ciao
Piccolo lepraiolo Italiano
Comprimi
X
-
Ti parlo di tanti anni fa.
Ero un ragazzo ma il cane me lo ricordo come se fosse ieri.
La taglia e' approssimativa. Era come gli italiani di razza piu' grossi.
Un cane formidabile! Ha cacciato per circa 8 anni. Gli ultimi 2 anni su tre zampe....prima della meritata pensione.
Ciao.Commenta
-
-
Dal sito della pro segugio:
<CENTER>Società Italiana Prosegugio - Sezioni di Barberino Val d’Elsa e Firenze
Raduno del Segugio dell’Appennino
Londa (FI), 12 settembre 2009 </CENTER>
Programma:
Ore 5:30 Ritrovo nel centro del Paese
Ore 6:00 Prova pratica-dimostrativa
Ore 11:00 Convegno sul miglioramento genetico della razza
Ore 13:30 Pranzo
Ore 17:00 Riconoscimento di cani non ancora iscritti
Per le adesioni e le iscrizioni telefonare a Valter Nencetti 339.3816509 o inviare una e-mail all’indirizzo valter.nencetti@unifi.itEmanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
Il racconto di Titta e anche l'intervista a Nino Chichi.
Per quanto riguarda l'intervista si esaltano le doti di un segugio che purtroppo a molti, me compreso, serve sempre meno. Fortunati coloro che possono ancora permettersi di lasciar spazio ai cani, alle seguite, senza gli assili di strade, case, zrc parchi e quant'altro.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
Emanuele e Paolo, sempre al pezzo, vero ? Bravissimi!!! Bello e toccante il racconto di Titta. Di Nino Chichi avevo letto su i segugi di qualche tempo fa una cosa che mi aveva colpito: in una gara dove il publico gli indicava dove era passata la lepre che era
partita prima, aveva risposto che lui i cani non li aveva mai aiutati e che dovevano capire e risolvere da soli il problema. Poi l' intervista mi ha convinto che è uno che caccia alla lepre ne ha masticata tanta, non come certi segugisti che io definisco da tavolino.... insomma, l' altra sera gli ho telefonato. Sono contento di aver conosciuto un cacciatore d' altri tempi che con modestia, competenza e grande passione ha parlato di lepraioli con me che per lui sono uno sconosciuto. Sono davvero contento di avere conosciuto una cosi squisita persona.Commenta
-
Ho letto la stessa cosa sul giornalino dell'atc Pescara...Emanuele e Paolo, sempre al pezzo, vero ? Bravissimi!!! Bello e toccante il racconto di Titta. Di Nino Chichi avevo letto su i segugi di qualche tempo fa una cosa che mi aveva colpito: in una gara dove il publico gli indicava dove era passata la lepre che era
partita prima, aveva risposto che lui i cani non li aveva mai aiutati e che dovevano capire e risolvere da soli il problema. Poi l' intervista mi ha convinto che è uno che caccia alla lepre ne ha masticata tanta, non come certi segugisti che io definisco da tavolino.... insomma, l' altra sera gli ho telefonato. Sono contento di aver conosciuto un cacciatore d' altri tempi che con modestia, competenza e grande passione ha parlato di lepraioli con me che per lui sono uno sconosciuto. Sono davvero contento di avere conosciuto una cosi squisita persona.
L'hanno scorso mio padre stava pensando di prendere un segugetto per poter cacciare ogni tanto con degli amici la lepre...ha contattato Nino Chichi, aveva una cucciolata a giorni e gli ha detto: abitiamo vicino,perchè tra una decina di giorni non mi vieni a trovare, così vedi i cani e ci facciamo una bella chiacchierata?! Poi non si è fatto più niente perchè a casa è arrivato un altro DD!!!
Comunque anche a noi ha dato l'impressione di essere un vero appassionato e molto disponibile.Commenta
-
Eh si,penso sia davvero un grande!Emanuele e Paolo, sempre al pezzo, vero ? Bravissimi!!! Bello e toccante il racconto di Titta. Di Nino Chichi avevo letto su i segugi di qualche tempo fa una cosa che mi aveva colpito: in una gara dove il publico gli indicava dove era passata la lepre che era
partita prima, aveva risposto che lui i cani non li aveva mai aiutati e che dovevano capire e risolvere da soli il problema. Poi l' intervista mi ha convinto che è uno che caccia alla lepre ne ha masticata tanta, non come certi segugisti che io definisco da tavolino.... insomma, l' altra sera gli ho telefonato. Sono contento di aver conosciuto un cacciatore d' altri tempi che con modestia, competenza e grande passione ha parlato di lepraioli con me che per lui sono uno sconosciuto. Sono davvero contento di avere conosciuto una cosi squisita persona.
---------- Messaggio inserito alle 09:05 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 07:49 PM ----------
"Un cane che permane scagnando a lungo in pastura, inebriato dalla traccia fredda, che non sa apprezzare l'odore realista non è un Segugio dell'Appennino"
Opinioni ?Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 13:51 -
-
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA CAVOUR 56,CASALPUSTERLENGO26841(LO)
Tel:0377-802414...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:00 -
-
Scadenza iscrizioni: 25 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:24 -
-
da FalkenskioldI am looking for a “pelo forte” hound for hunting mainly hare, alternatively fox and have landed on either the Segugio Italiano Pelo Forte...
-
Canale: Seguita
-
-
Scadenza iscrizioni: 11 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA PRO SEGUGIO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
06-02-25, 14:08 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta