tana, coniglio e bassotto nano

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ilbassotto
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ilbassotto

    #1

    tana, coniglio e bassotto nano

    ecco qui.. apro un nuovo argomento come detto nell'altro messaggio, in modo che sia più inerente e non venga un pasticcio![;)]

    allora.... situazione:

    bassotto nano di 9 mesi.
    quando vede il selvatico fuori dalla tana libero, lui sbraita come un dannato.
    prendiamo il coniglio, lo mettiamo in tana... niente... lo annusa e se ne va... seguendo "la pista" di una femmina di bassotto o di chi sa cosa![menaie]

    ho fatto 4 prove in tana artificiale... ieri è entrato da solo, è uscito come se niente fosse... quindi la tana non è un problema in se.... non ha paura...

    già ELIO nel vecchio post mi ha fornito un utile consiglio...

    mi chiedevo... qualcuno che si è trovato in una situazione simile ha qualche trucco-consiglio?
    ogni spunto è ben accetto!
    purchè non ci sia da uccidere conigli o simili... è contro la mia idea di "puro divertimento".

    il cane lo vorrei portare in expo', se fosse possibile avviarlo al lavoro ottenendo buoni risultati e magari iscriverlo in classe lavoro... ma è un'ipotesi...
    anche perchè non viene da linee di lavoro...

    grazie
    ciao
  • Maurideep
    ⭐⭐⭐
    • Nov 2007
    • 1767
    • Rivanazzano Terme (PV)
    • HansFilippo della Canterana bassotto nano p/d Senape della Val Vezzeno bassotto standard p/d Lucy

    #2
    dunque, innanzitutto io credo che il buon Sergio sappia cosa fare cmq io farei questi tentativi:
    1)dopo avergli fatto vedere il coniglio all'esterno prendi il coniglio e lo metti in gabbia, se abbiava prima dovrebbe abbaiare anche ora, e si ripropone la situazione della tana dove il coniglio è dietro la griglia.
    2) Volpe. spesso per i bassotti il coniglio, quasi sempre molto statico dietro la griglia, non è sufficentemente stimolante, la volpe reagisce, si muove, spesso mima un attacco dietro la griglia, se il cane ha un bell'abbaio cattivo anche lei fa il suo ticchettio...insomma è molto più stimolante[:D]
    Con le mogli degli amici passo i giorni più felici...cit. Sergordon, La Stoppa 19-20 maggio 2012.

    Commenta

    • ilbassotto

      #3
      Sergio mi ha proposto di stimolarlo con l'animale da traccia morto (a questo punto.. avrò capito bene cosa intendeva? mi viene il dubbio)... ma come dicevo.. la cosa non mi va mica tanto!

      ieri abbiamo preso il coniglio e messo fuori dalla tana... era MOLTO interessato, abbaiava e tirava al guinzaglio moltissimo. prendiamo il coniglio e lo cacciamo in tana... niente... non l'ha più guardato!

      con la volpe dietro la griglia.. niente... la guarda e si gira dall'altra parte.

      non so se sia "la gabbia" che lo blocca e non trova interessante la cosa...

      altro esempio: andiamo in campagna... vedo una nutria... lui vede che questa scappa... e inizia a fare dei latrati assurdi, corre, naso per terra, trova la tana e ci sarebbe pure andato dentro. ora, io uso sempre collare o lunghina, mentre in tana è libero...

      da ignorante in materia non capisco se non sia interessato alla tana o sia distratto o immaturo... mi sembra strano il comportamento che ha...

      Commenta

      • elio193
        ⭐⭐⭐
        • Jan 2010
        • 4225
        • Montecrestese (VB)
        • Slovensky Kopov, Deutscher Jagdterrier, Bassotto tedesco pelo duro, Dachsbracke, Hannoveriano

        #4
        Originariamente inviato da ilbassotto
        Sergio mi ha proposto di stimolarlo con l'animale da traccia morto (a questo punto.. avrò capito bene cosa intendeva? mi viene il dubbio)... ma come dicevo.. la cosa non mi va mica tanto!

        ieri abbiamo preso il coniglio e messo fuori dalla tana... era MOLTO interessato, abbaiava e tirava al guinzaglio moltissimo. prendiamo il coniglio e lo cacciamo in tana... niente... non l'ha più guardato!

        con la volpe dietro la griglia.. niente... la guarda e si gira dall'altra parte.

        non so se sia "la gabbia" che lo blocca e non trova interessante la cosa...

        altro esempio: andiamo in campagna... vedo una nutria... lui vede che questa scappa... e inizia a fare dei latrati assurdi, corre, naso per terra, trova la tana e ci sarebbe pure andato dentro. ora, io uso sempre collare o lunghina, mentre in tana è libero...

        da ignorante in materia non capisco se non sia interessato alla tana o sia distratto o immaturo... mi sembra strano il comportamento che ha...
        Ciao , giustamente come dice anche Mauri, e come ti ho scritto ieri il tuo bassottino è attratto dallo stimolo dell'animale in movimento. E' li che il suo istinto predatorio si fa avanti, quindi fai in modo che il coniglio in gabbia si muova molto, sono certo che abbaierà e non solo ma strapponerà la gabbia con l'intento di predare il suo abitante. Ciao

        Il primo cinghialone di Charon

        Commenta

        • camomilla65
          ⭐⭐⭐
          • Jan 2009
          • 6838
          • ROMA (Tuscolano)

          #5
          La stimolazione con l'animale morto la lascerei stare perchè non sempre il cane, soprattutto il giovane, ne è attratto. Questo te lo dico per esperienza personale.
          Può capitare ad esempio che cani adulti cacciatori in presenza del selvatico morto non hanno interesse oppure che grandi lavoratori, ucciso la preda la lasciano sotto senza interesse. Quindi a mio modesto parere è meglio la preda viva.
          Ciò che tu chiami inferno, io lo chiamo paradiso![devil]

          Commenta

          Argomenti correlati

          Comprimi

          Attendere..