Dachsbracke
Comprimi
Riguardo all'autore
Comprimi
X
-
-
Commenta
-
Il mio "maestro di caccia" purtroppo mancato da 2 anni ne possedeva uno che è ancora in vita.Questo cane ha sempre seguito in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento della giornata il proprio padrone:in città, in campagna,al mercato,nella cantina di ritrovo dove gli anziani giocano a carte.Ovunque andava Angelo c'era sempre dietro di lui l'ombra di questo "bassottone nero focato" e se per caso non poteva seguire il proprio padrone passava tutto il tempo immobile con un filo di pianto di fronte al cancello d' ingresso ad aspettare.Nella caccia al cinghiale è un ottimo ausiliare,buona cerca e perfetto abbaio a fermo,buona anche la seguita,in quest'ultima fase non aveva assolutamente nulla da invidiare ai beagle e ai vandeani con cui cacciava tranqullamente senza litigare, nel momento in cui il cinghiale oltrepassava le poste si metteva subito alla ricerca del padrone.Con gli estranei era un pò diffidente ed era difficile che nel rientro si facesse prendere dagli altri cacciatori che incontrava nel bosco.Da quando è mancato angelo(2 anni) non è più andato a caccia ed è rimasto a fare compagnia alla moglie del prorpio padrone,ma ogni volta che lo passo a salutare,lo trovo di fronte al canciello di casa nella stessa posizione,immobile, come quando aspettava il motocarro di angelo...e sempre con quel filo di pianto.Commenta
-
[:-clown]Il mio "maestro di caccia" purtroppo mancato da 2 anni ne possedeva uno che è ancora in vita.Questo cane ha sempre seguito in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento della giornata il proprio padrone:in città, in campagna,al mercato,nella cantina di ritrovo dove gli anziani giocano a carte.Ovunque andava Angelo c'era sempre dietro di lui l'ombra di questo "bassottone nero focato" e se per caso non poteva seguire il proprio padrone passava tutto il tempo immobile con un filo di pianto di fronte al cancello d' ingresso ad aspettare.Nella caccia al cinghiale è un ottimo ausiliare,buona cerca e perfetto abbaio a fermo,buona anche la seguita,in quest'ultima fase non aveva assolutamente nulla da invidiare ai beagle e ai vandeani con cui cacciava tranqullamente senza litigare, nel momento in cui il cinghiale oltrepassava le poste si metteva subito alla ricerca del padrone.Con gli estranei era un pò diffidente ed era difficile che nel rientro si facesse prendere dagli altri cacciatori che incontrava nel bosco.Da quando è mancato angelo(2 anni)
non è più andato a caccia ed è rimasto a fare compagnia alla moglie del prorpio padrone,ma ogni volta che lo passo a salutare,lo trovo di fronte al canciello di casa nella stessa posizione,immobile, come quando aspettava il motocarro di angelo...e sempre con quel filo di pianto.SELESEGUGISTA [fiuu]Commenta
-
qualcuno lo impiega su conigli, lepri e volpi nello sporco più fitto (tipo roveti impenetrabili, spinai,....) sarei interessato al dacheCommenta
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Perchè ausiliare polivalente.
Ho già lo jagd, mi piacerebbe tanto anche il bassotto, ma dalle mie parti dicono sia troppo basso per i terreni difficili e credo che come seguita il dache sia migliore.
Per ora poi non ho cani da ferma, ma credo mi farò il DD.
Comunque se prendo un altro cane per conigli/lepri quasi sicuramente sarà un dache o un PLI.
cosa ne pensi?Commenta
-
mah non lo so.. francamente il dachsbracke lo vedo più come limiere o al limite con un utilizzo si traccia. E' mooolto diverso da uno jagd se stai usando quello come metro di paragone. Poi tutto si può fare ma non sarebbe la mia scelta se cercassi un cane come lo cerchi tu.Perchè ausiliare polivalente.
Ho già lo jagd, mi piacerebbe tanto anche il bassotto, ma dalle mie parti dicono sia troppo basso per i terreni difficili e credo che come seguita il dache sia migliore.
Per ora poi non ho cani da ferma, ma credo mi farò il DD.
Comunque se prendo un altro cane per conigli/lepri quasi sicuramente sarà un dache o un PLI.
cosa ne pensi?
Non so poi visto il mantello che cmq è folto come possa stare in Sicilia. D'altra parte il mantello folto aiuta nei rovi.
Che altro dire, la razza ha avuto a suo modo un boom e francamente ho visto cani con forme un po' "strane" e temperamenti "discutibili"
Il PLI è un lepraiolo ed è un cane un po' particolare, questo a detta di chi li ha avuti e di chi li alleva, sono molto determinati sulla lepre e inseguono inseguono, tornando alla base quando ormai le hanno provate tutte (il dachsbracke è un cane corto, questo è un cane lunghissimo!) e, così mi è stato detto da gente appenninica, in pratica rientrano a casa. Diciamo che erano cani con cui si andava a caccia a piedi (non macchina + casa) e poi rientravano a casa... boh!
per quello che serve a te vedrei meglio un terrier,a patto di trovarne qualcuno lavoratore... C'è chi all'estero usa ancora gli Airedale (belli!) per esempio o un border terrier
lo spaniel tedesco?
in UK usano i lurcher (vedi post di Conn) di varie dimensioni a seconda che la specie di interesse sia lepre, coniglio o volpe (in superficie)
RossellaDogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Ross, credo che il lurcher sia un incrocio, ancora non riconosciuto per via della totale mancanza di omogeneità, tra un pastore e un levriero.
