potrà così indirizzare le poste ed avere un'esito positivo dell'azione. Molto importanti da considerare per sciegliere la razza , i terreni in cui si caccia,la presenza numerica e qualitativa di altri selvatici e la vegetazione del territorio.

    ***certo vegetazione e terreno senz'altro ma... io parlavo proprio di conduttore (carattere della persona)

    2) La girata andrebbe eseguita con un solo cane il secondo e se necessario il terzo di riserva, tutte queste razze utilizzate in girata sono molto insanguate ,e avide sul selvatico, in oltre quasi tutti i cani tendono ad abbaiare a fermo di consuenso su un altro cane, ed ecco che può avvenire il patatrac.

    ***beh se abbaiano di consenso non va bene? Non dovrebbero aggredire secondo me. Noi ne abbiamo sempre usato 1/2 (kopov + kopov o kopov + jagd) e nessuno ha mai cercato di aggredire però

    3) Hannover e Bavarese vengono utilizzati come limieri dai teutonici,in Ungheria e Slovacchia, qualcuno in Italia li a forzati in girata e addirittura in braccata, povero me.
    ***infatti ero un po' perplessa...

    Sul basset ci sono linee di sangue particolari? E il basset artésien che è un basset + slanciato?
    Ultima modifica Rossella; 02-02-10, 20:53.
    Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

    http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

    Commenta

    • elio193
      ⭐⭐⭐
      • Jan 2010
      • 4225
      • Montecrestese (VB)
      • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

      #32
      Originariamente inviato da Rossella
      faccio qualche domanda

      1) ritieni che a seconda delle razze elencate sia necessaria una diversa gestione (es rapporto con il conduttore, numero di cani impiegati)... a mio avviso quando si sceglia una razza dobbiamo guardare anche a come siamo fatti noi, per lo meno questo è vero per i cani da ferma

      2) il dd... un ragazzo che li utilizza dice che a volte tendono ad attaccare e a farsi male. Ne ha 3, due secacciano insieme vanno in competizione e attaccano a volte. La terza più esperta non si è mai fatta male ma... beh.
      opinioni? esperienze?

      3) come mai annoveriano e bavarese? chiedo perchè non so... non dovrebbero essere specialisti solo su sangue e usati per quello in esclusiva?
      Originariamente inviato da Rossella
      ***infatti ero un po' perplessa...

      Sul basset ci sono linee di sangue particolari? E il basset artésien che è un basset + slanciato?
      Si è un po' più leggero e slanciato dell'hound penso che possa lavorare come il suo collega.Ci sono ancora delle ottime linee di sangue da lavoro in Germania e ci sono in generale ottime linee di sangue da divano. Però quei pochi che ho visto lavorare compresa la mamma degli ibridi mi hanno impressionato favorevolmete.

      ---------- Messaggio inserito alle 09:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:00 PM ----------

      Ross, il carattere del padrone fa in parte il carattere del cane, io per esempio sono un"guerriero ragionante" e i miei cani hanno preso da me o per lo meno cerco di plasmarli così, alcuni proprietari sono più o meno aggressivi e cercano o prediligono cani agressivi, tu per esempio mi fai pensare ad un setter, caparbia , con voglia di conoscere come un setter che ripercorre lo stesso terreno più volte zigzagando per trovare il volatile di turno.
      Va bene se abbaiano di consenso solo che essendo cani avidi se non sono più che affiatati aggrediscono il selvatico che vogliono suo.

      Il primo cinghialone di Charon

      Commenta

      • Rossella
        ⭐⭐⭐⭐
        • Mar 2005
        • 14715
        • Gallia Cisalpina
        • Setter Inglese

        #33
        Originariamente inviato da elio193
        ---------- Messaggio inserito alle 09:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:00 PM ----------

        Ross, il carattere del padrone fa in parte il carattere del cane, io per esempio sono un"guerriero ragionante" e i miei cani hanno preso da me o per lo meno cerco di plasmarli così, alcuni proprietari sono più o meno aggressivi e cercano o prediligono cani agressivi, tu per esempio mi fai pensare ad un setter, caparbia , con voglia di conoscere come un setter che ripercorre lo stesso terreno più volte zigzagando per trovare il volatile di turno.
        Va bene se abbaiano di consenso solo che essendo cani avidi se non sono più che affiatati aggrediscono il selvatico che vogliono suo.

        ah ah a me di solito danno del Deutsch Drahthaar altro che [:D]
        solo che non ne vorrei uno (pur ammirandoli taaantooo) perchè poi con gli scaraffoni di casa sono troppo tenera... col setter mi trovo bene ma ogni tanto lo vorrei un po' meno "mattacchione"...[:D]

        Rossella
        Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

        http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

        Commenta

        • elio193
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2010
          • 4225
          • Montecrestese (VB)
          • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

          #34
          Ti vorrei vedere con uno Jaggherino cazzuto come quelli che piacciono a Mitù allora si ci sarebbe da ridere, altro che mattacchione[:D][wink]:-pr

          Il primo cinghialone di Charon

          Commenta

          • Rossella
            ⭐⭐⭐⭐
            • Mar 2005
            • 14715
            • Gallia Cisalpina
            • Setter Inglese

            #35
            Originariamente inviato da elio193
            Ti vorrei vedere con uno Jaggherino cazzuto come quelli che piacciono a Mitù allora si ci sarebbe da ridere, altro che mattacchione[:D][wink]:-pr

            non lo vorrei! devo si litiga già con gli umani nella vita di tutti i giorni... ci manca solo di doversi mettere a giocare "a chi ha la testa più dura" col cane.... e sarebbe un match da venderci i biglietti eh!
            Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it

            http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)

            Commenta

            • elio193
              ⭐⭐⭐
              • Jan 2010
              • 4225
              • Montecrestese (VB)
              • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

              #36
              Te ne farò vedere prima o poi, o ci organizziamo un po' di foto, uno "ASS" fermo seduto a comano per quanto tempo vuoi, difesa a comando,tana, riporto dall'acqua,riporto sopra terra, riporto sotto terra, cinghiale a singolo con richiamo da fermo al seduto al piede, richiamo in seguita e traccia di sangue solo cambiando collare e guinzaglio. Tutto a comando, è unico il mio pistolotto, l'unica cosa che non vuol fare a comando è prendere le coccole.

              Il primo cinghialone di Charon

              Commenta

              • ojaja
                ⭐⭐⭐
                • Feb 2009
                • 3374
                • olbia
                • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                #37
                Originariamente inviato da elio193
                Io non ho ancora votato, le razze elencate sono utilizzate non solo in Italia ma in tutta Europa quindi è normale che molte siano poco conosciute da noi, nel prosieguo avremo modo sicuramente di parlare anche dei Kopovini, quando la discussione si scalderà[fiuu]

                ---------- Messaggio inserito alle 02:42 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:37 PM ----------

                Bene, bene ojaja, tempo addietro hai visionato su youtube Ceca Jaggherina di mia proprietà come ti è sembrata a fermo? intelligente o una pazza aggressiva?Ottimi cani anche gli Istriani duri, di grande carattere ma generalmente e geneticamente equilibrati più dei lisci tendenzialmente più aggressivi.
                ho appena rivisionato il video e ho ritrovato il mio commento... si, devo dire che la tua cagnetta ha avuto l'unico comportamento idoneo alla situazione...ha portato avanti un attacco da...indiani del far west girando attorno alla bestia ma sempre senza tentare attacchi suicidi...non so se eri in un recinto,a dire la verita i lporcello mi e sembrato avvezzo agli attacchi e non sembrava minimamente turbato.di solito un cinghiale veramente selvatico sta sempre con le orecchie tese in avanti scrutando l'avversario per rintuzzare i suoi attacchi o per portarne uno a sua volta...cmq recinto o meno sicuramente questo e l'unico comportamento che permette il successo della girata permettendo se la vegetazione lo consente il tiro a fermo ma anche si riporta a casa la pelle... ne ho visto anche uno simile in cui i terrier erano due...stessa tattica molto intelligente con continui cerchi attorno all'animale quasi come se fossero pugili dentro un ring adottando una mobilita che disorienta l'animale...sicuramente da preferire a tutti quei cani che si gettano rabbiosi senza il dovuto rispetto per un avversario cosi temibile...

                Commenta

                • tommaso87
                  ⭐⭐
                  • Mar 2008
                  • 948
                  • Grosseto, Toscana.

                  #38
                  Ciao elio, ke razza è il BRANDL BRACKE ? e perchè nella lista non hai messo anche i segugi slavi e il maremmano ?
                  viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                  Commenta

                  • elio193
                    ⭐⭐⭐
                    • Jan 2010
                    • 4225
                    • Montecrestese (VB)
                    • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                    #39
                    Originariamente inviato da ojaja
                    ho appena rivisionato il video e ho ritrovato il mio commento... si, devo dire che la tua cagnetta ha avuto l'unico comportamento idoneo alla situazione...ha portato avanti un attacco da...indiani del far west girando attorno alla bestia ma sempre senza tentare attacchi suicidi...non so se eri in un recinto,a dire la verita i lporcello mi e sembrato avvezzo agli attacchi e non sembrava minimamente turbato.di solito un cinghiale veramente selvatico sta sempre con le orecchie tese in avanti scrutando l'avversario per rintuzzare i suoi attacchi o per portarne uno a sua volta...cmq recinto o meno sicuramente questo e l'unico comportamento che permette il successo della girata permettendo se la vegetazione lo consente il tiro a fermo ma anche si riporta a casa la pelle... ne ho visto anche uno simile in cui i terrier erano due...stessa tattica molto intelligente con continui cerchi attorno all'animale quasi come se fossero pugili dentro un ring adottando una mobilita che disorienta l'animale...sicuramente da preferire a tutti quei cani che si gettano rabbiosi senza il dovuto rispetto per un avversario cosi temibile...
                    Sono felice della tua intelligente considerazione, significa che tieni ai tuoi cani e che sai riconoscere molto bene il lavoro di intelligenza e quello dettato dall'istinto predatorio e null'altro. Questi sono i veri cani che andrebbero usati in girata ed usati per la selezione della razza.

