La miglior razza per la girata.

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

elio193 Scopri di più su elio193
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • Mitu

    #76
    Originariamente inviato da elio193
    Il Kopo quando accosta su traccia fredda non emette voce, poi man mano si scalda dà qualche abbaio, nei pressi dell'animale dall'eccitazione emette un grido strano che assomiglia molto al canto del cedrone, per poi abbaiare con insistenza con voce più o meno profonda alla vista dell'animale o a fermo. questa è una delle caratteristiche uniche del Kopo che mi affascinano.



    aha , non sapevo a cosa ti riferisci.....ma varia dall soggetto al soggetto e ci sono linne di sangue che abbaiano anche sulla traccia fredda ....comunque si distinguono bene le varie fasi e l"abbaio al fermo e molto bello e forte....

    Commenta

    • tommaso87
      ⭐⭐
      • Mar 2008
      • 948
      • Grosseto, Toscana.

      #77
      elio, ho visto sul forum di cacciacinghiale, le foto dei segugi di un utente russo, e sono dei segugi russi tricolore di grande taglia simili agli anglo-francesi, li conosci ?
      viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

      Commenta

      • elio193
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 4225
        • Montecrestese (VB)
        • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

        #78
        Originariamente inviato da Mitu"
        aha , non sapevo a cosa ti riferisci.....ma varia dall soggetto al soggetto e ci sono linne di sangue che abbaiano anche sulla traccia fredda ....comunque si distinguono bene le varie fasi e l"abbaio al fermo e molto bello e forte....
        C'è un articolo molto specifico sulla rivista "Segugi" della Pro Segugio dell' anno scorso che parla di ciò che ho detto ed alcuni video nel web, se presti attenzione senti nelle fasi di lavoro l'uggiolio sopra descritto, io usando Nerone ho avuto modo di sentirlo in diverse occasioni. Ma non dipende da soggetto a soggetto, fa parte delle caratteristiche come una frequenza ridotta di abbai sulla fredda.

        ---------- Messaggio inserito alle 10:04 AM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:56 AM ----------

        Originariamente inviato da tommaso87
        elio, ho visto sul forum di cacciacinghiale, le foto dei segugi di un utente russo, e sono dei segugi russi tricolore di grande taglia simili agli anglo-francesi, li conosci ?
        Ciao Tommaso,me ne è passato uno per le mani qualche anno fa da provare, sono cani affettuosi, con spiccato senso venatorio, ma troppo pesanti per i nostri territori, 40-45 kg 68-72 al garrese testa verso il molossoide, esistono anche bicolore e sono quasi tutti mezzo pelo molto fitto, cani di grande resistenza adatti alla taiga o alle distese di territorio che esisto nel grande nord.
        Ultima modifica elio193; 04-02-10, 13:56.

        Il primo cinghialone di Charon

        Commenta

        • hadzi
          ⭐⭐
          • Feb 2009
          • 883
          • Serbia
          • Bassotto tedesco a pelo forte

          #79
          Originariamente inviato da tommaso87
          elio, ho visto sul forum di cacciacinghiale, le foto dei segugi di un utente russo, e sono dei segugi russi tricolore di grande taglia simili agli anglo-francesi, li conosci ?
          Scusate per l`intervento. L`utente e Serbo, il dott. veterinario Vlada Videnović, e vive nella mia cita Zaječar.Sul suo sito puoi vedere questi cani e anche altri (kopov, barak, posavac,dachsbracke,bavarese etc.). Il sito e: www.sapadinesmilovice.com
          Questa razza di segugi russi e stata creata incrociando piu di 100 anni fa il foxhound (come per gli anglo-francesi) portato in Russia da uno dei creatori del Pointer John Lee Bullet, con il segugio russo autochtono.
          Il segugio russo tricolore e alto al garese 58-68 cm per il maschio e 55-65 per la femmina. Non e una razza ufficialmente riconosciuta della FCI ma e una razza ben stabilita in Russia con pedigree etc. Sono cani robusti, resistenti, abituati a lavorare da solo, lunghi e tenaci a canizza. Da noi sono usati sopra tutto per il cinghiale. In Russia ce anche il Segugio Russo, simile a quello tricolore ma di colore gialla con sfumatura sulla schiena. Il segugio russo e una razza antichissima.