Vedi da noi si chiamano bastardini, in genere sono incroci di cirneco-segugio, terrier-cirneco, bassotto-segugio, beagle-terrier, ma anche di cani da cerca, da ferma,...... vanno fortissimo, ho una di queste cuccioline di 6 mesi che già conosce il coniglio e gira tra i rovi meglio di un coniglio.
Il problema pricipale è che alla fine con incroci del genere, fermo restendo le selezioni fatte solo su base dell'abilità a caccia dei soggetti che si riproducono, non sai mai cosa ti esce fuori. Ad esempio la cagnolina che ho è figlia di due ottimi cani da coniglio in cui ormai con sicurezza si può dire che nel padre c'è beagle e segugio, nella madre terrier, beagle e setter; i genitori sono di proprietà di un mio amico che ha fatto l'incrocio per avere le attitudini e la passione venatoria dei due cani, con la parsimonia della voce della madre e la taglia più alta del padre: il risultato è stato ottimo, come avviene in genere considerato i cani che si fanno accoppiare, per naso, passione e avidità nella cerca, seguita....., ma ha la taglia della madre, minuscola, e la voce del padre (sta sempre a scagnare).
Quindi niente incroci.
Mi serve un cane da utilizzare a singolo, polivalente, e per quanto possibile che possieda una addestrabilità tale da potergli arrivare a imporre anche l'abbandono della seguita al richiamo di rientro.
Per questo considero anche il dache, altrimenti direi sicuramente PLI.
Lo jagd per queste prime esperienze per me è un ottimo ausiliare, forse per il coniglio ti devo dire che, almeno adesso che ha solo un anno e poca esperienza, non possiede quell'accanimento e quella meticolosità di cerca nei rovi che invece possiede in ambienti ricchi di tane, pietre e pietrai, attualmente la mia entra nei rovi solo se attaccata alla traccia.
Ho pensato anche al Wachtelhund ma mi serve un animale forte nella seguita.
ciaoCommenta
-
sugli incroci siamo d'accordo... sul dachbsbracke no, non so se li hai mai visti lavorare come dovrebbero (in girata)...noi usiamo i kopov, sono più vispi dei dache ma proprio per il lavoro che devi fare tu non ce li vedo... mi dispiaceQuindi niente incroci.
Mi serve un cane da utilizzare a singolo, polivalente, e per quanto possibile che possieda una addestrabilità tale da potergli arrivare a imporre anche l'abbandono della seguita al richiamo di rientro.
Per questo considero anche il dache, altrimenti direi sicuramente PLI.
Lo jagd per queste prime esperienze per me è un ottimo ausiliare, forse per il coniglio ti devo dire che, almeno adesso che ha solo un anno e poca esperienza, non possiede quell'accanimento e quella meticolosità di cerca nei rovi che invece possiede in ambienti ricchi di tane, pietre e pietrai, attualmente la mia entra nei rovi solo se attaccata alla traccia.
Ho pensato anche al Wachtelhund ma mi serve un animale forte nella seguita.
ciao
e nemmeno il PLI... questo è forte nella seguita ma rientra quando gli pare.
Io vedrei bene un terrier di genealogia ben testata sul lavoro in superficie o al limite, per sentito dire, più un tiroler bracke che un dachsbracke o magari un bassetto francese selezionato su lepri (ma lì hai lo specialista più che il generico)
il wachtelund... forse...Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Si i basset sono specialisti, dalle nostre parti hanno i petit basset griffon vendeen, mio cugino ha 2 cuccioloni, ma alla fine sempre di cani che lavorano meglio in muta si tratta, come i beagle.
Forse la mia jagd col tempo riuscirà, nel frattempo vedo cosa posso trovare.....Commenta
-
Commenta
-
Commenta
-
Si i basset sono specialisti, dalle nostre parti hanno i petit basset griffon vendeen, mio cugino ha 2 cuccioloni, ma alla fine sempre di cani che lavorano meglio in muta si tratta, come i beagle.
Forse la mia jagd col tempo riuscirà, nel frattempo vedo cosa posso trovare.....
mica vero! vuoi che ti presenti un super basset da cinghiale a singolo?
la genealogia conta, ma anche l'addestramento e il "manico"...
non è che cambiando "marca" di cane abbiamo per forza un fenomeno. Non dimentichiamoci (senza nulla dire contro di te...) che buona parte del cane la fa il conduttore.Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
-
-
da NeMaBuongiorno, domanda sicuramente posta chissa' quante altre volte anche qua .
Secondo voi, per la vostra esperienza, per averlo toccato con mano...-
Canale: Setter & Pointer
-
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 13:51 -
-
Buongiorno, c'è sempre una prima volta nella vita!! Domenica, abbiamo chiamato per un recupero per un cinghilale ferito in selezione. Dopo aver seguito...
-
Canale: Caccia di selezione
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta