Stamattina sono uscito con i cani e lo avrei fatto cmq , ancora alle 7 poca luce il cielo nero di nuvole basse che non presagivano niente di buono. Ho sciolto alle 7,30 in un prato che costeggiava un frutteto subito le tre cagne attaccano con buone voci dimostrando di sentire bene , l'accostamento dentro al frutteto è stato magnifico e ci siamo portati dall'altra parte della campagna dove una doppia carreggiata separava il frutteto da un canale molto grande ( il Diversivo ) sembrava che la lepre fosse lì e per la verità anchio l'ho battezzata in uno sporco di erbacce secche nelle ultime piante , invece dopo diversi tentativi la Gina ( la mamma dei cuccioli ) riannoda la traccia e ripartono sicure verso una stoppia sporca , la lepre è li sono sicuro e sopportavo volentieri le prime goccie di pioggia , le cagne lavoravano benissimo era un incanto guardarle e mi dispiaceva interrompere una così bella azione ma la pioggia era diventata fitta e insistente , decido di resistere ma l'acqua aveva già bagnato i vestiti e cominciava a bagnarmi la pelle non c'era dove ripararsi e stoico ho resistito , lo scovo è stato una liberazione per tutti e credo di aver urlato con loro allo schizzo improvviso della lepre , al rientro dopo circa 10 minuti ero più che fradicio ma contento felice di essere e di sentirmi vivo. Ciao Paolo
Scovi 2008 2009 2010
Comprimi
X
-
Per farvi capire il mio stato d'animo , vi racconto che domenica sera mi sono fatto il viaggio di ritorno da Numana in colonna , non si andava , Rimini - Bologna 4 ore.
Stamattina sono uscito con i cani e lo avrei fatto cmq , ancora alle 7 poca luce il cielo nero di nuvole basse che non presagivano niente di buono. Ho sciolto alle 7,30 in un prato che costeggiava un frutteto subito le tre cagne attaccano con buone voci dimostrando di sentire bene , l'accostamento dentro al frutteto è stato magnifico e ci siamo portati dall'altra parte della campagna dove una doppia carreggiata separava il frutteto da un canale molto grande ( il Diversivo ) sembrava che la lepre fosse lì e per la verità anchio l'ho battezzata in uno sporco di erbacce secche nelle ultime piante , invece dopo diversi tentativi la Gina ( la mamma dei cuccioli ) riannoda la traccia e ripartono sicure verso una stoppia sporca , la lepre è li sono sicuro e sopportavo volentieri le prime goccie di pioggia , le cagne lavoravano benissimo era un incanto guardarle e mi dispiaceva interrompere una così bella azione ma la pioggia era diventata fitta e insistente , decido di resistere ma l'acqua aveva già bagnato i vestiti e cominciava a bagnarmi la pelle non c'era dove ripararsi e stoico ho resistito , lo scovo è stato una liberazione per tutti e credo di aver urlato con loro allo schizzo improvviso della lepre , al rientro dopo circa 10 minuti ero più che fradicio ma contento felice di essere e di sentirmi vivo. Ciao Paolo -
Anche Reggio E è stata baciata dalla pioggia.... Ieri ci siamo anche bagnati un pò,ma eravamo in un posto con tante lepri,ne abbiamo visto cinque. Due hanno tenuto ed hanno impegnato i cani in una minuziosa ricerca sull'arato. Allo scovo è stato è andato buba,con mio grande piacere. I cani stanno veramente lavorando bene,uniti e in mano.
La simba con tre colpi di collare ha migliorato il suo collegamento e tutto diventa molto piacevole. Quest'anno sto uscendo veramente tanto,il merito è ovviamente dei cani.
Per Domenica abbiamo pensato ad un posto tranquillo dove potere lavorare con i cani,in tranquillità,l'obbiettivo delle quattro lepri non è un assillo.l'mportante è godere un'apertura con qualche scovo fatto bene,questo è il pensiero comune di tutta la squadra.sigpicCommenta
-
[QUOTE][questo è il pensiero comune di tutta la squadra/QUOTE]ciao sergio..vorrei capire una cosa per la quale oltretutto sarei tentato di aprire una discussione per avere migliori delucidazioni in merito.. perche dici squadra? da noi se ti trovano a cacciare in piu di tre persone sono a....zi amari!!! come funziona da voi? qui la parola squadra e relativa solamente a quelle da cinghiale regolarmente autorizzate...tutto il resto ,inteso come sforamento del numero 3 e sanzionabile..
