troppe domande...
Comprimi
X
-
-
Ottavio, spesso sono i cani che fanno i... matti al momento dello sgancio. Con Goya ci ho provato mille volte a tenerlo buono ed in allenamento, ti dirò, aspetta lo sgancio quasi facendo il bravo. In gara non se ne parla, capisce il turno e succede quello che vedi nella foto. Sembrerebbe che sia io ad "alzare" lui. Ti garantisco invece che è lui che trascina me. -
Ottavio, spesso sono i cani che fanno i... matti al momento dello sgancio. Con Goya ci ho provato mille volte a tenerlo buono ed in allenamento, ti dirò, aspetta lo sgancio quasi facendo il bravo. In gara non se ne parla, capisce il turno e succede quello che vedi nella foto. Sembrerebbe che sia io ad "alzare" lui. Ti garantisco invece che è lui che trascina me.Commenta
-
Ah!!! Le contadine chinate. I primi anni che Cantoni girava per le lande serbe, appena vedevano spuntare il furgone, si mettevano subito dritte. Sai, Giacomo non aveva dubbi se restavano chine com'erano. Secondo lui non piantavano e non ... raccoglievano!!!! Olè!!!!Commenta
-
Ah!!! Le contadine chinate. I primi anni che Cantoni girava per le lande serbe, appena vedevano spuntare il furgone, si mettevano subito dritte. Sai, Giacomo non aveva dubbi se restavano chine com'erano. Secondo lui non piantavano e non ... raccoglievano!!!! Olè!!!!
No, no, no, e NOOO !!!, sono testimone vivente, si chinavano quando vedevano il furgone del mio carissimo Giacomino, e non perche dentro ci stavo pure io [;)]
[:-golf]Aldo Rappan xCommenta
-
In autunno ero a Nis in contemporanea a Giacomo ( che tra parentesi è senza dubbio la persona che, un pò in maniera palese, un pò in maniera... occulta), mi ha insegnato molto del poco che so. Caffè insieme la mattina, poi via nei campi e ci rivedevamo a cena la sera. Adoro ascoltare Giacomo quando mi narra degli inizi carriera. In qualcuno dei discorsi era saltata fuori la storia delle... contadine. In uno dei giorni seguenti, mentre tornavo a sera, sui cancelletti dei cortili lungo la strada principale di uno dei villaggi, vi era una contadina con un bastone in mano. Peppo Monti si è rivolto a me dicendomi: Giovà, secondo me da qui è passato Giacomo e deve averla fatta grossa!!!! Rido ancora. Ciao Aldo.Commenta
-
è una pratica moderna ?Ha una sua utilità?è pratica confacente a tutte le razze?
(Giovà non te la prendere ma è molto piu' bella di te).
Se un cane "gira" la ferma è fuori, se invece un conduttore "gira" la contadina serba o é dentro o si prende una bastonata ....
Il "lancio" del cane è "confacente" a soggetti relativamente leggeri, setter, breton , con un bracco italiano o uno spinone ci vorrebbe MacistelucioCommenta
-
Oggi se non si "lancia" il cane non si é alla moda, sull'ultimo numero della gazzetta si vede una graziosa fanciulla in plastico atteggiamento di lancio o sgancio del suo allievo.
(Giovà non te la prendere ma è molto piu' bella di te).
Se un cane "gira" la ferma è fuori, se invece un conduttore "gira" la contadina serba o é dentro o si prende una bastonata ....
Il "lancio" del cane è "confacente" a soggetti relativamente leggeri, setter, pointer, breton , con un bracco italiano o uno spinone ci vorrebbe Maciste
Chiamo Giacomo e riferisco. La faccenda dell'aggiramento non è per niente ... faccenda da poco.
Comunque moltissimi conduttori si limitano ad aprire il moschettone. Il ... lancio non serve a niente, anche se, come dici tu, viene effettuato frequentemente. Ti dirò, noto che molti cani, nell'approssimarsi ai giudici prima del turno lo fanno come stessero andando al patibolo. Eguarda che tra essi ve ne sono diversi che arrivano spesso alla certificazione. Altri, ed i miei tra questi, non stanno fermi un attimo, ti saltano addosso, uggiolano addirittura. In altre parole sono stracontenti di quello che sanno di dover fare. Ovviamente li preferisco, anche se conservano una carica nervosa che può portarli a qualche errore. I primi invece, di solito, caro Lucio, non sbagliano mai. Perchè sanno che se solo si permettono di.... sono cazzi amari, anzi, amarissimi. Un salutone e grazie per le risate.Commenta
-
Commenta
-
penso che sia piu' una moda lo sgancio in quel modo, poi invece ne o visti tanti anche dare la pacca nel sedere al momento immediato allo sganci comunque sia e' una frazione di secondi per caricare il cane al momento magico."La Caccia,come la vita,e' sempre Domani."Commenta
-
Guarda che scherzavo, eh!? Ovviamente, i cani che fanno quel mestiere lì la direzione la sbagliano difficilmente e, ove accadesse, l'aggiustano subito perchè sono abituati a servirsi, come nessun altro, di un elemento insostituibile: IL VENTO. Ciao cari.Commenta
-
Lo avevo capito che scherzavi, comunque con alcuni cani è meglio non rischiare e una piccola "spintarella" iniziale per incanalarlo nella direzione giusta non guasta.Commenta
Argomenti correlati
Comprimi
-
da max63Come da titolo vendo il suddetto sgancio rapido in buone condizioni, 70 € + ss
https://www.armiusate.it/ricarica/al...ca/sgancio-rap...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da prestige71Ben trovati a tutti.
Ieri ho provato in preapertura il mio Beretta A300 SF.
Devo chiedervi un parere in merito ad un PROBLEMA riscontrato....-
Canale: Armi & Polveri
-
-
da max63Vendo sgancio rapido EAW per red dot a base piatta (meopta ecc ecc) con attacco per weaver e piccatinny in ottime condizioni
80€ + spedizione...-
Canale: Annunci compra vendita
-
-
da gioygiovyBuon pomeriggio a tutti,
Ho recentemente acquistato un'ottica da battuta (Kite HD2 1-6X24), verrà installata su di una Winchester Vulcan...-
Canale: Il mondo delle ottiche
-
-
da PALEXCAspettando di poter fare l'esame venatorio, oltre che studiare, spulcio vari cataloghi e mercatini per l'acquisto di un fucile (buon usato e non nuovo...
-
Canale: Armi & Polveri
-
- Caricamento in corso ...
- Nessun altro evento.
Commenta