                    ---------- Messaggio inserito alle 10:08 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 10:01 PM --------

                    Il primo cinghialone di Charon

                    Commenta

                    • ojaja
                      ⭐⭐⭐
                      • Feb 2009
                      • 3374
                      • olbia
                      • segugi istriani,bassotti tedeschi,jagd terrier

                      #40
                      Originariamente inviato da elio193
                      Sono felice della tua intelligente considerazione, significa che tieni ai tuoi cani e che sai riconoscere molto bene il lavoro di intelligenza e quello dettato dall'istinto predatorio e null'altro. Questi sono i veri cani che andrebbero usati in girata ed usati per la selezione della razza.
                      concordo pienamente!! io ho sempre dimostrato che la linea di sangue dei miei terrier era inoltre molto equilibrata anche nei confronti degli altri cani(come ben sai ,non sempre succede...) .li potevo mettere nel carrello assieme a cani mai visti che non sarebbe successo niente..ovviamente non gradivano gli attaccabrighe altrimenti si...consorziavano!!! e potevano essere guai (per l'altro). ogni tanto la tentazione mi riprende ma ormai non faccio piu la girata e quindi con me sarebbero sprecati in qualche modo.devo dire che ogni tanto la mia jagd superstite la porto e in squadra si fa onore..purtroppo il posto a disposizione in macchina e limitato e lei viene solo se per un motivo(calori...) o altro, si libera un posto

                      Commenta

                      • elio193
                        ⭐⭐⭐
                        • Jan 2010
                        • 4225
                        • Montecrestese (VB)
                        • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                        #41
                        Originariamente inviato da tommaso87
                        Ciao elio, ke razza è il BRANDL BRACKE ? e perchè nella lista non hai messo anche i segugi slavi e il maremmano ?
                        Ciao, il Brandl è un segugio austriaco un po' più alto e longilineo del Kopov ma molto simile sia per il manto che per il lavoro, un po' meno caldo.
                        Non ho inserito maremmani e slavi perchè per le caratteristiche venatorie non li ritengo molto adatti al lavoro del giro, spingono troppo e sono eccessivamente agressivi nel tet a tet. Non faccio di tutta l'erba un fascio parlo di percentuali.

                        Il primo cinghialone di Charon

                        Commenta

                        • tommaso87
                          ⭐⭐
                          • Mar 2008
                          • 948
                          • Grosseto, Toscana.

                          #42
                          Ho capito di che razza si tratta lho visto in foto molto tempo fa, ma del segugio della Stiria che ne pensi ?
                          viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                          Commenta

                          • Mitu

                            #43
                            Originariamente inviato da elio193
                            Ciao, il Brandl è un segugio austriaco un po' più alto e longilineo del Kopov ma molto simile sia per il manto che per il lavoro, un po' meno caldo.
                            Non ho inserito maremmani e slavi perchè per le caratteristiche venatorie non li ritengo molto adatti al lavoro del giro, spingono troppo e sono eccessivamente agressivi nel tet a tet. Non faccio di tutta l'erba un fascio parlo di percentuali.



                            Aproposito dell Brandl , c"é qualche utente che li ha ?

                            Commenta

                            • elio193
                              ⭐⭐⭐
                              • Jan 2010
                              • 4225
                              • Montecrestese (VB)
                              • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

                              #44
                              Ciao Mitu" io li ho avuti una coppia circa15 anni fa ma non ho pensato di riprodurre perchè meno potenti del Kopov e più freddi sull'animale, ho avuto modo di vederne altri all'opera più o meno uguali, nel complesso però sono dei buoni cani, per chi si accontenta.

                              ---------- Messaggio inserito alle 01:06 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 01:01 PM ----------

                              Del segugio della Stiria ho avuto solo un'esprienza, ne ho procurato uno per una squadra dell'oltrePo pavese , era un cane eccezzionale, purtroppo uno della squadra che non sapeva contare prima di sparare l'ha fulminato al posto del cinghiale, non ho uavuto più modo di vederne altri.
                              Ultima modifica elio193; 03-02-10, 13:39.

                              Il primo cinghialone di Charon

                              Commenta

                              • segugista
                                ⭐⭐⭐
                                • Mar 2007
                                • 8984
                                • Alessandria Piemonte.
                                • Segugi Bassotti S/D

                                #45
                                Posto che tutte le razze citate credo abbiano un buon potenziale per questo tipo di lavoro, ho votato il dachs perchè credo sia quello più specificamente indicato per chi vuole dedicarsi a questa caccia in modo esclusivo. Anche il kopov però credo abbia tutte le carte in regola.
                                Poi non tutti hanno le stesse esigenze, non tutti cacciano nello stesso territorio e ciascuno di noi ha i suoi personalissimi gusti.
                                Emanuele

                                Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

                                Commenta

                                Argomenti correlati

                                Comprimi

                                Attendere..