Foto nostri setter
Comprimi
X
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Nell'accostata è obbligatoria la presenza del conduttore, se così non fosse si tratterebbe di "agguato" o "pseudo-flush".
Una delle differenze è lo stare o meno a distanza di sicurezza per generare o non il frullo dell'animale. Anche nell'accostata può esserci l'animale in movimentoe che vistosi incalzare si sottrae di pedina invece che involarsi.
Sono sfumature, ma ben evidenti in azioneCommenta
-
Renato non mischiamo le carte altrimenti diventa la cosiddetta "seguidata" a parte le battute nel forum si fà molta accademia ma nella caccia cacciata la musica è diversa le variabili sono infinite come i comportamenti del selvatico vero oppure la varietà dei luoghi dove si caccia e non ultimo come ognuno di noi intende l'attività venatoria,ribadisco su selvatico immobile il cane non deve prendere nessuna iniziativa fino a quando io non sono nelle vicinanze,su selvatico in movimento ed io sono distante ed il cane guida spontaneamente dipende di che selvatico stiamo parlando,beccaccia,fagiano,pernice??? E si torna alle variabili di cui sopra se ne potrebbe parlare all'infinito,il mio indimenticato Dik una volta fermo sul selvatico(escluso qualche fagianaccio)qualunque fosse non si muoveva per nulla al mondo fino a che non ero lì vicino e magari poi si concedeva qualche licenza del tipo aggirare il selvatico,oppure far volare la quaglia ed altre amenità simili,ergo!!!!!Massimo C.Commenta
-
Renato non mischiamo le carte altrimenti diventa la cosiddetta "seguidata" a parte le battute nel forum si fà molta accademia ma nella caccia cacciata la musica è diversa le variabili sono infinite come i comportamenti del selvatico vero oppure la varietà dei luoghi dove si caccia e non ultimo come ognuno di noi intende l'attività venatoria,ribadisco su selvatico immobile il cane non deve prendere nessuna iniziativa fino a quando io non sono nelle vicinanze,su selvatico in movimento ed io sono distante ed il cane guida spontaneamente dipende di che selvatico stiamo parlando,beccaccia,fagiano,pernice??? E si torna alle variabili di cui sopra se ne potrebbe parlare all'infinito,il mio indimenticato Dik una volta fermo sul selvatico(escluso qualche fagianaccio)qualunque fosse non si muoveva per nulla al mondo fino a che non ero lì vicino e magari poi si concedeva qualche licenza del tipo aggirare il selvatico,oppure far volare la quaglia ed altre amenità simili,ergo!!!!!Commenta
-
Canta, il cane può guidare anche a selvatico fermo, basta abbia la distanza per poterlo fare (il cosidetto "elastico").
Il cane guida senza la presenza del conduttore.
Nell'accostata è obbligatoria la presenza del conduttore, se così non fosse si tratterebbe di "agguato" o "pseudo-flush".
il "flush" è la messa in volo a comando
Una delle differenze è lo stare o meno a distanza di sicurezza per generare o non il frullo dell'animale. Anche nell'accostata può esserci l'animale in movimentoe che vistosi incalzare si sottrae di pedina invece che involarsi.
Sono sfumature, ma ben evidenti in azione <!-- / message -->
Quindi direi che la definizione di Cantarini sta :
animale in movimento= guidata
animale fermo=accostatalucioCommenta
-
Giusto quanto affermi, ma Pato (complimentissimi sia a lui, che al bravo Pietro, che al conduttore ) ha conosciuto anche le starne croate insieme al mitico Sardone, quindi conosce anche le malizie di questo superbo selvatico. Pato è fratello uterino della mia India che, condotta dal Carletto nazionale, al debutto nella libera inglesi, ha portato a casa un 3ECC.
Ora è nuovamente in partenza per la Croazia, sperando che il calore non faccia troppi danni.
Ti Saluto Giorda'....e tanti auguriCommenta
-
Grazie Giordano, è stata davvero una bella emozione vederlo correre e conseguire il prestigioso risultato...mi resta pero' il grande rammarico perche' non ha potuto correre al Derby. Se penso che sono gli stessi terreni e le stesse starne, chissa' se non ci sarebbe scappata anche lì una bella qualifica...ma questo è solo il "senno del poi..." anche perche' lui nella grande nota ci si trova benissimo è il Buon Giovanni che lo tiene con "le buone maniere" nella nota inferiore!! Vediamo se si conferma subito nelle prossime prove.....
Ti Saluto Giorda'....e tanti auguri
In bocca al lupo per il tuo pupillo.Giordano Il Corvo
FB "Addestratore per passione e non per professione"Commenta
-
il nome ora non mi viene è quello sullo scrivia verso cassano ci sono 3 campi in pratica dentro il rifugio
---------- Messaggio inserito alle 04:40 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 04:37 PM ----------
ps non dargli brutte ideee snon già moneli così ci manca solo che mi mordono..:)Commenta
-
Cane che guida in presenza del conduttore non è azione da plauso e non è contemplata nelle definizioni sopra esposte, anzi, trattasi di difetto comportamentale. In effetti, nel mondo delle prove porta esclusivamente all'interruzione del turno (in quanto il cane è un inconcludente) ed eventualmente alla squalifica se comportamento reiterato Nel mondo della caccia a grandi azioni emozionanti con vuoti carnieri.Commenta
-
Commenta
-
Dogs & Country http://www.dogsandcountry.it
http://dogsandcountry.it/the-gundog-project/ Progetto di ricerca sul cane da caccia e da prove :-)Commenta
-
Commenta
-
Su carta ed in base a cio' che ci e' stato riferito (Libretto di Lavoro) e' probabilmente vero, ma la realta' e' che probabilmente nessuno di noi ha visto al lavoro la maggior parte dei soggetti famosi alle spalle (solo chi alleva per generazioni seguendo dalla crescita alla maturazione i propri prodotti sara' in grado di giudicare se un pedigree e' importante). Siamo sempre combattuti tra l'assicurarci che i genitori ed i nonni abbiano un corredo genetico Setter al 100% e la voglia di avere un pedigree con tanti nomi importanti che possibilmente si portano dietro tanti difetti da non realizzare i nostri sogni.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
Scadenza iscrizioni: 24 lug 2025
Info:
BRESCIA - GRUPPO CINOFILO BRESCIANO
Responsabile fiscale
Ind:VIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-07-25, 14:51 -
-
Scadenza iscrizioni: 20 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
14-02-25, 14:24 -
-
Scadenza iscrizioni: 6 mar 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA 20,MILANO20137(MI)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
13-02-25, 19:16 -
-
Scadenza iscrizioni: 19 feb 2025
Info:
SOCIETA' ITALIANA SETTERS
Responsabile fiscale
Ind:VIALE CORSICA 20,MILANO20137(MI)...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
05-02-25, 13:35 -
-
Apertura iscrizioni il : 18 ago 2025 alle ore 08:30
Scadenza iscrizioni: 5 set 2025
Info:
ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA...-
Canale: Prove, Raduni, Eventi
10-07-25, 17:26 -
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta