cane che mangia la selvaggina

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    cane che mangia la selvaggina

    Salve a tutti un consiglio domenica purtroppo la cagna dopo aver fatto una ferma e guidata da manuale, e dopo che io l'ho abbattuta ha mangiato la quaglia.
    da premettere che prima l'aveva abboccata il cane di un mio amico, poi la mia si è avvicinata, gliel'ha tolta e ingoiata[menaie]
    Non sono riuscito ad arrivare in tempo per togliergliela.
    purtroppo non è la prima volta che lo fa, fino ad ora lo ha fatto solo su quaglie e colombacci, mentre le beccacce o me le porta o le posa a terra e va via.
    [:142] questa storia è davvero insopportabile, come posso fare a farla smettere senza traumatizzarla con legnate o scosse elettriche come mi è stato consigliato? grazie.

    Dimenticavo di dire che la cagna adesso ha 5 anni, ma il problema si è verificato lo scorso anno e adesso.
  • Johnx
    ⭐⭐
    • Apr 2015
    • 414
    • Caserta
    • bracco

    #2
    Originariamente inviato da ronin977
    Salve a tutti un consiglio domenica purtroppo la cagna dopo aver fatto una ferma e guidata da manuale, e dopo che io l'ho abbattuta ha mangiato la quaglia.
    da premettere che prima l'aveva abboccata il cane di un mio amico, poi la mia si è avvicinata, gliel'ha tolta e ingoiata[menaie]
    Non sono riuscito ad arrivare in tempo per togliergliela.
    purtroppo non è la prima volta che lo fa, fino ad ora lo ha fatto solo su quaglie e colombacci, mentre le beccacce o me le porta o le posa a terra e va via.
    [:142] questa storia è davvero insopportabile, come posso fare a farla smettere senza traumatizzarla con legnate o scosse elettriche come mi è stato consigliato? grazie.

    Dimenticavo di dire che la cagna adesso ha 5 anni, ma il problema si è verificato lo scorso anno e adesso.
    Non è che la cagna lo fa per gelosia? Anche quando è da sola la mangia uguale?

    Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

    Commenta

    • ronin977
      ⭐⭐⭐
      • Jun 2012
      • 3979
      • palermo
      • cirneco dell'etna, breton, beagle

      #3
      Originariamente inviato da Johnx
      Non è che la cagna lo fa per gelosia? Anche quando è da sola la mangia uguale?

      Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
      sulle quaglie da gabbia non lo fa mai, sulle selvatiche lo ha fatto due o tre volte, sulle pernici una volta, ma sempre in compagnia. sulle beccacce compagnia o no si è sempre limitata a posarle a terra, altre volte me le ha portate.
      Purtroppo per quanto abbia cercato di insegnarle il riporto, riporta solo oggetti inanimati, tipo riportello, palla, pezze, animali in pelouche.
      con gli animali selvatici non c'è verso di farglieli riportare.
      ma finchè le posa a terra va bene ma che se le mangi proprio non mi va![:142]

      Commenta

      • lacopo giuseppe
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2014
        • 5614
        • roma
        • setter

        #4
        Quando lo fa’ , una manciatella di sale in bocca e glielo fai tracugiare .

        Cari saluti.

        Commenta

        • ronin977
          ⭐⭐⭐
          • Jun 2012
          • 3979
          • palermo
          • cirneco dell'etna, breton, beagle

          #5
          Originariamente inviato da lacopo giuseppe
          Quando lo fa’ , una manciatella di sale in bocca e glielo fai tracugiare .

          Cari saluti.
          cioè un pugnetto di sale in bocca subito dopo che l'ha inghiottita? e poi non lo rifara piu?

          Commenta

          • ALESSANDRO
            ⭐⭐⭐
            • Sep 2008
            • 4862
            • sarzana SP
            • springer "penny" e epagneul breton "otto"

            #6
            ti conviene mettere in una bottiglietta di un piccolo succo di frutta, sale e un po' di acqua... agiti poi la tieni tappata.
            Quando il cane ha mangiato il selvatico, lo prendi gli tieni la boccuccia aperta e gli dai il digestivo........
            vedrai che dopo poco sputa il tutto.... lo riannusa, solitamente funziona, e' indolore .....
            Riprova poi se ha imparato la lezione....

            Commenta

            • jackgina
              • Oct 2010
              • 155
              • rieti
              • setter

              #7
              il sale è un buon rimedio

              Commenta

              • ronin977
                ⭐⭐⭐
                • Jun 2012
                • 3979
                • palermo
                • cirneco dell'etna, breton, beagle

                #8
                Originariamente inviato da ALE
                ti conviene mettere in una bottiglietta di un piccolo succo di frutta, sale e un po' di acqua... agiti poi la tieni tappata.
                Quando il cane ha mangiato il selvatico, lo prendi gli tieni la boccuccia aperta e gli dai il digestivo........
                vedrai che dopo poco sputa il tutto.... lo riannusa, solitamente funziona, e' indolore .....
                Riprova poi se ha imparato la lezione....
                OK MI AVETE CONVINTO[vinci]
                mi porterò dietro la bottiglietta e...se lo rifà le metterò un po' di sale in zucca, anzi in bocca[:D]
                grazie a tutti del consiglio.

                Commenta

                • cacasupala
                  ⭐⭐
                  • Apr 2014
                  • 573
                  • calabria
                  • bassotto a pelo duro

                  #9
                  Prendi una quaglia o un tordo e lo avvolgi con un filo di rovi, vedi che quando ti porterà il selvatico sarà intatto. Questo sistema l'ho sperimentato con successo.
                  le cose che stanno al di fuori dell'ordine naturale né vi durano né vi stanno. Giambattista Vico filosofo napoletano, 1668-1744.

