La setterina mi fa troppe ferme a vuoto

Comprimi

Riguardo all'autore

Comprimi

ronin977 Scopri di più su ronin977
X
 
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi
  • ronin977
    ⭐⭐⭐
    • Jun 2012
    • 3979
    • palermo
    • cirneco dell'etna, breton, beagle

    #1

    La setterina mi fa troppe ferme a vuoto

    Salve a tutti avrei bisogno di un consiglio:
    La mia cagnola di 1,5 anni fa troppe ferme a vuoto.
    Me la porto a beccacce, prima insieme alla madre, ma dipendeva troppo da lei, E ADESSO CHE lo sto facendo senza la compagnia della madre, gira abbastanza bene, mi ha anche trovato qualche beccaccia, ma purtroppo su 10 ferme 7 sono a vuoto e 3 seguite dal volo di beccaccia.
    Questo difetto la mamma non l'ha mai avuto, e quando fermava anche da cucciola 8 volte su dieci era beccaccia.
    Da cosa può dipendere questo difetto e come posso correggerlo?
  • old hunter
    ⭐⭐⭐
    • Feb 2013
    • 2295
    • ROMA
    • barboncina da 15 anni.setter 16 mesi.

    #2
    non è un difetto,dagli tempo.old

    Commenta

    • faricc
      ⭐⭐
      • Apr 2012
      • 210
      • Treviso
      • Setter, Jagd terrier

      #3
      I cani non sono tutti uguali, dalle tempo, non avere furia, vedrai che la canina viene fuori, si sa ci vuol pazienza con i giovani...

      Commenta

      • michele2
        ⭐⭐⭐
        • Oct 2008
        • 2972
        • Agrate Conturbia (NO)
        • Kurzhaar

        #4
        La caccia non è una gara, dalle fiducia.
        Perché a vent’anni, con due passioni nel cuore, la caccia e la libertà, e un grande disprezzo di tutti i beni per cui l’umanità merciaiola si arrovella e soffre, un buon cane davanti e un fucile in mano, come non può essere bella la vita ?”
        (E. Barisoni, anno 1932)

        Commenta

        • luca 76
          ⭐⭐
          • Sep 2014
          • 211
          • san giovanni in marignano
          • setter inglese

          #5
          in alcune genetiche è abbastanza frequente vedrai che maturerà in bocca al lupo

          Commenta

          • Cristian
            ⭐⭐⭐
            • Feb 2012
            • 4739
            • Lombardia
            • Setter Inglesi

            #6
            Nessuno nasce imparato [;)]
            Dio salvi la Regina.
            Smell the flowers while you can.

            Commenta

            • sly8489
              ⭐⭐⭐⭐
              • Mar 2009
              • 11961
              • Trieste
              • spring spaniel

              #7
              Se gira bene, ha naso e non va di "sospetto" con l'esperienza il più delle volte imparerà a risolvere in modo positivo.

              Commenta

              • fabietto91
                ⭐⭐
                • Jun 2014
                • 741
                • milano
                • bracco italiano di cascina croce

                #8
                Una delle prime ferme nel bosco del mio giovane, l'anno scorso, aveva circa 6/7 mesi mi ha fatto tremare. Era un merlo... la seconda un pettirosso. Poi ferma ancora ed era la calda di una beccaccia uccisa, solo le piume.
                Bisogna fare esperienza per imparare bene. Già che ferma e tra queste ferme c'è la beccaccia direi che è ottimo. Pensa se non fermasse e partisse la beccaccia... :)

                Commenta

                • maremmano
                  ⭐⭐⭐
                  • Sep 2010
                  • 3013
                  • grosseto
                  • setter ombra e otto

                  #9
                  una cosa è certa se ferma "sente" qualcosa ...quando non fermano mai, anche i più somari, siamo certi che non sentono niente :), e questo qualcosa unito ad un olfatto sensibile, ma ancora inesperto, può provenire da qualsiasi selvatico (un riccio, un topo, un merlo, una volpe, un capriolo... ) ma talvolta può succedere che sia proprio la regina, vuoi perchè scafata vuoi perchè o il cane o il nostro comportamento non sono stati all' altezza della situazione e nessuno si è accorto che è volata alla zittina.
                  un mio amico ha una cagnetta che tendeva ad essere come la tua, anzi aveva anche un pò timore delle fucilate e della confusione in genere generata dagli altri cani, adesso dopo un ' anno o poco più di esperienza è ancora di naso "sensibile" ... ma nel 90% delle ferme che fa la beccaccia è nei paraggi ...ed è diventata talmente un cane "sicuro" ed è la più brava fra i nostri a tenerla a terra ... che per noi è diventato obbligatorio il detto : se i cani fermano la beccaccia c'è , poichè quando non fermano mai la beccaccia non l' abbiamo mai vista (: . questo non vuol dire che le trovano tutte !! , lei può stare in un posto dove i cani non sono passati ovviamente, ma semplicemente che un paio di ferme in zone non distanti tra loro ci danno una sicurezza completa della presenza della regina.

                  quindi sono d' accordo con gli altri ; prima di tutto deve fare l' esperienza necessaria poi potrai valutare con qualche pezza d' appoggio in più il valore della cucciolona .

                  Commenta

                  • ronin977
                    ⭐⭐⭐
                    • Jun 2012
                    • 3979
                    • palermo
                    • cirneco dell'etna, breton, beagle

                    #10
                    Grazie mi avete incoraggiato...a questo punto capisco che deve incontrare più possibile... certo quest'anno il passo non e dei migliori, ma conto di uscirla più possibile per farle fare incontri!
                    Oggi me ne ha fermato e fatto sparare una. E mi ha dato grande soddisfazione! Spero continui così, e smetta con le ferme a vuoto! Un saluto

                    Commenta

                    Argomenti correlati

                    Comprimi

                    Attendere..