sono tornato

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

fongaros Scopri di più su fongaros
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • fongaros
    ⭐⭐⭐
    • Oct 2008
    • 6847
    • Verona
    • Setter Inglese Pointer Inglese

    #1

    sono tornato

    Tante quaglie e fagiani, qualche forcello al limitare dei boschetti. Sufficienti le starne.
    Un po' di giorni "tirati" d'allenamento ed addestramento a pochi chilometri dal mar Nero (Moldova - Stefan Voda).

    [media]http://img268.imageshack.us/img268/4531/17872200.jpg[/media]
    Ultima modifica fongaros; 19-05-09, 15:59.
  • GIGIO
    ⭐⭐
    • Mar 2007
    • 670
    • PADERNO DUGNANO, Milano
    • B/I b.a. Juba

    #2
    Ben tornato, ...................le foto????????
    Luigi

    Commenta

    • andrea silvagni
      Premio Eleganza 2013
      • May 2005
      • 4699
      • Latina, Latina, Lazio.
      • bi_ Fiamma e Aramis kz_ Iulia

      #3
      aaaaaaaaaa, potevi rimanre anche dove eri, se vieni qui per farci invidia
      Silvagni Andrea


      Commenta

      • fongaros
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 6847
        • Verona
        • Setter Inglese Pointer Inglese

        #4
        Se è per quello ci sarei rimasto volentieri (escludendo la cucina). La gente è splendida, semplice e ti vorrebbe far dono di tutto quello che può. Nei campi ti fermano per conoscere l'amico italiano del loro connazionale ed offrirti un bicchiere del loro schietto e torbido vino. E se gli fai un cenno per dire "Scusate, adesso non ho tempo", ti corrono dietro e ti fermano per un polso sorridendo e chiamando a gran voce la moglie indaffarata a 300/400 mt per fare le presentazioni. Da noi, se pesti il grano, ti corrono dietro col forcone! Purtroppo le foto che ho le ho fatte sempre prima o dopo i turni vicino al furgone. E' un paio di anni che vado a caccia, allenare ed addestrare (ci torno a fine ottobre per la caccia) e dato che non è l'ultima volta che andrò, non ho mai pensato a scattare molte foto. E poi i tempi sono stretti, la selvaggina abbonda e se non stai attento ai giovani cani qualche lepre o capriolo se li può portare dietro per kilometri senza mai incontrare una strada od una casa (l'amico abita a 20 Km dalla strada asfaltata più vicina).

        Commenta

        • ALFIO68

          #5
          salve, fongaros le tue foto se sono le solite che fai,meglio non metterle dato che la qualita' e scarsa ahahhahaahaha, a parte la battuta,l'importante che sei riuscito a far cio' che speravi.
          foto a parte ovviamente ahahahahhahah
          saluti a tutti

          Commenta

          • fongaros
            ⭐⭐⭐
            • Oct 2008
            • 6847
            • Verona
            • Setter Inglese Pointer Inglese

            #6
            Originariamente inviato da ALFIO68
            salve, fongaros le tue foto se sono le solite che fai,meglio non metterle dato che la qualita' e scarsa ahahhahaahaha, a parte la battuta,l'importante che sei riuscito a far cio' che speravi.
            foto a parte ovviamente ahahahahhahah
            saluti a tutti
            Sì, il resto tutto a posto. Avrei voluto avere un paio id giorni in più per sistemare bene una cagnetta ma non si può avere tutto.
            In effetti, se sono nella foto, non la ho certo scattata io [:D][:D]

            Commenta

            • silvio roncallo
              ⭐⭐⭐
              • Dec 2006
              • 5650
              • genova, Genova, Liguria.
              • spinone

              #7
              E' lunghetta fin là però penso ne valga la pena. Hai avuto problemi? pare siano zone un pò "calde" di questi tempi ....
              silvio

              Commenta

              • fongaros
                ⭐⭐⭐
                • Oct 2008
                • 6847
                • Verona
                • Setter Inglese Pointer Inglese

                #8
                Originariamente inviato da silvio roncallo
                E' lunghetta fin là però penso ne valga la pena. Hai avuto problemi? pare siano zone un pò "calde" di questi tempi ....
                Sono 1800 Km...uno più uno meno. Le prime volte andavo attraversando la Romania, ma non ne vale la pena risparmiare un centinaio di Km quando percorrendo l'Ucraina da nord verso sud vai via come una fucilata ed arrivi prima.
                Quello che dicono i nostri telegiornali sono notizie gonfiate. C'è sempre un po' di maretta ma è solo a livello politico. Poi, le contestazioni le abbiamo avute anche in Italia. Se alle immagini dei G8 di Genova avessero detto che tali malumori sono in tutte le città italiane, si sarebbe pensato a scontri, auto incendiate, ecc, la facessero da padrone in tutto lo stivale. Così non è. C'è però malavita e mafia, ma la maggior parte si sviluppa attorno ai grandi centri. L'importante è avere sul mezzo un moldavo. Nessuno ti tocca. Se poi sei l'amico del tipo che è parente di uno che lavora al Ministero, è ancora meglio [:D]
                Io alloggio, se così si può dire, a casa dell'amico che abita a pochi chilometri dal confine sud con l'Ucraina. I suoi campi confinano appunto con l'Ucraina (3/4 km dal mar Nero ed in linea d'aria 150 dalla famosa Crimea e meno di 50 da Odessa).
                Potrei andare anche con l'aereo. Da Verona sono 260 euro...più cani (max 2). Partenze più volte la settimana. Si scende alla capitale e ti fai altri 100 km verso sud. Se devi andare con i cani, è meglio il mezzo proprio.
                Il bello è che non ci sono agenzie di viaggi venatori. Cacci solo se sei amico o parente. Ciò non toglie il massimo rispetto di una popolazione di avifauna ancora praticamente intatta e che a loro non interessa se non a "peso" (cacciano dal fagiano in su). Metti di vedere l'Italia agricola di 80 anni fa.

                Commenta

                • ALFIO68

                  #9
                  salve,fongaros sull'italia agricola penso che almeno la sicilia la ricordo cosi' sino agli anni 80,periodo di grande trasformazione e rigetto dei cacciatori che una volta oltre ad esser sempre ben visti,godevano del massimo rispetto nelle proprieta' altrui.
                  adesso tanto odio,peccato davvero,tanti non meritano ma tanti altri si,comunque il rispetto nostro verso chi ha la proprieta' deve essere assoluta.
                  saluti a tutti

                  Commenta

                  • fongaros
                    ⭐⭐⭐
                    • Oct 2008
                    • 6847
                    • Verona
                    • Setter Inglese Pointer Inglese

                    #10
                    Originariamente inviato da ALFIO68
                    salve,fongaros sull'italia agricola penso che almeno la sicilia la ricordo cosi' sino agli anni 80,periodo di grande trasformazione e rigetto dei cacciatori che una volta oltre ad esser sempre ben visti,godevano del massimo rispetto nelle proprieta' altrui.
                    adesso tanto odio,peccato davvero,tanti non meritano ma tanti altri si,comunque il rispetto nostro verso chi ha la proprieta' deve essere assoluta.
                    saluti a tutti
                    Ciao Alfio.
                    Purtroppo non ho avuto ancora il piacere di cacciare in Sicilia. Mi hanno detto che ci sono terreni splendidi. Sono stato invitato più volte a quaglie e beccacce da cacciatori che hanno acquistato un cucciolo dal mio allevamento. Forse un giorno ci andrò.
                    Ps
                    Se vuoi rispetto devi darlo per primo, a maggior ragione se stai pestando la terra altrui.

                    Commenta

                    • silvio roncallo
                      ⭐⭐⭐
                      • Dec 2006
                      • 5650
                      • genova, Genova, Liguria.
                      • spinone

                      #11
                      Quindi per organizzare un viaggetto da quelle parti è necessario conoscere qualcuno ....
                      Cos'è un misto collina/pianura? so che da quelle parti ci sono parecchi vigneti ......
                      silvio

                      Commenta

                      • fongaros
                        ⭐⭐⭐
                        • Oct 2008
                        • 6847
                        • Verona
                        • Setter Inglese Pointer Inglese

                        #12
                        Originariamente inviato da silvio roncallo
                        Quindi per organizzare un viaggetto da quelle parti è necessario conoscere qualcuno ....
                        Cos'è un misto collina/pianura? so che da quelle parti ci sono parecchi vigneti ......
                        Sì, se non conosci non ci vai. Fanno molta tutela (anche se sono disinteressati) ed il rispetto del loro alimento (selvaggina) è la cosa principale. Se ti vedono sparacchiare a tutto quelle che si muove non ci vai più! La caccia è organizzata in province dove c'è un capo-provincia che molte volte è anche guardia. So che ci va anche un emiliano che ha sposato una moldava. E' un segugista e le lepri sono tante e veramente grosse: 5/6 Kg pulite[:D]
                        ...Metti di vedere la piaura padana con la rete irrugua fatta di canali (ovviamente più radi) che quando tracimano irrigano i terreni circostanti. E' tutta pianura coltivata e ci possono essere leggeri sali-scendi in alcune zone: vigneti, mais, prato stabile da fieno, medicai e carpineti da legna tagliati come le coltivazioni intensive da pera (a ventaglio). Negli ultimi, al momento del passo, ci trovi le beccacce (come nei boschetti). Non è una gran fucilata, ma per i cuccioloni è tutta scuola. Poi ci sono anche boschetti dove vivono i forcelli, ma questi sono spesso disturbati perché taluni vannno ad anatidi e colombacci (sono considerati nocivi). In effetti, la maggior rete irrigua attraversa i boschetti più folti. La moldavia possiende la cantina interrata più grande d'Europa: non la ho mai visitata ma mi hanno detto che è lunga 500 metri. Il vino e molto buono (sia rosso che bianco) ma forse un po' troppo corposo per i nostri gusti.
                        Loro hanno coltivazioni biologiche ... e la fauna ringrazia.

                        Commenta

                        • silvio roncallo
                          ⭐⭐⭐
                          • Dec 2006
                          • 5650
                          • genova, Genova, Liguria.
                          • spinone

                          #13
                          Mi sembra di capire che sì, la gestione dell'ambiente che è fondamentale ma sicuramente anche un'ottima gestione della selvaggina.
                          silvio

                          Commenta

                          • lietuva
                            ⭐⭐⭐
                            • Dec 2007
                            • 1946
                            • vilnius

                            #14
                            La moldavia possiende la cantina interrata più grande d'Europa: non la ho mai visitata ma mi hanno detto che è lunga 500 metri.

                            Credo che a Epernay sia lunga 4 km...
                            Dalla Lituania un saluto a tutti!

                            fabio garanzini

                            Commenta

                            • fongaros
                              ⭐⭐⭐
                              • Oct 2008
                              • 6847
                              • Verona
                              • Setter Inglese Pointer Inglese

                              #15
                              Originariamente inviato da silvio roncallo
                              Mi sembra di capire che sì, la gestione dell'ambiente che è fondamentale ma sicuramente anche un'ottima gestione della selvaggina.
                              La gestione non sanno nemmeno dove stia di casa. Fanno esclusiva tutela. Per esempio, si caccia solo il fagiano m. e non la f. Se le intemperie, come l'anno scorso, fanno diminuire una specie, la caccia non viene nemmeno aperta a quella selvaggina senza che nessuno faccia un piega. E poi loro non cacciano con la bramosia che abbiamo noi: ci vanno per divertimento, specialmente in compagnia e per raccogliere un po' di carne per variare la dieta familiare o per regalarla ad amici e parenti che a caccia non vanno. E fino a che lo Stato farà quadrato e non ci saranno agenzie viaggi, di "roba" ne rimarrà tanta.

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..