.hai staccato il tiket segna code???[bi][bi]Per Domenica abbiamo pensato ad un posto tranquilloCommenta
-
Vedi, da noi si intende caccia a rastrello,quella effettuata con non più di tre persone,che procedono affiancati. Noi siamo in quattro ma non rastrelliamo, anzi,i miei compagni occupano delle poste in attesa della conclusione del lavoro dei cani,può essere questo,intorno ad una vigna,ad un granturco o ad una coltura che da noi è sempre di grandi dimensioni. A tutti gli addetti la squadra è fatto divieto di sostituirsi ai cani per cercare di alzare la lepre,anzi nel muoversi ognuno cerca di evitare di potere alzare casualmente la lepre.
I miei compagni,condividono con me da anni questo pensiero.
Purtroppo anche da noi c'è chi pesta medicai a tappeto,o colture con i cani che scagnano piantati sul prato,questa è gente che rastrella,il loro fine è la lepre,come ci arriveranno a loro poco importata.La caccia rastrello dalle nostre parti è concepita così.
Spero di esserti stato chiaro. Ciao SergiosigpicCommenta
-
chiarissimo! ti ho fatto questa domanda perche qui da noi e bastato formare un gruppo superiore alle tre persone ,poco importava come fossero disposte sul terreno per passare dei guai con la forestale.. anche io interpreto la cosa in questo modo e cioe comedici tu ma le autorita la pensano diversamente.. ad es.per la prossima apertura ho invitato un amico del forum e siccome noi siamo gia 3 la vedevo un po male.. poi e capitato che uno degli amici non puo venire e allora nessun problema....vabeh rientriamo in tema e nuovamente grazie per il tuo pronto chiarimento..Commenta
-
Domenica si comincia, apre una stagione che ci auguriamo piena di soddisfazioni per noi e i nostri cani; questo, ovviamente, nella nostra fantasia di eterni fanciulli, perchè la triste realtà è ben diversa (almeno dalle mie parti): le lepri qui sono come le mosche bianche, inutile illudersi, e quelle poche fanno in fretta a finire, perciò...Comunque, l'apertura è sempre un appuntamento irrinunciabile, quindi anche quest'anno saremo (io e mio padre) in campo sperando di passare una (sic) bella giornata..
L'importante è che tutto vada liscio, niente discussioni con l'eventuale concorrenza (che non manca mai) e assistere ad un bel lavoro dei cani, e poi..si vedrà.
In bocca al lupo a tutti.Commenta
-
oggi:
stamattina mio padre e due suoi amici sono usciti coi nostri due cani. dopo 30 minuti hanno preso una lepre: cerca, accostamento, poi la lepre si è alzata e fuori dalla vigna ha trovato il cacciatore. c'era probabilmente ancora una lepre nella zona perché i cani segnavano buono.
sono arrivati 6 cacciatori sconosciuti con 8 cani e so sono messi sopra ai nostri cani, circondando, uno per angolo, l'intera zona. che bello, no?
6 cacciatori, 8 cani, e per giunta maleducati perché accerchiano chi già stava cacciando lì prima di loro. Dopo qualche frase di disappunto, mio padre preferisce tornare a casa furioso...
oggi pomeriggio sono uscito anche io: partiamo coi cani su una terra arata, niente. poi continuano a cercare e vanno in un prato e trovano buono, poco a poco ci avviciniamo ad una terreno zappato e i cani cominciano a piangere bene. la lepre si alza a 10 m dai cani e il cacciatore la prende prima che vada in uno boschetto.
Soddisfatti mentre torniamo alle auto esce da un quadrettino di grano turco non raccolto una lepre non ancora segnalata dai cani. Noi la vediamo e lei torna subito nel grano turco; i cani la sentono e cominciano a seguirla... le seguono bene dentro al mais per un pò. Per due volte escono dal mais piangendo senza lepre e poi ritornano dentro subito. alla terza uscita esce la lepre e dietro di lei i cani. esce molto vicina al cacciatore che non riesce a prendere la mira e sparare bene. niente è salva. però è stato bellissimo. i cani poi l'hanno inseguita sotto una vigna per 15 min e poi l'hanno persa.
totale due lepri e potevano essere 3. meno male erano 3 uscite che si trovava poco e niente.Commenta
-
Prima mattina dignitosa,per il lavoro che siamo riusciti a vedere.Non siamo ancora al meglio,ma finalmente abbiamo iniziati a vedere i cani andare via di filo. le lepri trovate sono state due. Alla prima non siamo riusciti a sparare,la lepre accenna ad uscire da una immensa vigna,per ben due volte incalzata dai cani,per poi ritornarvi dentro,salvo poi decidere di uscire dovo non vi era nessuno,facendola franca. La seconda dopo un ottimo accostamento arriviamo sopra ad un arato i cani scagnano decisi;pareva proprio essere lì,poi tutto si smorza, i cani tornano sulla carraia e si portano in una vigna pulita,dove non avrei pensato esserci nemmeno un topolino,invece i cani vanno allo scovo senza emettere uno scagno. Ovviamente la lepre fugge inseguita dai cani. La seguita poi verra condotta con sufficiente determinazione,ma tale da permettere alla lepre di piantarsi sopra ad un arato dopo circa un km. Io sono dietro ai cani,sono proprio l'ultimo che potrà soarare alla lepre. Invece mentre cerco di raggiungere i cani,che sento in fallo,passo vicino all'arato con il fucile in spalla i cani sono a non più di 50 metri da me,imballati duri.La lepre è lì e mi parte di fianco. Tolgo il fucile dalla spalla,i cani vedono la lepre e urlano a vista,mi sento in ritardo,anche se non lo ero;ne consegue una indignitosa padella,però i cani tengono,continuiamo ad inseguire,magica mattina. arriva ormai la fine della mattina e la lepre ripara in zona protetta,dopo averci fatto non poco divertire. Domenica saremo ancora lì,e di lepri furbe in giro ve ne sono ancora tante,questo e proprio ciò che conta.sigpicCommenta
-
dove vado io (ma le lamentele sono generalizzate a tutta la provincia) di lepri ce ne sono meno che gli scorsi anni. per cui temo che presto arriverà il giorno che non troveremo niente... per adesso almeno un paio le abbiamo sempre trovate ma con enorme fatica. La colpa non è dell'olfattazione perchè, se è vero che la giornata facile ancora non l'abbiamo trovata, comunque i cani riescono a lavorare dignitosamente.____________________________________________
Paolino
Commenta
-
Mercoledì è stata una giornata da ricordare.. prese due L.variabili, già quasi totalbente bianche, e due grigie.. Tutte hanno retto il covo fino all'ultmo..ma le binache tenendo sempre il bosco..mai sulle stradeo al pulito..e andando più lentamente delle grigie hanno fatto letteralmente impazzire i cani con seguite molto serrate; Infatti alla fucilita il cane era a 30 metri .. Ce ne vorrebbero di giornate così...Commenta
-
ciao paolo... quando si arriva a questo punto il buon senso dovrebbe portare ad una chiusura anticipata.dove vado io (ma le lamentele sono generalizzate a tutta la provincia) di lepri ce ne sono meno che gli scorsi anni. per cui temo che presto arriverà il giorno che non troveremo niente... per adesso almeno un paio le abbiamo sempre trovate ma con enorme fatica. La colpa non è dell'olfattazione perchè, se è vero che la giornata facile ancora non l'abbiamo trovata, comunque i cani riescono a lavorare dignitosamente.
oggi portati i segugi per allenamento in vista dell'imminente apertura del cinghiale....trovate 3 lepri che ovviamente non abbiamo sparato..da noi e chiusa gia dal 10/10.....
---------- Messaggio inserito alle 08:14 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 06:57 PM ----------
beh...io rispondevo alle lamentele di paoleo che denuncia una carenza generalizzata di lepri e certamente non posso conoscere la vostra situazione...in ogni caso i censimenti nsono sempre indicativi e mai perfetti...nella mia azienda ,quando c erano le lepri ,nonoswtante i miei giri notturni e diurni,non sono mai riuscito a capire la reale consistenza del patrimonio lepri...eppure conosco il mio terreno ,ovviamente palmo a palm o...molto di piu di quanto possano fare dei cittadini cacciatori che aarrivano li fareper delle semplici osservazioni..la lepre e un animale che vagabonda parecchio e lascia fatte e segni dapertutto..stabilire il numero approssimativo e un utopia..cmq,fate voi....Commenta
-
Insomma...diciamo che qualche studio sui censimenti è stato condotto, e considerando degli indici per depurare i risultati delle osservazioni dirette, si può affermare che censire la lepre con un margine di errore assai ridotto è possibile.
Peraltro gli errori specialmente se le osservazioni sono condotte in modo rigoroso sono costanti e conducono sostanzialmente sempre a sottostima rispetto alla reale popolazione.Emanuele
Per ora è soltanto un sogno, ma se c'è la passione perchè non provarci [fiuu]Commenta
-
Ojaja, infatti so che hanno parlato anche di una chiusura anticipata. Non sarebbe la prima volta e potrebbe anche starci, fermo restando che "poche lepri" da me corrisponderebbe a "non ci sono mai state tante lepri" in molti altri posti.
Io non sono certo uno studioso, ma credo che l'ipotesi di una chiusura anticipata per lasciare un tot ottimale di animali sul territorio sia compatibile con la possibilità di ripopolare con animali di cattura come da anni e con successo si sta facendo qui in emilia, a seconda delle situazioni. Non stiamo mica facendo a gara per vedere quale approccio, se quello sardo o quello utilizzato in gran parte del Nord, sia il migliore, sicuramente sono anzi migliorabili entrambi....____________________________________________
Paolino
Commenta
-
Finalmente una mattina per palati sottili..... Un'abbondante bruma,copre la campagna,piacevole compagna delle mie albe,finalmente assaporo con te le cose che so essere in grado di darmi. La sciolta e vicina ad una mega vigna dove abbiamo già scovato e padellato,la confusione poi creata,di cui dicevo,lasciava presumere una presenza di più lepri,che determinavano la causa degli strappi e dei cambi di pastura.
Stamattina,grazie a te,alleta bruma,i cani paiono incollati ad un binario;si fà la strada che ha fatto la lepre con precisa determinazione. i falli,sono rapidamente risolti da un cerhio che riannoda la situazione. Questi sono i cani che coniosco: lilla e uso la maiuscola,è precisa e convincente,simba non è da meno,ma lilla ha le p..le più grosse.....
holasciato a casa in punizione i due maschi,capaci sino ad ora di fare solo confusione. Simba abbandona ilm lavoro di lilla e va a scagnare un'altra lepre,Willy e il lecco sono sulla lilla mentre io mi porto sulla simba. La recupero per rientrere su lilla.sento i suoi scagni, sono quelli inconfondibili che precedono lo scovo,infatti dopo poco sento l'urlo e due rabbiose fucilate,non vedo niente,ma la seguita di lilla,mi da conferma che la lepre sta fuggendo incoluma.incontro il lecco,è sconsolato.vorrebbe andare a casa.Ma dai dico io,il divertimenti inizia adesso. Lilla però incalza decisa,la lepre è riparata in una enorme vigna,libero anche simba,che si unisce,mi porto in fondo,però non ho con me il fucile,C..zo,ho dimenticato acasa la licenza,per cui ho fatto il canettiere disarmato. Guarda caso,la lepre esce dalla vigna per guadagnare l'altra di fianco:è a tiro ma debbo solo guardarla,dopo un paio di minuti un'altra lepre,ancora più a tiro attrraversa la mia carraia,per fuggire alla seguita di lilla e simba. Due lepri a fine ottobre è una cosa magica,da una seguita ne sortisce un'altra.... stupenda e magica bruma.
fermo le cagne sperando di fermare anche le lepri,che però riparano dopo un enorme tratto in zona protetta. Peccato,ma finalmente una mattina di quella che per me contano,di quelle che a pranzo ti fanno raccontare ogni dettaglio.
Per il Lecco,abbiamo organizzato una corale di felicitazioni,oggi tocca a lui,giovedì scorso la corale l'ha organizzata lui per me,però vi garantisco quella di stamattina è stata una bella pagina venatoria.sigpicCommenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da brigante1
salve, mi è capito specialmente negli ultimi giorni di voler risalire, trovare una discussione dove ricordavo di aver parlato con qualcuno...
-
Canale: Domande sul sito
-
-
da DFSbuongiorno, ieri ho creato una nuova discussione nella sezione Chiaccherando, in fase di pubblicazione della discussione è apparso un messaggio che non...
-
Canale: Domande sul sito
-
-
da MassimilianoQualcuno di voi avra' sicuramente notato questa novità :
https://www.ilbraccoitaliano.net/for...ando/2399990-g...1 Foto-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da MassimilianoCliccando il simbolo cerchiato di una discussione andrete direttamente al primo post non letto di quella discussione dalla vostra ultima visita.
...-
Canale: NEWS dal sito
-
-
da Livia1968Recentemente, sull'home page del forum è apparso, in basso a destra, un tasto circolare arancione con un più.
Brevemente il suo utilizzo verrà...-
Canale: Domande sul sito
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta