addestrare cucciolo per conigli

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

cirneco
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • pierolp86

    #31
    [QUOTE=cacciatore65;395841]beaglepazzo, questo no va bene non puoi mischiare le due razze cosi i conigli non escono dallo sporco e se dovessero uscire non puoi neanche sparare perchè ci sono i cani, le cose debbono avere i piedi per camminare non ci si può inventare cacciatori se si va con i segugi o altri cani da seguita i cani da ferma creano solo problemi.[/QUOte


    in effetti se vai a conigli i cani da ferma che nn entrano nelle macchie creano solo problemi.....diverso è il discorso degli incroci tra cani da ferma e cani da cerca......ho visto incroci di questo tipo entrare nei rovi e far uscire conigli come i miglior bigle.....

    Commenta

    • cirneco

      #32
      credo che il cane in questione sia la sorella del tuo..

      Commenta

      • zippista
        ⭐⭐
        • Dec 2009
        • 271
        • Milazzo
        • Pointer

        #33
        Scusate e per il riporto come li addestrate?
        Cedo per monte Pointer Inglese

        Commenta

        • cirneco

          #34
          il riporto del coniglio è secondario almeno per me l'importante è che li trovino da vivi.

          Commenta

          • zippista
            ⭐⭐
            • Dec 2009
            • 271
            • Milazzo
            • Pointer

            #35
            Si ma a mio parere tutti cani tranne che per il cinghiale e animali di grossa mole,devono riportare,immaggina uno che spara un anatra in un lago verso gennaio e il cane non riporta.....Ovviamente prima lo devono trovare vio cme dici tu...
            Cedo per monte Pointer Inglese

            Commenta

            • segugista
              ⭐⭐⭐
              • Mar 2007
              • 8984
              • Alessandria Piemonte.
              • Segugi Bassotti S/D

              #36
              I miei bassotti riportano la mini ma non mi interessa più di tanto, può venire utile in quei casi in cui l'animale colpito mortalmente prosegue ancora qualche metro con la sua corsa e va a finire nei rovi, in quei casi senza un cane che riporti si rischia di lasciare un selvatico sul terreno inutilmente. Per il mio personalissimo gusto i cani da seguita anche se non riportano non è un male, anzi. Coi segugi non ho mai perso tempo ad insegnarlo, ho avute due femmine che riportavano benissimo la lepre senza che nessuno gli abbia mai detto come fare, con una però avevo il problema, cacciando in muta, che la lepre la voleva portare solo lei e doveva tenerla lei in bocca, e se si avvicinava un altro cane, anche di quelli con cui divideva tutto a casa, erano dolori. Il cane che arriva sul selvatico ed eventualmente lo finisce per me basta quindi, se parliamo di pelo.
              Comunque se vuoi insegnare ai tuoi cani a portare penso basterà comportarsi come con qualsiasi altra tipologia di cane, io coi bassi non ho mai avuto problemi, sul forum trovi tutte le indicazioni che eventualmente dovessero servirti
              Emanuele

              Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]

              Commenta

              • cirneco

                #37
                per zippista:qui si parla di conigli non di anatre,e comunque io non sento il bisogno di insegnarlo comunque se lo vuoi fare il cane ha una capacità in più....

                Commenta

                • lagunar
                  Ho rotto il silenzio
                  • Nov 2008
                  • 46
                  • Palermo
                  • bracco francese

                  #38
                  l'approccio corretto per l'addestramento

                  ciao a tutti ragazzi, vorrei sapere come iniziare un cucciolo alla caccia al coniglio, vista la mia poca esperienza.
                  grazie in anticipo.

                  Commenta

                  • Vittorio18
                    ⭐⭐
                    • Sep 2013
                    • 352
                    • Palermo
                    • Jagd Terrier e Beagle

                    #39
                    Originariamente inviato da braccamorto
                    io non ho molta esperienza, porto d'armi da 11 e da 13 anni provo ad addestrare qualche cane, ma sull'utilità del coniglio gabbiarolo/recinto mi sà che abbiamo ottenuto risultati ben diversi. Qual'è la verita'? probabilmente la risposta la darà sicuramente il cucciolo ed i miei hanno fatto intendere decisamente l'opposto!
                    A ciascuno il suo..
                    Basta guardare i tuoi video

                    Commenta

                    • ronin977
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 3979
                      • palermo
                      • cirneco dell'etna, breton, beagle

                      #40
                      [QUOTE=cirneco;394552]buone notizie!! esco il cane metto il coniglio in gabbia si avvicina 2 volte al coniglio e cammina naso a terra in giro,per l'età che ha va bene cosi,ma quello che cel'ha data ha anche dei setter e la cagnolina ha il colore del cirneco ma il pelo sul petto lunghetto e le orecchie con sfumature nere e ho il sospetto che il padre non sia l'altro incrocio cirneco.come potrebbe andare se è un incrocio con cane da ferma,dico questo perchè fino a 4 anni fa avevamo una pointer pura(poi rubata grrrr,.......) che era eccezzionale nella caccia al coniglio e un cane maschio ringo(rubato pure quello grrrr,,,..)incrocio bracco italiano con no so che segugio(aveva pure i colori del beagle ma era di una certa mole..) che era una ruspa ,.[/QUOTE
                      Ti dico solo che il miglior cane che abbia mai avuto era un setter Cirneco... cacciava conigli e pernici meglio di chiunque altro, e sul selvatico arrivava sempre per primo, puntava le pernici a 20metri, e i conigli intanati li puntava come un setter col naso in aria, non aveva paura dei rovi, ed era anche molto veloce e intelligente. Un vero fenomeno di cui purtroppo non ho più avuto la fortuna di trovare cani allo stesso livello. Trovava dove gli altri cani erano passati senza sentire nulla, ed era tutta caccia, bastava lui da solo per qualunque forma di caccia volessi fare, è non c'erano cani pedigree o no che fossero capaci di tenergli testa. Purtroppo nessuno dei figli o nipoti si è dimostrato alla sua altezza. [:-cry]

                      Commenta

                      Argomenti correlati

                      Comprimi

                      Attendere..