Primo acquisto , domande e consigli utili

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

PALEXC Scopri di più su PALEXC
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • PALEXC
    • Oct 2020
    • 136
    • Molise
    • setter inglese : LUNA ROG

    #1

    Primo acquisto , domande e consigli utili

    Aspettando di poter fare l'esame venatorio, oltre che studiare, spulcio vari cataloghi e mercatini per l'acquisto di un fucile (buon usato e non nuovo di pacca).
    Specifico che come prima esperienza inizierò con la caccia al cinghiale, posseggo già un sovrapposto franchi alcione ***/* 71cm non indicato per la palla e quindi, ecco l'esigenza di dover avere un altro fucile.
    Ho escluso dalla mia scelta le canne rigate per svariati motivi e anche tutti gli slug: questo perché se la caccia al cinghiale non mi appassiona vorrei poter utilizzare la stessa arma (cambiando solo strozzatura) in altri contesti.

    Fatte tutte queste premesse, ho individuato quello che secondo me potrebbe essere una scelta ottimale con canna da 65 cm in steel shot:


    Non conosco l'arma in quetsione e ho fatto solo delle comparazioni su schede tecniche in base alle mie esigenze.


    Ora arrivano le domande [:-glass]

    1. Pensate abbia tralasciato qualcosa o fatto qualche errore di valutazione?
    2. Avete da consigliarmi qualche altra arma? (rimanendo nelle canne lisce)
    3. Conoscete l' M2 e avete da darmi consigli specifici ?

    Vi ringrazio in anticipo [:-golf]

    P.P.
  • forgix
    ⭐⭐
    • Oct 2017
    • 346
    • Caserta

    #2
    Considera che con l'm2 ci puoi fare tutto, dall'allodola al maiale.

    Inviato dal mio Redmi 5 Plus utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • elio forte
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2008
      • 1678
      • molise
      • Meticci e D.D.

      #3
      Ciao con M2 puoi fare di tutto sia la caccia al cinghiale sia penna, è un'arma da battaglia' a me non ha dato nessun problema caccio sia il cinghiale e sia la penna, io te lo consiglio ma lultima decisione è tua
      in bocca al lupo ciao
      IL VERO AMICO é IL TUO CANE

      Commenta

      • cisar
        ⭐⭐⭐
        • Feb 2014
        • 1646
        • Brescia
        • Epagnuel Breton

        #4
        Ciao , mi sembra proprio che tu abbia fatto un ottimo ragionamento .
        È bello vedere appassionati che si interessano su tutti i fronti prima dell'acquisto , detto questo ti posso solo che consigliare questo ottimo fucile , senza dubbio secondo me ha un ottimo rapporto qualità prezzo !
        Io posseggo il cal.12 e ti dico che è un arma tutto fare , dal cinghiale alla quaglia con una resistenza all'usura e agli eventi atmosferici impagabili .
        TOP ! Idem il cal. 20
        Saluti

        Commenta

        • PALEXC
          • Oct 2020
          • 136
          • Molise
          • setter inglese : LUNA ROG

          #5
          Grazie per aver confermato i miei ragionamenti:
          la rosata è stata stretta ;)

          L'M2, come scelta, l'ho messo sul podio al primo posto.
          Subito dopo credo di poter posizionare il Bernardelli Mega 20 syntethic con caratteristiche similari ma che (nuovo) costa la metà:
          Benelli M2 comfortech 20 -> 1612€
          Bernardelli Mega 20 synthetic -> 809€

          Sapete perché tutto questo divario nel prezzo?

          Come ho già detto vorrei prendere un buon usato, però con i soldi di un M2 usato compro un Mega 20 nuovo.

          Abbandonando le "nuove generazioni", sul terzo gradino del podio metterei un Beretta A302 (credo anche a discapito del nuovo A300 Outlander, ma su questo aspetto che qualcuno mi smentisca)

          Commenta

          • Generale Lee
            ⭐⭐⭐
            • Jan 2012
            • 6061
            • Cairo Montenotte
            • Bracco Italiano Argus

            #6
            Originariamente inviato da PALEXC
            Grazie per aver confermato i miei ragionamenti:
            la rosata è stata stretta ;)

            L'M2, come scelta, l'ho messo sul podio al primo posto.
            Subito dopo credo di poter posizionare il Bernardelli Mega 20 syntethic con caratteristiche similari ma che (nuovo) costa la metà:
            Benelli M2 comfortech 20 -> 1612€
            Bernardelli Mega 20 synthetic -> 809€

            Sapete perché tutto questo divario nel prezzo?

            Come ho già detto vorrei prendere un buon usato, però con i soldi di un M2 usato compro un Mega 20 nuovo.

            Abbandonando le "nuove generazioni", sul terzo gradino del podio metterei un Beretta A302 (credo anche a discapito del nuovo A300 Outlander, ma su questo aspetto che qualcuno mi smentisca)
            La Bernardelli purtroppo non esiste più, però il Mega è un eccellente prodotto con canne di rara qualità; personalmente non avrei il minimo dubbio a prendere il Mega Bernardelli anche se il Benelli M2 è un ottimo fucile

            Commenta

            • Alessandro il cacciatore
              🥇🥇
              • Feb 2009
              • 20199
              • al centro della Toscana
              • Deutsch Kurzhaar

              #7
              Originariamente inviato da PALEXC
              Specifico che come prima esperienza inizierò con la caccia al cinghiale,
              Secondo me cominci dalla fine del percorso. Se sei proprio a zero di tutto, ci penserei un pò prima.
              Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

              Commenta

              • PALEXC
                • Oct 2020
                • 136
                • Molise
                • setter inglese : LUNA ROG

                #8
                Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                Secondo me cominci dalla fine del percorso. Se sei proprio a zero di tutto, ci penserei un pò prima.
                Okay... ma cosa intendi dire [:-bunny] ?
                Dove sbaglio?
                Come/cosa faresti?

                ---------- Messaggio inserito alle 02:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:52 PM ----------

                Originariamente inviato da Generale Lee
                La Bernardelli purtroppo non esiste più, però il Mega è un eccellente prodotto con canne di rara qualità; personalmente non avrei il minimo dubbio a prendere il Mega Bernardelli anche se il Benelli M2 è un ottimo fucile

                Questa info (da neofita che sono) mi è sfuggita.
                Quindi ti mi consiglieresti l'antica spesa tanta resa (bernardelli) o l'affidabilità certa (M2) ?

                Commenta

                • Alessandro il cacciatore
                  🥇🥇
                  • Feb 2009
                  • 20199
                  • al centro della Toscana
                  • Deutsch Kurzhaar

                  #9
                  Originariamente inviato da PALEXC
                  Okay... ma cosa intendi dire [:-bunny] ?
                  Dove sbaglio?
                  Come/cosa faresti?[COLOR="Silver"]
                  Comincia con altri tipi di caccia meno pericolosi.
                  Ars venandi est collectio documentorum, quibus scient homines ad opus suum deprehendere animalia non domestica cuiuscumque generis vi vel ingenio. (Fridericus II Imperator 1194-1250)

                  Commenta

                  • PALEXC
                    • Oct 2020
                    • 136
                    • Molise
                    • setter inglese : LUNA ROG

                    #10
                    Originariamente inviato da Alessandro il cacciatore
                    Comincia con altri tipi di caccia meno pericolosi.
                    Okay torno a pescare a spinning al fiume. :-pr
                    A parte gli scherzi (spero non ti sia offeso),
                    Mio zio è mio padre (e relativi compagni di caccia) ricordano reciproci impallinamenti con la caccia a fagiani, quaglie, beccacce, colombacci ecc....
                    Con questo voglio dire che tutte le armi sono pericolose a prescindere dalla caccia che si sceglie di praticare.

                    Poi non ho specificato che, è vero che aspetto di fare l'esame venatorio, ma sono oltre 10 anni che ho il porto d'armi e già dall'età di 14 tiravo di tanto in tanto con il 12 di mio padre (ora ne ho 30)

                    Commenta

                    • Athreius
                      ⭐⭐⭐
                      • Oct 2010
                      • 2010
                      • Foggia

                      #11
                      Originariamente inviato da PALEXC
                      Okay... ma cosa intendi dire [:-bunny] ?
                      Dove sbaglio?
                      Come/cosa faresti?[COLOR="Silver"]

                      ---------- Messaggio inserito alle 02:55 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 02:52 PM ----------
                      Inizia a seguire qualche cacciatore piu esperto per almeno un paio di anni, inizia a conoscere affondo il tuo fucile, impara ad osservare la natura e la selvaggina,
                      il cinghiale è troppo d'azione per un principiante, potresti trovarti in situazioni da cui per uscirne dovresti avere un background di esperienza notevole alle spalle...
                      Fatti un bel po di migratoria, spara spara e spara sempre, vai ad allodole o storni (se si possono cacciare da te) prendi la mano a sparare, diventa venatoriamente scaltro, poi ci pensi al cinghiare.
                      L'M2 è un gran bel fucile ma prendilo in cal.12 canna da 65, metti lo strozzatore 3* spara e allenati.
                      Il cal.20 te lo prendi tra qualche anno.
                      [:-golf]

                      Commenta

                      • Sandro Farinella
                        Ho rotto il silenzio
                        • Jun 2019
                        • 5
                        • Castellana Sicula

                        #12
                        Salve ottima scelta nell'aver pensato all'acquisto di un fucile automatico Benelli, io all'inizio della mia attività venatoria comprai il Benelli M1 super 90 con canna da 65. Purtroppo a causa della canna da 65 e con il tipo di caccia che pratico non mi sono trovato bene e decisi di venderlo e comprare il Benelli Vinci con canna 61 e mi sono trovato benissimo. Inoltre ho comprato la prolunga da 10 cm della Gemini che mi porta la canna naturalmente a 71, dove posso montare gli strozzatori che la Benelli da in dotazione.