                  Commenta

                  • Tosca del diamante
                    ⭐⭐⭐
                    • Aug 2009
                    • 1703
                    • Sant'Olcese (GE)
                    • Drahthaar

                    #10
                    Per evitare brutte sorprese, anche con cani adulti, è necessario insegnare il riporto forzato. Quando il cane lo avrà imparato riporterà di tutto a comando e correttamente. Su questo argomento ci sono già molte discussioni, comunque e ricapitolando, il Riporto può essere Spontaneo, come probabilmente è sempre stato il caso della tua cagna, o Forzato. Nel primo caso è il cane che di sua iniziativa esegue il riporto, ma proprio perché è lasciato alla iniziativa del cane che possono nascere i problemi. Un domani il cane, vuoi per gelosia, vuoi per stress, vuoi perché lo hai sgridato in precedenza, vuoi per mille altri motivi, decide di non riportare il selvatico appena abbattuto. Lo prende e se lo porta in giro, sordo ai tuoi richiami, ti gira attorno, si siede lontano da te con la preda in bocca ecc. e/o, nel peggiore dei casi, la nasconde o se la mangia. Il Riporto Forzato, invece, diventa un esercizio appreso dal cane, non è più una sua iniziativa, ma qualcosa di imparato attraverso un preciso percorso addestrativo, diventa un automatismo ed il cane riporterà sempre e qualsiasi cosa ad un tuo comando.
                    Se mi mandi la tua EMail ti spedisco una dispensa sull'addestramento che ho già inviato ad altri amici del Forum e penso possa esserti utile per cominciare col Riporto Forzato.
                    Ciao Enrico
                    sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                    Commenta

                    • ronin977
                      ⭐⭐⭐
                      • Jun 2012
                      • 3979
                      • palermo
                      • cirneco dell'etna, breton, beagle

                      #11
                      Originariamente inviato da Tosca del diamante
                      Per evitare brutte sorprese, anche con cani adulti, è necessario insegnare il riporto forzato. Quando il cane lo avrà imparato riporterà di tutto a comando e correttamente. Su questo argomento ci sono già molte discussioni, comunque e ricapitolando, il Riporto può essere Spontaneo, come probabilmente è sempre stato il caso della tua cagna, o Forzato. Nel primo caso è il cane che di sua iniziativa esegue il riporto, ma proprio perché è lasciato alla iniziativa del cane che possono nascere i problemi. Un domani il cane, vuoi per gelosia, vuoi per stress, vuoi perché lo hai sgridato in precedenza, vuoi per mille altri motivi, decide di non riportare il selvatico appena abbattuto. Lo prende e se lo porta in giro, sordo ai tuoi richiami, ti gira attorno, si siede lontano da te con la preda in bocca ecc. e/o, nel peggiore dei casi, la nasconde o se la mangia. Il Riporto Forzato, invece, diventa un esercizio appreso dal cane, non è più una sua iniziativa, ma qualcosa di imparato attraverso un preciso percorso addestrativo, diventa un automatismo ed il cane riporterà sempre e qualsiasi cosa ad un tuo comando.
                      Se mi mandi la tua EMail ti spedisco una dispensa sull'addestramento che ho già inviato ad altri amici del Forum e penso possa esserti utile per cominciare col Riporto Forzato.
                      Ciao Enrico
                      giorgiocollurafici@lgmail.com
                      grazie

                      ps: il cane l'ho addestrato a riportare la palla, lo straccio, il riportello... purtroppo mi riporta qualsiasi oggetto inanimato in cambio di un biscotto, ma sugli animali non vuole saperne

                      Commenta

                      • Tosca del diamante
                        ⭐⭐⭐
                        • Aug 2009
                        • 1703
                        • Sant'Olcese (GE)
                        • Drahthaar

                        #12
                        Ronin, il tuo indirizzo di posta elettronica che hai postato è errato, verificalo. Ho provato per due volte a spedirti la Mail ma è sempre tornata indietro per errore di indirizzo.
                        Ciao Enrico
                        sigpic..con nelle mani l'odore dei cani, i vestiti a volte un po' logori ma depositari di momenti indimenticabili passati sui monti, nei campi, nelle boscaglie e lungo i fiumi con a fianco i miei Drahthaar...

                        Commenta

                        • Yed
                          ⭐⭐⭐
                          • Sep 2012
                          • 6379
                          • Pordenone
                          • Segugio Bavarese di montagna

                          #13
                          Originariamente inviato da ronin977
                          giorgiocollurafici@lgmail.com
                          grazie

                          ps: il cane l'ho addestrato a riportare la palla, lo straccio, il riportello... purtroppo mi riporta qualsiasi oggetto inanimato in cambio di un biscotto, ma sugli animali non vuole saperne
                          Prova ad avvolgere nello straccio un capo di selvaggina...

                          Commenta

                          • ronin977
                            ⭐⭐⭐
                            • Jun 2012
                            • 3979
                            • palermo
                            • cirneco dell'etna, breton, beagle

                            #14
                            Originariamente inviato da Tosca del diamante
                            Ronin, il tuo indirizzo di posta elettronica che hai postato è errato, verificalo. Ho provato per due volte a spedirti la Mail ma è sempre tornata indietro per errore di indirizzo.
                            Ciao Enrico
                            giorgiocollurafici@gmail.com

                            era finita una l davanti la gmail

                            ---------- Messaggio inserito alle 09:18 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 09:16 PM ----------

                            Originariamente inviato da Yed
                            Prova ad avvolgere nello straccio un capo di selvaggina...
                            gia provato fa di tutto per tirarlo fuori e masticarlo... cmq riproverò anche questo.

                            Commenta

                            Argomenti correlati

                            Comprimi

                            Attendere..