Da: https://it.julskitchen.com/primi-pia...gu-di-coniglio
Un sugo di carne in bianco, con il coniglio, meno tradizionale del classico ragù, con la freschezza della scorza di limone e tutto il sapore avvolgente del lardo.
Naturalmente anche coniglio selvatico e minilepre potranno “godere” di queste attenzioni.
Ingredienti:
• 1 coniglio non troppo grande, circa 600 g di carne, una volta disossato
• 100 g fegato di coniglio
• 1 carota, 1 gambo di sedano, 1 cipolla bianca, uno spicchio d’aglio
• 10 foglie salvia, 1 rametto di rosmarino, 2 foglie di alloro
• Olio extravergine d'oliva
• 200 ml vino bianco, secco
• 200 ml acqua, calda, leggermente salata
• Pepe nero appena macinato, sale
• 1 limone biologico
• 8 fettine sottili di lardo
• 500 g della tua pasta corta preferita
1. Disossate il coniglio con un coltello affilato, Tritate la carne di coniglio, ma lasciate il fegato intero. Mettete tutto da parte.
2. Il battuto: tritate finemente carota, sedano, cipolla, aglio, foglie di salvia e aghi di rosmarino.
3. Coprite il fondo di una pentola con olio extra vergine di oliva: siate generosi: il coniglio è una carne molto magra. Aggiungete il battuto e le foglie di alloro, quindi condite con un pizzico generoso di sale. Fate soffriggere il battuto a fuoco lento per una decina di minuti, finché non si è ammorbidito e non comincia a dorarsi.
4. Ora aggiungete la carne tritata e il fegato di coniglio intero. Mescolate accuratamente per amalgamare la carne alle verdure. Salate, pepate e fate cuocere a fuoco medio per circa 25 minuti, mescolando spesso il coniglio per spezzare il fegato in pezzettini. Cuocere fino a che la carne non è dorata.
5. Ora versate il vino bianco in tre volte, facendolo sfumare ogni volta prima di versarne dell’altro.
6. Dopo il vino aggiungete l'acqua calda, abbassate il fuoco e fate sobbollire il ragù per circa 30 minuti. Assaggiate per regolare il condimento.
7. Quando il ragù di coniglio sarà pronto, cuocete la pasta in una pentola capiente con acqua bollente salata.
8. Cuocete la pasta al dente, scolatela e conditela con il ragù di coniglio.
9. Grattate la scorza di un limone biologico direttamente sopra la pasta, quasi come se fosse formaggio grattato, poi aggiungete le fettine di lardo ridotte a pezzettini. Saltate la pasta per distribuire uniformemente la scorza di limone e il lardo e servitela immediatamente.
Oizirbaf
Commenta