                        Inviato dal mio ONEPLUS A6013 utilizzando Tapatalk

                        Commenta

                        • Tom Sierra
                          Appena iscritto
                          • Dec 2019
                          • 2686
                          • Toscana
                          • Springer Spaniel e Setter

                          #13
                          Palex.... io sul cinghiale andrei di carabina.... anche una bella Browning Bar usata la si trova a prezzi umani.

                          é vero che in battuta i tiri sono i genere corti quindi fattibilissimi a canna liscia ma ti puo capitare la posta in campi piu aperti e li la carabina ti da una forte mano.
                          Considera che con la rigata eviti possibili rimbalzi...


                          l' effetto terminale sul selvatico con la rigata sei su un altro pianeta...

                          pensaci su...

                          l'm2 è un ottimo fucile da caccia... sono un forte estimatore di Beretta ma secondo me i semiautomatici Benelli sono una spanna sopra.

                          Ti auguro un grosso in bocca a lupo!
                          Dove mangia la fucilata mangia il cacciatore

                          Commenta

                          • PALEXC
                            • Oct 2020
                            • 136
                            • Molise
                            • setter inglese : LUNA ROG

                            #14
                            Originariamente inviato da Athreius
                            Inizia a seguire qualche cacciatore piu esperto per almeno un paio di anni, inizia a conoscere affondo il tuo fucile, impara ad osservare la natura e la selvaggina,
                            il cinghiale è troppo d'azione per un principiante, potresti trovarti in situazioni da cui per uscirne dovresti avere un background di esperienza notevole alle spalle...
                            Fatti un bel po di migratoria, spara spara e spara sempre, vai ad allodole o storni (se si possono cacciare da te) prendi la mano a sparare, diventa venatoriamente scaltro, poi ci pensi al cinghiare.
                            L'M2 è un gran bel fucile ma prendilo in cal.12 canna da 65, metti lo strozzatore 3* spara e allenati.
                            Il cal.20 te lo prendi tra qualche anno.
                            [:-golf]

                            Grazie mille, purtroppo (e per fortuna) per il primo anno è obbligatorio per me essere affiancato da qualcun altro e ho la possibilità di farmi affiancare più facilmente da una squadra a cinghiale.
                            Anche questo è un motivo per il quale io non ho intenzione di prendere uno slug o carabina, dall'anno prossimo potrò dedicarmi ad altro.

                            nel frattempo che faccio? Vado a caccia con la fionda, o rischio di sparare a palla con il sovrapposto ***/* ?
                            Non mi sembra il caso...

                            Poi il mio post penso sia stato impostato chiaramente:
                            Mi serve un'arma per andre a caccia!
                            Poi potrò prendere confidenza con la mia arma come dici tu.
                            Per quanto riguarda lo spara spara spara spara spara, la mia risposta è sempre la stessa.

                            ---------- Messaggio inserito alle 03:37 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 03:34 PM ----------

                            Originariamente inviato da Capriolo Astuto
                            Palex.... io sul cinghiale andrei di carabina.... anche una bella Browning Bar usata la si trova a prezzi umani.

                            é vero che in battuta i tiri sono i genere corti quindi fattibilissimi a canna liscia ma ti puo capitare la posta in campi piu aperti e li la carabina ti da una forte mano.
                            Considera che con la rigata eviti possibili rimbalzi...


                            l' effetto terminale sul selvatico con la rigata sei su un altro pianeta...

                            pensaci su...

                            l'm2 è un ottimo fucile da caccia... sono un forte estimatore di Beretta ma secondo me i semiautomatici Benelli sono una spanna sopra.

                            Ti auguro un grosso in bocca a lupo!
                            Grazie ma le carabine per il momento devo tenerle da parte (purtroppo) per svariati motivi che non sto ad elencare per non tediarvi e aprire altri 2000 dibattiti.
                            Gazie 1000 comuqnue per il consiglio ;)

                            Commenta

                            • Centro
                              • Apr 2020
                              • 172
                              • Roma
                              • Nessuno

                              #15
                              Ok va bene l'M2 non va bene secondo me il cal 20. Prendi il cal 12 che e'un arma con prestazioni balistiche maggiori ed e' anche piu versatile, inoltre le cartucce costano meno

                              Commenta

                              Argomenti correlati

                              Comprimi

                              Attendere..