          Commenta

          • elio193
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2010
            • 4225
            • Montecrestese (VB)
            • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

            #80
            Originariamente inviato da hadzi
            Scusate per l`intervento. L`utente e Serbo, il dott. veterinario Vlada Videnović, e vive nella mia cita Zaječar.Sul suo sito puoi vedere questi cani e anche altri (kopov, barak, posavac,dachsbracke,bavarese etc.). Il sito e: www.sapadinesmilovice.com
            Questa razza di segugi russi e stata creata incrociando piu di 100 anni fa il foxhound (come per gli anglo-francesi) portato in Russia da uno dei creatori del Pointer John Lee Bullet, con il segugio russo autochtono.
            Il segugio russo tricolore e alto al garese 58-68 cm per il maschio e 55-65 per la femmina. Non e una razza ufficialmente riconosciuta della FCI ma e una razza ben stabilita in Russia con pedigree etc. Sono cani robusti, resistenti, abituati a lavorare da solo, lunghi e tenaci a canizza. Da noi sono usati sopra tutto per il cinghiale. In Russia ce anche il Segugio Russo, simile a quello tricolore ma di colore gialla con sfumatura sulla schiena. Il segugio russo e una razza antichissima.
            Ciao Hadzi piacere di leggerti nella mia discussione, per quanto riguarda il segugio russo, ribadisco che è un bellissimo cane , troppo grande e pesante per i terreni di caccia italiani, ho avuto modo di provarlo e mi ha stupito la tenacia nel perseguire il cinghiale e la sua resistenza fisica, ottimo abbaiatore a fermo però con grandi difficoltà nello sgancio con l'animale sul fermo, certamente per la sua grossa mole. Vorrei parlare con te dei tuoi bassotti in un prossimo futuro o in privato, come saprai tra le razze che allevo ci sono i peli duri che ritengo cani eccezzionali per tutti i tipi di specialità venatorie, peccato per la statura che li limita nei terreni di montagna. Ciao a rileggerci.
            Elio
            Ps. avevo già visto il sito di Videnovic bei cani ti farò le foto dei miei , qualcosa puoi già vedere sul mio sito www.allevamentodeiguerrieri.it
            Ultima modifica elio193; 05-02-10, 11:57.

            Il primo cinghialone di Charon

            Commenta

            • hadzi
              ⭐⭐
              • Feb 2009
              • 883
              • Serbia
              • Bassotto tedesco a pelo forte

              #81
              Ciao Elio. Ho visitato il tuo sito.Bellissimi cani di tutte le razze che allevi.Il segugio serbo (balcano) disponibile e un bel esemplare della razza.Complimenti.Aspetto le tue notizie.

              Commenta

              • tommaso87
                ⭐⭐
                • Mar 2008
                • 948
                • Grosseto, Toscana.

                #82
                hadzi, secondo te quale differenze ci sono tra gli anglo francesi e il segugio russo tricolore ? perchè dalle foto sono molto simili
                viva la caccia e chi la fa, TOMMASO

                Commenta

                • hadzi
                  ⭐⭐
                  • Feb 2009
                  • 883
                  • Serbia
                  • Bassotto tedesco a pelo forte

                  #83
                  Gli anglo francesi tricolori, sono creati dal foxhound incrociato con le razze francese. Lui doveva dare la vigore, la tenacita e loro il naso e la voce. La differenza e che gli anglo francesi lavorani in muta, molti urlano etc. dunque le caratteristice degli francesi sono rimaste in gran parte. Il russo invece e un cane che caccia prevalentamente da solo,(come i segugi slavi) abbaia a canizza come i cani slavi e non urla mai, sulla passata e spesso muto, e molto tenace, indipendente, corraggioso nella cerca, al fermo e di solito....lungo...lungo a canizza.
                  Ultima modifica hadzi; 07-02-10, 13:45.

                  Commenta

                  Argomenti correlati

                  Comprimi

                  Attendere..