Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti un consiglio, ho una setterina di un anno e mezzo, la esco già dalla scorsa stagione, e già a sette mesi mi fermava la prima beccaccia, lo scorso anno andando dietro a sua madre ha visto decine di beccacce, e le è servito da insegnamento, adesso stanno cominciando ad arrivare, e qui nasce il mio dubbio, devo continuare ad uscirla insieme alla mamma? con cui fanno una bella coppia, ma alla fine trova sempre la mamma e lei fa consenso, in campagna vedo che la segue sempre, anche se ogni tanto allarga e va anche da sola, ma alla fine trova sempre e solo la mamma, che ha più esperienza.
Non vorrei che continui per sempre ad andare a rimorchio senza mai distinguersi... ma se da un lato penso di uscirla da sola, dall'altro mi secca lasciare a casa la mamma, specie con la carestia di beccacce che c'è quest'anno, senza la mamma probabilmente farei uscite a vuoto, e contemporaneamente, la cagnola vedrebbe molte beccacce in meno.
Voi cosa mi consigliate di fare?
continuo ad uscirle insieme così da farle fare piu incontri, o lascio a casa la mamma, e spero che riesca a trovare qualcosa lei da sola?
grazie.
Credo sia una cosa abbastanza normale, vedrai che a breve inizierà ad arrivare per prima.
Ho vissuto già un paio di volte la stessa situazione, e ho avuto i tuoi stessi dubbi, ma alla fine la passione e l'avidità è sempre uscita fuori ....
....in me Eros che mai nessuna età mi rasserena, come il vento del nord rosso di fulmini, rapido muove: così torbido spietato arso di demenza, custodisce tenace nella mente tutte le voglie che avevo da ragazzo.
A mio modesto parere, vale più una beccaccia trovata e "lavorata" da sola che 10 a "rimorchio".
Le esperienze dirette sono molto più costruttive, anche per i nostri cani.
Si può rischiare di farli diventare gregari se non lo sono già per indole o di rafforzare questo difetto se in parte lo hanno.
Non dico che sia per forza così ma è un rischio da considerare.
Qualche uscita a vuoto è il rischio minore, poi una beccaccia lavorata da sola ti ripagherà ampiamente.
Innanzitutto credo che la Sicilia sia più o meno come la Sardegna e per le beccacce mi pare troppo presto per la cagna giovane assolutamente da sola a meno che non abbia un carattere estremamente indipendente.
Lo so che è un po' scomodo, ma io mi studierei un itinerario adatto e le farei fare una oretta o meglio due da sola, nei posti più buoni che conosci, poi tornerei all'auto a prendere la mamma e lascerei la piccola. Quando avrai visto che la piccola cerca con passione e senza più guardarsi in giro per vedere se c'è la mamma, allora proverei a farle andare in coppia, pronto a ricominciare con la staffetta, se ce ne fosse ancora bisogno.
A mio modesto parere, vale più una beccaccia trovata e "lavorata" da sola che 10 a "rimorchio".
Le esperienze dirette sono molto più costruttive, anche per i nostri cani.
Si può rischiare di farli diventare gregari se non lo sono già per indole o di rafforzare questo difetto se in parte lo hanno.
Non dico che sia per forza così ma è un rischio da considerare.
Qualche uscita a vuoto è il rischio minore, poi una beccaccia lavorata da sola ti ripagherà ampiamente.
Saluti, Gianni
Sono perfettamente d'accordo con te!largo ai giovani,devono imparare a sbagliare da soli,penso comunque che ad un anno e mezzo la cagna sia da considerarsi adulta a tutti gli effetti e debba cominciare a lavorare da sola e
fare esperienza da sola,quando vedrai che "sarà pronta"accoppiala pure all'altro cane,puoi sicuramente fare anche come ti suggerisce Pointer non sbagli sicuramente e come dice Gianni meglio 1 da sola che 10 a rimorchio
Ciao
Marco[brindisi]
Io,almeno per questa stagione,uscirei o con una o con l'altra.Il 40-50% delle
uscite devi farle con la giovane da sola!!Devi portarla nei posti migliori, quelli che ogni anno ti regalano l'incontro.Il rimorchio a questa eta' non mi sembra il massimo.Devi fidarti di lei,e' il tuo futuro...[;)]
Vuoi fare un cane o prendere + Beccacce ??? La staffetta mi sembra la cosa migliore, nei posti + difficili sciogli la madre in quelli facili e sicuri la figlia. Avrai un cane sempre fresco e farai un adeguato addestramento alla figlia.
Quando avrà acquistato sicurezza e fermato più di qualche Beccaccia, potrai provare a scioglierle in contemporanea.
Continua a farle uscire insieme,il cane si fa quest'anno, le beccaccie sono solo un mezzo per specializzare a beccaccie,ma per fare " meglio il cane" visto che ai la fortuna di avere un cane esperto, come dici,allora devono uscire insieme ancora ,per far maturare la canina completarla,non solo nel bosco con solo un tipo di preda,poi se è questo che cerchi,stai sicuro che ci vogliono almeno 2 / 3 anni per lavorare bene,senza lasciare dietro il terreno.saluti old
…... devo continuare ad uscirla insieme alla mamma? con cui fanno una bella coppia, ma alla fine trova sempre la mamma e lei fa consenso, in campagna vedo che la segue sempre, anche se ogni tanto allarga e va anche da sola, ma alla fine trova sempre e solo la mamma……...
Credo che sei sulla buona strada per avere una cagnetta che …. vive di rendita!
Ha già un'anno e mezzo, non è più una cucciola.
Non sarebbe meglio cominciare ad eliminare "la segue sempre" e lavorare nel farla "allargare e andare da sola"?
Non si può avere la "botte piena e la moglie ubriaca" Quando si ha un cucciolone da iniziare, bisogna sacrificare una stagione di caccia. Un cane di 18 mesi è ancora un cucciolone, ha ancora tempo per mettere la testa a posto. Se non ha mai trovato niente il motivo potrebbe essere che usa più gli occhi che il naso, per andare a rimorchio il naso non gli serve. Io un cucciolone lo affianco al cane bravo, massimo tre volte.
Io sono d'accordo un po con tutti ma solo tu Ronin puoi giudicare osservando molto attentamente l'atteggiamento della cagnetta e valutando, quindi, se poterla continuare a portare in coppia o doverla separare subito....
Se è vero che da sola sarebbe costretta ad imparare a cercarsela da se la beccaccia, è pur vero che prima o poi dovrai usarla in coppia con la madre ed anche li potrebbero sorgere dei problemini (senso della competizione per esempio o eccessiva indipendenza l'una dall'altra, una che cerca a nord l'altra a sud, cosa che ti farebbe diventar matto per altri versi)..
Riuscire a formare una squadretta di Setter che lavora bene, oltre che essere cosa molto difficile e anche molto efficace, oltre a vero godimento per l'occhio...
Quindi, se credi che pian pianino riuscirebbero a trovare un'intesa, un equilibrio, utile a dividersi il terreno (anche se non in percentuale pari al 50%) perché non tutti si ha le medesime doti naturali ovviamente, ispezionandone il doppio perché, appunto, in coppia e più o meno in metà tempo, allora vale anche la pena di correre il rischio.. Come afferma Nando, tra le tante cose, prima o poi il carattere e le qualità verranno fuori ed anche l'intraprendenza, che è forse quella da tenere più sott'occhio nel problema specifico.. (se ci son doti da saltar fuori, prima o poi salteranno fuori comunque)...
Questa in base anche ad una mia recente esperienza: per necessità (perché lasciarlo in macchina mi sarebbe morto di crepacuore per come si agitava) mi sono fidato di continuare ad abbinare un cucciolo che rimorchiava e scagnava come un segugio dietro una mia cagna adulta, spesso lo legavo e portavo al guinzaglio altrimenti scoppiava (ma io mi ero convinto fosse tirato solo da forte passione e non fosse affatto rimorchio)..
era così, oggi ha 2 anni e oltre a dividersi il terreno che è un piacere e rendere anche il doppio, incontra come la cagna adulta e a volte ahimè anche di più.. di meno, sempre meno.. (dico ahimè perché pensavo che quella cagnetta non potesse batterla nessuno, ha avuto decine e decine di compagni di caccia in 6 anni e si è sempre distinta) ....
per dirtela tutta, quest'anno, sui beccaccini arriva e li ferma tutti o quasi, lui....
tieni d'occhio LA PASSIONE della cucciolona, secondo me questa è la parola magica per il cane e il cacciatore che riusciranno di più..
---------- Messaggio inserito alle 12:45 PM ---------- il messaggio prcedente inserito alle 12:31 PM ----------
Originariamente inviato da Gianni58
Credo che sei sulla buona strada per avere una cagnetta che …. vive di rendita!
Ha già un'anno e mezzo, non è più una cucciola.
Non sarebbe meglio cominciare ad eliminare "la segue sempre" e lavorare nel farla "allargare e andare da sola"?
Saluti, Gianni
Con il dovuto rispetto per la tua idea, secondo me il cane (ad un anno e mezzo) nato per vivere di rendita si vede subito e resterà sempre tale, cioè un mezzo cane, che lo si porti "a spasso" da solo o in compagnia....
Ognuno di noi può avere idee diverse dettate dalle proprie esperienze e, in un modo o nell'altro, tutte possono essere valide e condivisibili.
In questo caso è stato affermato che la cagnetta "segue sempre la madre", può essere un atteggiamento da non sottovalutare.
Non per forza un cane deve nascere con l'indole di vivere di rendita, basta un nostro errore per indurlo a comportarsi così.
E di errori, nell'addestramento, è facile farne tanti.
Scegli: se vuoi fare il cane, portala da sola. Se vuoi fare carniere portala con la madre. Nel primo caso ti dovrai accontentare del carniere, ma la cagna acquisirà indipendenza. Nel secondo, la cagna imparerà definitivamente ad andare a rimorchio, perché capirà che tanto gli animali li trova la madre, e, quando si troverà da sola, aspetterà indicazioni perché non saprà cosa fare. Con i cani giovani, si deve mettere in preventivo almeno una stagione di sacrificio del fucile.
Maurizio.
Buongiorno, voglio raccontarvi questa storia capitatami la scorsa stagione, perchè penso che per qualcuno potrebbe servire a non commettere il mio stesso...
Premetto subito che ognuno ha la sua e non ha alcun senso cercare di stabilire dei paletti..........
Prendo spunto da un gruppo Facebook...
29-11-22, 13:27
Caricamento in corso ...
Nessun altro evento.
Attendere..
👍
😀
😂
🥰
😘
😎
🤢
😞
😡
👎
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta