Attualmente stai visualizzando le nostre bacheche come ospite avendo cosi un accesso limitato che ti permette di visualizzare la maggior parte delle discussioni e accedere alle nostre altre funzionalità. Unendoti alla nostra comunità gratuita potrai inserire argomenti, comunicare in privato con altri membri (PM), rispondere a sondaggi, caricare contenuti e accedere a molte altre funzionalità speciali. La registrazione è veloce, semplice e assolutamente gratuita, quindi unisciti alla nostra community oggi stesso!
In caso di problemi con il processo di registrazione o con l'accesso al tuo account : contattaci.
Salve a tutti,
Non riesco a trovare fagiani o starne per addestrare la mia setterina di 11 mesi, in tutti le aav hanno solo e unicamente quaglie, preferirei evitare...
Dispongo di diversi piccioni avrei pensato di far approcciare la cucciolona con quelli, ma i lancia selvaggina costano un botto e non so come fare per addormentarli, so che si puo ma non trovo un anima pia che mi insegna😞.... Vi sarei grato se mi potete aiutare o dare consigli.
Grazie.
Amico caro,le quaglie sono la A B C dell'addestramento, meglio se selvatiche,aldilà di questa considerazione parli di fagiani e starne,e poi cosa fai scarti le quaglie per i piccioni? ...come stai con tutto il rispetto ad esperienza, di cinofilia,credo che un buon manuale prima sia necessario.saluti old
Ciao hold hunter, intanto grazie dei consigli, comunque credo di essermi espresso male: nella mia zona non esistono zac solo qualche sporadica aav, quindi sto parlando di selvaggina immessa al momento. Il mio disappunto sull utilizzo delle gabbiarole era dovuto al fatto che e probabile che il cane la acchiappi, come ben sai. Non intendevo improntare l addestramento sul piccione, ma solo i primi approcci alla ferma.
Grazie, spero di essere stato piu chiaro adesso.
Premesso che secondo me la quaglia gabbiarola non insegna nulla al cane, al massimo si utilizza per controllare se il cane ferma e/o per correggere tare.
Il piccione eviterei, piuttosto usa i merli ( scherzo ;) )
Con il piccione come insegni la guidata, segnare la pastura o rimettere un animale?
Il tuo problema non è banale...le leggi sono chiare quindi l'unica soluzione sarebbe spostarsi, purtroppo siamo oppressi anche con le vesti di addestratori
Io, a parte un paio di quaglie quando il cane ha 4 mesi, ho rischiato e rischio delle grandi multe. La passione è tanta e quindi il rischio lo accetto volentieri. Vado ovunque, nel rispetto dell'animale e delle sue tempistiche riproduttive. L'anno scorso col cane di 6/7 mesi ero almeno due volte a settimana in bandita. Purtroppo non possiamo essero regolari se vogliamo addestrare bene il nostro cane
lascia perdere la selvaggina di gabbia... fagiani e starne compresi ....
se hai la possibilità , cerca prati con presenza di quaglie selvatiche....
è vero che rischi verbali..... ma valgono molto più di pseudo animali di gabbia...
purtroppo in italia salvo poche zone privilegiate, gli appassionati di cani sono costretti a fare questa vita se vuoi ottenere buoni risultati.
come ti hanno già detto altri , la selvaggina di allevamento al cane non insegna niente.
anzi rischi solo di dover corregge sgradevoli comportamenti in futuro.
non avere fretta : pochi selvatici ma buoni !!!!!!
settembre è prossimo ad arrivare, avrai tutto il tempo per spaziare liberamente e far fare esperienza al cucciolone.
auguri di buon lavoro!!!!
Io, a parte un paio di quaglie quando il cane ha 4 mesi, ho rischiato e rischio delle grandi multe. La passione è tanta e quindi il rischio lo accetto volentieri. Vado ovunque, nel rispetto dell'animale e delle sue tempistiche riproduttive. L'anno scorso col cane di 6/7 mesi ero almeno due volte a settimana in bandita. Purtroppo non possiamo essero regolari se vogliamo addestrare bene il nostro cane
Concordo.Se si vuole fare un cane bisogna andare dove c'e selvaggina buona.Logico che questo e' un brutto momento ci sono i cicli riproduttivi.
Poi se ti beccano (sempre alla macchina [regol]) non credo sia una multa esagerata
Concordo.Se si vuole fare un cane bisogna andare dove c'e selvaggina buona.Logico che questo e' un brutto momento ci sono i cicli riproduttivi.
Poi se ti beccano (sempre alla macchina [regol]) non credo sia una multa esagerata
Concordo al 100% sul fatto che ora come ora non sia proprio il momento buono per allenare sulla stanziale causa cicli riproduttivi, si fanno dei disastri e basta ed è da stupidi.
Poi altra cosa da non sottovalutare affatto è l'inizio dei forasacchi!!
Ideale è aspettare il passo delle quaglie e se si ha la possibilità andare ad allenare dove si sa non esserci la presenza di covate e ad una quota dove non c'è il rischio di spighe.
Per quel che riguarda la multa se ti beccano in ZRC da noi è particolarmente salata. Se non ricordo male alla prima sono 206€, poi 412€, poi si passa a 824€, per finire alla 4a volta a 1048€ che poi rimase fisso. E oltre a quello da non sottovalutare anche l'eventuale ritiro della licenza.
Almeno fino a qualche anno fa a Piacenza era così (e non credo sia cambiato).
Salve a tutti,
Non riesco a trovare fagiani o starne per addestrare la mia setterina di 11 mesi, in tutti le aav hanno solo e unicamente quaglie, preferirei evitare...
Dispongo di diversi piccioni avrei pensato di far approcciare la cucciolona con quelli, ma i lancia selvaggina costano un botto e non so come fare per addormentarli, so che si puo ma non trovo un anima pia che mi insegna.... Vi sarei grato se mi potete aiutare o dare consigli.
Grazie.
Un caro amico, presente nel forum, mi ha costruito un attrezzo come questo.
Non sarà il massimo, ma funge discretamente.
Donato Scalfari
sigpic
"Sono un uomo che preferisce perdere piuttosto che vincere con modi sleali e spietati. Grave colpa da parte mia! E il bello è che ho la sfacciataggine di difendere tale colpa, di considerarla quasi una virtù"Pier Paolo Pasolini
Premesso che in aprile maggio si fanno dei danni enormi (un animale in cova se disturbato può decidere di abbandonare definitivamente il nido), le ZAC si possono comunque istituire. Devi chiedere al settore caccia della regione (di solito ex provincie). Nel breve termine, portalo su starne lanciate, paga qualcosa in più per animali buoni volatori.
Concordo al 100% sul fatto che ora come ora non sia proprio il momento buono per allenare sulla stanziale causa cicli riproduttivi, si fanno dei disastri e basta ed è da stupidi.
Poi altra cosa da non sottovalutare affatto è l'inizio dei forasacchi!!
Ideale è aspettare il passo delle quaglie e se si ha la possibilità andare ad allenare dove si sa non esserci la presenza di covate e ad una quota dove non c'è il rischio di spighe.
Per quel che riguarda la multa se ti beccano in ZRC da noi è particolarmente salata. Se non ricordo male alla prima sono 206€, poi 412€, poi si passa a 824€, per finire alla 4a volta a 1048€ che poi rimase fisso. E oltre a quello da non sottovalutare anche l'eventuale ritiro della licenza.
Almeno fino a qualche anno fa a Piacenza era così (e non credo sia cambiato).
oh criminale allora li ingrasso gli scarponi o no????????????? dai dai dai ......[brindisi][:-golf]
La mia vita è un bosco, il mio cane al mio fianco, un fucile in spalla
Buona sera, volevo informazioni riguardo al Re di Quaglie... Oggi mentre ero a quaglie ho sentito un verso strano... Cercando su internet ho visto che...
Elaboriamo i dati personali degli utenti del nostro sito, attraverso l'uso di cookie e altre tecnologie, per fornire i nostri servizi, personalizzare la pubblicità e analizzare l'attività del sito. Potremmo condividere determinate informazioni sui nostri utenti con i nostri partner pubblicitari e di analisi. Per ulteriori dettagli, fai riferimento alla nostra Informativa sulla privacy.
Facendo clic su "ACCONSENTO" di seguito, accetti i nostri Informativa sulla privacy e le nostre pratiche relative al trattamento dei dati personali e ai cookie come ivi descritte. Riconosci inoltre che questo forum potrebbe essere ospitato al di fuori del tuo Paese e acconsenti alla raccolta, archiviazione ed elaborazione dei tuoi dati nel Paese in cui è ospitato questo forum.
Commenta